Blog
Un blog creato da pasquale.zolla il 17/04/2012

pasqualezolla

Il blog di Pasquale Zolla

 
 

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Novembre 2023 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
    1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30      
 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

Messaggi di Novembre 2023

Le bugie false verità

Post n°466 pubblicato il 19 Novembre 2023 da pasquale.zolla
Foto di pasquale.zolla

Le bugie fanno andare avanti il mondo

Fidarsi è bene, ma non fidarsi è meglio: recita un antico detto! Ma l’uomo, bugiardo per natura, non impara mai dagli errori anzi ne fa in continuazione. In politica, ad esempio, si è sommersi  da promesse che volano via senza lasciare tracce. Ma noi continuiamo imperterriti a crederle, per poi criticare i rappresentanti eletti perché pensano solo ai loro portafogli.

Abbiamo fatto della bugia l’elemento primario della nostra vita. Cosa che ci porta ad un altro antico detto: Bontà di vita e onestà di bocca, assai vale e poco costa.

Vune ne mètte ò’ munne cinde

L’òme se deverzefekéje d’ò riste

d’a nature sòpattutte pe ‘na undòse

jelatìne de buscìje ka u atturcighjene

è u prutèggene. ‘Na buscìje appure

urdenarje pòde kumbrumètte ‘a feduce

k’avime nd’i kumbrònde d’u pròsseme.

Ka sìje nd’u cèndre d’a famighje, nd’u amòre

ò nd’a ‘mmecizje, ‘na buscìje pòde ròmbe

unjune è mbònde nu sinze de sfeduce

ka ce purtarrà, sènza skambe, a kréde

 sèmbe méne è paròle de l’avete.

Ma kume nda ògnèkkòse brutte ce stà

‘na lezjòne da mbarà, pure i buscìje

u fanne: Nenn’abbesugne arrumanè

attakate à lóre, ma i lassà jì akkussì

da ghèsse ngrade de arrekanòsce

i future perzòne busciarde. Ma nesciune

u face pekkè ‘a vite avete nenn’éje

ka nu paravise de buscìje ka se dicene

p’annasckònne veretà. ‘A sarvèzze ce

véne, appèrò, d’a sperjènze de vite

kunzeguite ka ce face tuttekuande

nu pòke puvéte pekkè ce face

addevendà jukulire de paròle

ka vènene d’ò kòre. È allòre:

Èvvive i buscìje ka ce raggerèjene

è ce ‘lludèjene alemendanne faveze

prumèsse è sònne akkussì fekònne

ka vune ne mètte ò munne cinde

p’i fà assemeghjà alluvére è pe dà

semeghjanze de kumbattèzze a’ arje.

Una ne partorisce cento

L’uomo si differenzia dal resto

della natura soprattutto per una viscida

gelatina di bugie che lo avvolgono

e lo proteggono. Una bugia anche

banale può compromettere la fiducia

che riserbiamo nei confronti del prossimo.

Che sia nel nucleo familiare, in amore

o in amicizia, una bugia può spezzare

legami e infondere un senso di sfiducia

che ci porterà, inevitabilmente, a credere

sempre meno alle parole altrui.

Ma come in ogni cosa brutta c’è

una lezione da imparare, anche le bugie

lo fanno: Non bisogna restare

legati ad esse, ma lasciarle andare così

da essere in grado di riconoscere

le future persone bugiarde. Ma nessuno

lo fa perché la vita altro non è

che un paradiso di bugie che si dicono

per nascondere verità. La salvezza ci viene,

però, dall’esperienza di vita

acquisita che ci fa tutti

un po’ poeti perché ci fa

diventare giocolieri di parole

che vengono dal cuore. E allora:

Viva le bugie che ci raggirano

e ci illudono alimentando false

promesse e sono così feconde

che una ne partorisce cento

per farle sembrare vere e per dare

parvenza di solidità all’aria.

 

 

 

 
 
 

Quando alle elementari c'era l'ora della lettura

Post n°465 pubblicato il 14 Novembre 2023 da pasquale.zolla
Foto di pasquale.zolla

Leggere: perché?

Non si fa che parlare dell’importanza della lettura, ma non si cerca il perché si legge poco oggi, a differenza dei tempi andati. Credo che bisognerebbe ritornare a farlo sui banchi della scuola elementare quando c’era il buon vezzo della lettura tutti i santi giorni con l’insegnante unico. Così i giovani torneranno a rendersi conto del perché leggere i libri.

I libri bisogna leggerli perché danno un diletto che va in profondità,  discorrono con noi, ci consigliano e si legano a noi  con una sorta di familiarità attiva e penetrante. Sono degli amici di tanti paesi e di tutti i secoli,  distinti in guerra, in pace e nelle lettere, facili a mantenersi, pronti sempre ai nostri cenni, li chiamiamo e li congediamo quando ci aggrada. Essi non vanno mai soggetti ad alcun capriccio, ma rispondono a tutte le nostre domande.

Dopo aver letto un  libro le parole non sono più le stesse, si alzano in alto, in un ossigeno rarefatto, dove sembrano respirare meglio che sulla terra. Sono una “medicina per l’anima”, dove  i lettori, quando leggono, leggono loro stessi.


‘A lustre dind’a nuje  

I libre kume a fanale sònne avezate

dind’i grusse mare d’u timbe pekkè

ce pòrtene nd’i lòre alme è ci’arapene

annanze  a nuje i nustre sekréte. Lòre

kambene, chjacchjarèjene, parlene ke

nuje, ce mbarene, ci’ammajestrèjene,

ce kunzulèjene, presènde ce fanne,

punènnele sòtte i nustre ucchje, kòse

assaje lundane a’ mammòrja nòstre.

Allà ce stace tuttekuille de kuje

s’have d’abbesugne: brellòkke d’u cile,

sóle, markòfje. Pekkè chjìne sònne

d’i paròle d’i sapjènde, d’i sèmbje

d’i andike, d’i kustume, d’i lègge,

d’a relegiòne. Sònne, pemmè, ‘a umanetà

stambate, ‘a lustre ka kambe dinde de nuje.

Si ne nge fussere nuje sarèmme tutte

grèzze è gnurande, sènza manghe nu rekurde

d’u passate, sènza manghe nu ‘sèmbje;

ne ndenarrèmme manghe ‘na kunuscènze

d’i kòse umane è devìne; ‘a stèssa ùrne

k’akkòghje i kurje skangellarrìje pùre

‘a mammòrja nòstre. I libre sònne u sule

luke nd’a kuje putìme ‘samenà u chjù

gracele d’i penzire sènze u ròmbe,

ò ‘splurà ‘n’idéje detunande sènze

‘a pavure ka te sckuppjéje mbacce. Sònne

vune d’i pòke paravise andò ‘a nòstra

kape  pòde truà ò’ stisse timbe sfìde

è ndemetà, sciusce d’alete è repuse.

Si se vóle akkanòsce u sinze d’u kambà,

abbesògne arrapì nu libre: allà mbònde,

dind’u zinne chjù skurde d’u kapìtele,

ce stace sèmbe ‘a cetazjòne skritte

appusetamènde pe nuje ka ci’appremètte

de vedè kuille ka, sènza libre, nenne

avarrèmme maje vedute nda nuje stèsse.

La luce dentro di noi

I libri sono come fari eretti

nei mari del tempo perché

ci conducono nelle loro anime e ci aprono

di fronte a noi i nostri segreti. Essi

vivono, discorrono, parlano con

noi, ci insegnano, ci ammaestrano,

ci consolano, ci fanno presente,

ponendole sotto i nostri occhi, cose

remotissime alla nostra memoria.
Lì c’è tutto ciò di cui

si ha bisogno: stelle,

sole, luna. Perché sono pieni

delle parole  dei saggi, degli esempi

degli antichi, dei costumi, delle leggi,

della religione. Sono, per me, l’umanità

stampata, la luce che vive dentro di noi.

Se non ci fossero noi saremmo tutti

rozzi e ignoranti, senza alcun ricordo

del passato, senza alcun esempio;

non avremmo conoscenza alcuna

delle cose umane e divine; la stessa urna

che accoglie i corpi cancellerebbe anche

la nostra memoria. I libri sono l’unico

posto nel quale possiamo esaminare il più

fragile dei pensieri senza romperlo,

o esplorare un’idea esplosiva senza

la paura che ti scoppi in faccia. Sono

uno dei pochi paradisi dove la nostra

mente può trovare allo stesso tempo sfida

e privacy, respiro e riposo.

Se si vuole conoscere il senso dell’esistenza,

bisogna aprire un libro: là in fondo,

nell’angolo più oscuro del capitolo,

c’è sempre una frase scritta

apposta per noi che ci permette

di discernere quello che, senza libro, non

avremmo mai  visto in noi stessi.

 
 
 

Commemorazione dei defunti

Post n°464 pubblicato il 02 Novembre 2023 da pasquale.zolla
Foto di pasquale.zolla

La festa  dei defunti ( 2 novembre 2023)

Il culto dei morti è antichissimo.

Dall’antica Roma, alle civiltà celtiche i riti avevano come scopo di consolare le anime dei defunti, perché fossero ben disposti verso i vivi.

La tradizione celtica più importante per la celebrazione era la “notte di Samhain”, notte di tutti i morti e di tutte le anime, che si festeggiava tra il 31 ottobre e il 1 novembre e che segnava il capodanno celtico.

La nascente chiesa cattolica faticava a sradicare i culti pagani, e nel 835 Papa Gregorio II spostò la festa di tutti i Santi dal 13 maggio al 1 novembre per dare un nuovo significato ai cui pagani.

Nel 998 Odilone, abate di Cluny, aggiunse al calendario cristiano il 2 novembre come data per commemorare i defunti. Egli stabilì che le campane dell’abbazia fossero fatte suonare con rintocchi funebri dopo i vespri del 1 novembre per celebrare i defunti, ed il giorno dopo l’eucarestia sarebbe stata offerta “pro requie omnium defunctorum”(riposo dell’anima di tutti i defunti).        

Una celebrazione che poi venne adottata dalla Chiesa cattolica.

Il fiore, il crisantemo, “margherita a 16 petali”, è il simbolo della festa perché è l’unico fiore fotosensibile il cui bocciolo ha bisogno dell’oscurità per fiorire.


‘A mòrte éje sckitte ‘na muréje

Dind‘a nòtte d’a mòrte, ‘a speranze véde

nu brellòkke d’u cile è u amòre k’aùrighje

póde sènde u fruscìje de ‘na scille. Pure

si s’éje addulurate p’a pèrdete

d’i pròbbete kare, se tròve ‘a speranze

pemmizze d’a resurrezjòne  de Gesù

è ‘a prumèssa suje ka vite ce stace

dòpp’a mòrte. ‘A mòrte éje sckitte

‘na muréje sóp’ò’ rasuline vèrze

u paravise. Avete nenn’éje ka nu kagnà

de nuje d’ò timbe è’ sèkule d’i sèkule.

Kuille ka béne vulime è k’avime

perdute ne nzònne andò stèvene,

ma sònne nda ògnè luke nuje stime.

 Tuttekuille ka béne se vóle assaje

addevènde parte de nuje è u rekurde

d’i perzòne kare pessèmbe kambarrà

nd’i kure nustre: chjùffòrte de kuarzìjeze

avvrazze, chjù mburtande de kuarzìjeze

paròle, pekkè kuille k’avime amate

è perdute sarranne sèmbe aunute

d’è kòrde d’u kòre nd’u mbenite.

I perzòne kare nen mòrene maje

finakè ‘a mammòrja lòre sarrà sèmbe

nd’a kuèlle d’i pròbbete kare. Cirte

u delòre ne jarrà maje vìje. Ma nen

ce sarranne addìje pekkè nda ògnè luke

lòre stanne, sarranne sèmbe nd’i kure

nustre. Pekkè u amòre éje ‘a ‘mmurtaletà.

U vére sebuleke d’i murte éje u kòre d’i vive!

La morte è solo un’ombra

Nella notte della morte, la speranza vede

una stella e l’amore che ascolta

può sentire il fruscio di un’ala. Anche

se si è addolorati per la perdita

dei propri cari, si trova la speranza

attraverso la resurrezione di Gesù

e la sua promessa che c’è vita

dopo la morte. La morte è solo

un’ombra sul sentiero verso

il paradiso. Non è altro che un mutamento

di noi dal tempo all’eternità.

Coloro che amiamo e che abbiamo

perduto non sono dove erano,

ma sono ovunque noi siamo.

Tutto ciò che si ama profondamente

diventa parte di noi e il ricordo

delle persone care vivrà per sempre

nei nostri cuori: più forte di qualsiasi

abbraccio, più importante di qualsiasi

parola, perché coloro che abbiamo amati

e perduti saranno sempre uniti

dalle corde del cuore nell’infinito.

Le persone care non muoiono mai

finché la loro memoria sarà sempre

in quella dei propri cari. Certo

il dolore non andrà mai via. Ma non

ci saranno adii perché ovunque

loro stanno, saranno sempre nei cuori

nostri. Perché l’amore è l’immortalità.

La vera tomba dei morti è il cuore dei vivi.


 

 

 
 
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

pasquale.zollacassetta2prefazione09lisa.dagli_occhi_blum12ps12robi70dsgmonellaccio19oscar63dgl0amorino11dony686acer.250cuorevagabondo_1962surfinia60Aemilius1919
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963