Creato da tangoargentino_bs il 26/03/2011

Passsione & Tango

Tango Argentino, un modo di guardare la vita

 

 

Invito al tango [4]: E tango sia...

Post n°27 pubblicato il 07 Luglio 2011 da tangoargentino_bs
 

Martedì lezione di tango, cercavo di emozionare i miei allievi... Ed ho capito che il modo migliore sarebbe stato quello di far percepire loro la dinamica, le sensazioni dei corpi in connessione. Dopo alcuni esercizi di preparazione, la classica camminata "ascoltando il tango", abbiamo iniziato a ballare ancora in coppia, ma senza palloncino all'inizio, volevo sentissero l'altro, liberamente, per trovare il buon abbraccio...

E devo dire che ho visto dei belli abbracci, rotondi, sono stato molto soddisfatto del lavoro della settimana precedente.

Poi la dinamica nuova, sempre corstruita come piccolo blocco da quello che già sanno. non un sequenza, ma una serie di possibilità da fare secondo le sensazioni del tango... Non facile la terza alternativa proposta, che li ha impegnati fino ad un quarto d'ora dopo la fine dell'orareio di lezione (quando li vedo ballare perdo la cognizione spazio tempo :) )

Grande soddisfazione anceh perchè già mi hanno chiesto se farò un corso annuale a settembre :)

E nell'ultima lezione sto pensando di far loro un regalo, un DVD con alcune riprese di quanto visto a lezione e alcuni pezzi di tango...

 
 
 

emozioni cremonesi...

Post n°26 pubblicato il 05 Luglio 2011 da tangoargentino_bs

Ier bella serata di tango a Cremona, ascoltare una fantastica orchestra è sempre un'emozione... Poi si è ballato col temporale sotto ad un portico, e questo è lo spirito del tango, ballare, dove se ne sente il desiderio, col solo fine di emozionarsi... E stasera lezione, penso un pò a come emozionare i miei allievi oggi :)

 
 
 

Avvicinamento al tango [3]: E palloncini siano!

Post n°25 pubblicato il 29 Giugno 2011 da tangoargentino_bs
 

Ecco qua le sensazioni che la lezione di ieri mi ha lasciato... semplicemente stupende! non pensavo che l'idea del palloncino che già avevo sperimentato confrontandomi con una bravissima insegnante Straniera sarebbe stato tanto apprezzato al corso. 

I ragazzi hanno imparato in modo del tutto naturale l'importanza della connessione e dell'abbraccio. hanno imparato che a prescindere dai punti di contatto fisici, che dipendono dal tipo di abbraccio, l'importante è imparare ad essere comodi, sentire se stessi e l'altro, e l'energia arriva se siamo recettivi, se anticipiamo succede solo che interrompiamo il tango (e cade il palloncino).

 

Per questo ho detto loro che quel palloncino è il tango, rappresenta la connessione.... e poi passando a togliere il palloncino mentre stavano ballano hanno notato che non cambiava nulla, solo l'energia stava fluendo tra di loro negli altri punti di contatto, ed a livello del plesso solare era solo virtuale, ma la percepivano... 

Sono molto molto soddisfatto, e spero di poter, dopo l'estate, trovare altre occasioni per tenere lezioni di questo tipo, perch fanno bene alle persone, e non solo al tango!

 
 
 

E domani.... palloncini!

Post n°24 pubblicato il 27 Giugno 2011 da tangoargentino_bs
 

se tutto va come penso, domani farò una grande sorpresa ai miei ragazzi del corso di tango... per fargli percepire l'energia che deve fluire tra i corpi e che deve portare a cercare di mantenere sempre la connessione, li farò ballare tenendo tra i loro corpi un bel palloncino, che sarà l'"uovo" che si deve visualizzare quando si balla tango, un regalo da proteggere assieme, senza schiacciarlo troppo e sensa allontanarsi facendolo cadere... :Vedremo che ne salterà fuori, ma io come sempre sono fiducioso sull'esito (ci ho fatto due ore sabato a sentire e sperimentare con i palloncini) ! :)

 

 
 
 

Avvicinamento al tango [2]: non si va sempre avanti...

Post n°23 pubblicato il 24 Giugno 2011 da tangoargentino_bs
 

Camminare camminare, camminare ancora. Iniziare a ballare tango argentino è un percorso abbastanza duro. Occorre ricominciare a prendere confidenza col proprio corpo e sulle sue reazioni a sollecitazioni esterne. Questo abbiamo fatto a lezione martedì. Abbiamo cercato di sentirci. Abbiamo camminato si, come la prima lezione, perchè di kilometri ce ne sono sempre da fare e fanno bene :)

 

Abbiamo iniziato a parlare di dissociazione, a sentirla nella camminata, cercando di iniziare a dare i primi colpi di lima al modo di porsi dei ballerini e delle ballerine. Il tutto in modo molto liscio, col sorriso e con il desiderio di ascoltarsi per rinnovarsi. Una volta che i ballerini hanno preso confidenza hanno iniziato a camminare in modo migliore, bravi! son stato molto soddisfatto anceh nel vedere le ballerine iniziare a muovere il bosto e non pensare alle gambe. Percorso durissimo per una donna questo, ma serve la visualizzazione per realizzarlo:

Se mi sento fatto di acqua, con tutto il peso concentrato nel baricentro, se sento che il fare un passo avanti è muovere il mio busto in avanti iniziando dal baricentro, e lo stesso vale per il passo indietro.Se terrò anceh conto che il mio baricentro non può muoversi in altezza e "cadere" sui tacchi, allora starò ballando tango...

E qualche ballerina  e ballerino l'hanno percepito questo.. .

 

Abbiamo ballato "per fuori", stando dissociati, ed abbiamo camminato in tondo, su cerchi sempre più piccoli. Questo è il senso del titolo di questo post.... Di certo il tango evolve sempre, anche quando si va in cerchio o si fa un passo laterale, evolve la capacità di connessione, di sentire  e di sentirsi...

E' stato divertente ad inizio lezione far ballare alcune delle ballerine presenti e durante tutto lo svolgimento fare sia chi guidava che chi seguiva, per consentire a tutti, uomini e donne, di sentire come si porta o come si segue, rispettivamente....

 

Sono proprio felice per questa bella esperienza!

E non vedo l'ora sia di nuovo martedì.....

 
 
 

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
Citazioni nei Blog Amici: 16
 

ULTIME VISITE AL BLOG

gianni_3333rossellar2passerotto23tonibailla.vegetarianascrittore59prato.mariamorogpcSweetsKisseschiquitabravacasasolarisdeadegliorchi88tanguerialastradalastronza_85
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963