Blog
Un blog creato da pasquale.zolla il 17/04/2012

pasqualezolla

Il blog di Pasquale Zolla

 
 

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Gennaio 2017 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30 31          
 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

Messaggi del 23/01/2017

Il Giorno della Memoria

Post n°204 pubblicato il 23 Gennaio 2017 da pasquale.zolla
Foto di pasquale.zolla

 

27 Gennaio: un giorno nato per ricordare

L’olocausto è stato l’omicidio di massa di ebrei avvenuto durante la seconda guerra mondiale per iniziativa della Germania nazista retta da Adolf Hitler, che voleva eliminare il maggior numero possibile di ebrei dalla faccia della terra.

Il 27 gennaio è il giorno per ricordare le vittime e per interrogarsi sul perché della Shoah e della discriminazione dell’uomo contro altri, che oggi si sta ripetendo in diversi Stati del Medioriente.

Il 27 gennaio del 1945 i carri armati dell’esercito sovietico sfondarono i cancelli del campo di concentramento di Auschwitz in Polonia. Da quel giorno quel campo è divenuto il simbolo delle discriminazioni e delle sofferenze di persone con idee politiche diverse da chi era (ed è) al potere.

La Giornata della Memoria non serve solo a ricordare solo quelle vittime, ma anche tutti coloro che vengono discriminati e uccisi anche per futili motivi..


‘A ‘Mmòre: felatille de muréje tra cile è ttèrre

L’òme ka mammòrje ne ndéne éje

nu pòvre òme, pekkè èsse dace

‘a pussebeletà de penzà a urrure

ò kòse juste fatte, k’hanne date

è ddanne valóre ò’ kambà nustre.

‘A mammòrje, pettende, nenn’éje

kuille ka s’arrekòrde, ma kuille

ka ce arrekòrde; nu presènde éje

ka nen fernèsce maje de passà

è ‘a vóce nòstre, ògge, sèrve a nen fà

skurdà è a nen fà pe bune pegghjà

ke ndeffrènze è rassegnazjòne

i rennuàte ‘ccedetòrje de ‘nnucinde.

Abbesugna avezà kuillu mande

de ndeffrènze ka u delòre akkemògghje

d’i martere: nu duvére éje vèrze

i ‘bréje nd’i kambe d’a mòrte passate

è vvèrze i megghjare de fjure

sòtte è pite misse è ‘mmulate

ò’ vinde d’u ‘ssurde; nu duvére éje

vèrze tuttekuilli brellòkke d’u cile

d’u ‘nevèrze ka u male d’u munne

ha vulute stutà (è kkundinue!).

P’arrekurdà ka tuttekuille ka éje

state stòrje, ‘a stòrje éje, ka ògge

se stace arrepetènne ke pavure

ke ati nume è kke ati facce

è kka si kumbrènne mbussibele éje,

akkanòsce éje cchjù ka necessarje

p’arreturnà a ‘ndèsse kuillu felatille

de muréje ka tra cile è ttèrre stace:

‘A ‘MMÒRE!

 

 

L’Amore: filo invisibile tra cielo e terra

 

L’uomo che non ha memoria è

un povero uomo, perché essa dà

la possibilità di pensare ad orrori

o cose giuste fatte, che hanno dato

e danno valore alla nostra vita.

La memoria, pertanto, non è

ciò che si ricorda,, ma ciò

che ci ricorda; è un presente

che non finisce mai di passare

e la nostra voce, oggi, serve a non far

dimenticare e a non far accettare

con indifferenza e rassegnazione

le rinnovate stragi di innocenti.

Bisogna sollevare quel manto

di indifferenza che copre il dolore

dei martiri: è un dovere verso

gli ebrei passati nei campi della morte

e verso le migliaia di fiori

calpestati e immolati

al vento dell’assurdo; è un dovere

verso tutte quelle stelle

dell’universo che il male del mondo

ha voluto spegnere (e continua!).

Per ricordare che tutto ciò che è

stato storia, la storia è, che oggi

si sta paurosamente ripetendo

con altri nomi e con altri volti

e che se comprendere è impossibile,

conoscere è più che necessario

per ritornare a tessere quel filo

invisibile che esiste tra cielo e terra:

l’AMORE!

 

 



 

 
 
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

pasquale.zollacassetta2prefazione09lisa.dagli_occhi_blum12ps12robi70dsgmonellaccio19oscar63dgl0amorino11dony686acer.250cuorevagabondo_1962surfinia60Aemilius1919
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963