Blog
Un blog creato da pasquale.zolla il 17/04/2012

pasqualezolla

Il blog di Pasquale Zolla

 
 

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Febbraio 2021 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
15 16 17 18 19 20 21
22 23 24 25 26 27 28
 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

Messaggi del 19/02/2021

Festa della pentolaccia

Post n°359 pubblicato il 19 Febbraio 2021 da pasquale.zolla
Foto di pasquale.zolla

La pentolaccia

La pentolaccia, ai tempi della mia fanciullezza, era una festa che si svolgeva, generalmente, nelle case la seconda domenica di Quaresima, dove si ballava prima di rompere la pignata, riempita di noci, fichi secchi, fave e lupini.

Era una tradizione molto sentita a Lucera e lo è tutt’oggi soprattutto da chi, come me, è avanti negli anni. Tra l’altro molti miei ricordi sono legati al cortile di Santa Caterina dove il nostro amato Servo di Dio Padre Angelo Cuomo in detta ricorrenza faceva trovare delle pentole di terracotta appese ad un filo con dentro segatura e caramelle.

Un ricordo a me tanto caro perché la prima volta che vi partecipai c’erano un centinaio di ragazzi e, nel vedere quelle poche caramelle cadere ad ogni pignata rotta, pensai ad un miracolo perché per terra alla fine c’erano caramelle molto più che sufficienti per tutti.

Noi ragazzi, a turno, venivamo bendati e armati di bastone e su indicazione dei presenti che gridavano: Acqua, fuocherello, fuoco, ad indicare la distanza e la vicinanza della pignata da colpire, menavamo colpi a casaccio e a volte colpivamo dei ragazzi che non si distanziavano di qualche metro dalla corda con le pignate.

Oggi tale gioco lo si usa nelle feste dei compleanni dei bambini per rendere più movimentata e divertente la festa del bimbo festeggiato, perché per i bimbi vedere rotta una pignata colma di cioccolate e caramelle significa tuffarsi per terra per accaparrarsi la maggior quantità.

Ma vediamo quali sono state le origini di tale festa!

Per alcuni affondano nella storia della scoperta dell’America: si narra che, all’inizio del XVI secolo, i missionari spagnoli arrivati colà, utilizzarono la pignata per attirare i nativi alle loro cerimonie.

Sembra, invece, che gli indigeni avessero già una tradizione simile per celebrare il compleanno della divinità della guerra. Infatti alla fine dell’anno i sacerdoti aztechi collocavano nel tempio un recipiente di argilla adornato di piume colorate e pieno di piccoli tesori. Quando la pignata veniva rotta i tesori in essa contenuti cadevano ai piedi degli dei.

I Maya, invece, usavano praticare un gioco molto simile a quello della mia infanzia: i partecipanti al gioco, con gli occhi bendati, dovevano colpire un recipiente di argilla sospeso con una corda.

Furono, comunque, i missionari a trasformare questo gioco dandogli un significato religioso: il recipiemte di argilla decorato rappresentava Satana che doveva essere distrutto.

La pignata, che aveva sette coni, rappresentava i sette vizi capitali, ed era riempita di dolci e frutta che rappresentavano le tentazioni di abbondanza e i piaceri terreni.

Il partecipante bendato, invece, rappresentava la fede che, seppur cieca, vince il male e il bastone utilizzato per romperla simboleggiava la virtù.

Con il gioco della pignata la gente che vi partecipava era costretta ad alzare lo sguardo verso il cielo per vederla colpita, mentre era sospesa da una corda, aspettando il premio di ciò che in essa era contenuto. Una volta sotto il recipiente, le caramelle e la frutta che cadevano giù rappresentavano la giusta ricompensa per la fede mantenuta.

La festa della pignata venne introdotta in Europa nel XIV secolo e venne adattata alle celebrazioni della Quaresima.

‘A pegnate

‘A prime dumèneke de Kuarèsme

a Lucére se festjave  ‘a pegnate

nd’i kase andò nu geradiske stéve

p’abballà, Nge stèvene lukale

p’abballà è né balle de gruppe,

ma s’abballave u tanghe, pe ce se strènge

a’ uaghjòne, ‘a mazzurke, u valze è ‘a kuadrighje

k’i kòcchje ngirke kè a kumanne se skagnavene.

Prime d’arrevà mèzzanòtte ‘a museke

se fremmave è u juke se facéve

andò i jukature,bennate, èvene akkòghje

è ròmbe ke nu vastòne ‘na pegnate

 ndèrrakòtte mbése a nu lunghe vastòne,

ka vune semuvéve kundenuàmènde

pe nenn’a fà kòghje, ke ‘na zòke

è ke dinde dórce fatte ngase. Si stèvene

uaghjungille évene lóre  a ghèsse

bennate p’a ròmbe ke ‘na mazze de skòpe.

K’u arrevà  de Patrè À* a Lucére

pe nuje uaghjune u juke se facéve

u dòppe magnà nd’u kurtighje de sanda

Katarine andò mbése trùuàuame

a nu file de firre, ka jéve da nu mure

a n’avete, cinghe/séje pegnate, mbése

a kakkè mètre d’avetèzze. A rutazjune

gnune de nuje bennate venéve

è nu vastòne date ce venéve p’a ròmbe,

ma prime fà ce facéve trè gire

sóp’a nuje stèsse pe póje nu pare

de vóte ‘a ‘kkòghje. Kuanne ‘a pegnate

se rumbéve pe ndèrre kadéve tanda

sekature ka ‘mmedjatamène venéve

peghjate d’assarte d’è uaghjune

pe kakkè karamèlle acciaffà ka stéve

ammizze a ghèsse. A’ fine d’u juke,

appèrò, nzacce akkume, tuttekuande

‘a karamèlle avute avevame.

Murteprekazjòne d’i karamèlle? Pòde

darze. Cèrte éje k’ammizze a nuje

krjature nu jòvene préte stéve,

Sande vevènde, Angele de nòme è de fatte!

 

La pentolaccia

La prima domenica di Quaresima

a Lucera si festeggiava la pentolaccia

nelle case dove c’era un giradischi

per ballare. Non c’erano sale

da ballo e né balli di gruppo,

ma si ballava il tango, per stringersi

all’innamorata, la mazurca, il valzer e la quadriglia

con le coppie in giro che a comando si scambiavano.

Prima che giungesse mezzanotte la musica

si fermava e il gioco si faceva

dove i giocatori, bendati, dovevano colpire

e rompere con un bastone una pignatta

in terracotta appesa ad una pertica,

che veniva mossa continuamente

per non farla colpire, con una corda

e con dentro dolcetti fatti in casa. Se c’erano

ragazzini erano loro ad essere

bendati per romperla con una mazza di scopa.

Con l’arrivo di Padre Angelo a Lucera

per noi ragazzi il gioco si svolgeva

il pomeriggio nel cortile di santa

Caterina dove trovavamo appese

ad un fil di ferro, che andava da un muro

all’altro, cinque/sei pignatte, sospese

ad alcuni metri di altezza. A turno

ognuno di noi veniva bendato

e un bastone ci veniva dato per romperla,

ma prima ci faceva fare tre giri

su noi stessi per poi un paio

di volte colpirla. Quando la pignatta

si rompeva per terra cadeva molta

segatura che subito veniva

presa d’assalto dai ragazzi

per prendere qualche caramella contenuta

in essa. Alla fine del gioco,

però, non so come, tutti

avevamo avuto la caramella.

Moltiplicazione delle caramelle? Può

darsi. Certo è che in mezzo a noi

ragazzi c’era un giovane prete,

Santo vivente, Angelo di nome e di fatto!

*Padre Angelo Cuomo (San Giuseppe Vesuviano 1915/Lucera 1990), Giuseppino del Murialdo, oggi Servo di Dio.

 
 
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

pasquale.zollacassetta2prefazione09lisa.dagli_occhi_blum12ps12robi70dsgmonellaccio19oscar63dgl0amorino11dony686acer.250cuorevagabondo_1962surfinia60Aemilius1919
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963