pensandovivendo

pensieri, parole e grandi cazzate

Creato da alinamar il 27/02/2006

member caputo's girls

Meez 3D avatar avatars games
 

Contatta l'autore

Nickname: alinamar
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 49
Prov: EE
 

Ultime visite al Blog

greatkingrat0frasemilmariomancino.minattesadisir_simonfraduro0pantaleoefrancascarabeograsso1957deliaemmefin_che_ci_sonoJean_Loup_Bertiernodopurpureoipermarco1ilsegretodiNoaunarossadisinistra
 


 

cerca e mi troverai

e guardo fuori dalla finestra e vedo quel muro solito che tu sai
sigaretta o penna nella mia destra simboli frivoli che non hai amato mai
quello che ho addosso non ti e' mai piaciuto racconto e dico e ti sembra muto
fumare e scrivere ti suona strano meglio le mani di un artigiano
e cancellarmi e tutto quel che fai
ma io sono fiero del mio sognare di questo eterno mio incespicare
e rido in faccia a quello che cerchi e che mai avrai
non sai che ci vuole scienza ci vuole costanza ad invecchiare senza maturita'
maturo o meno io ne ho abbastanza della complessa tua semplicita'
ma poi chi ha detto che tu abbia ragione coi tuoi also sprach di maturazione
o un'illusione pronta per l'uso da eterna vittima di un sopruso
abuso di un momdo chiuso e fatalita'
ognuno vada dove vuole andare ognuno invecchi come gli pare
ma non raccontare ame che cos'e' la liberta'
la liberta' delle tue pozioni di yoga di erbe di psiche di omeopatia
di manuali contro le frustrazioni le inibizioni che provavi qui a casa mia
la noia data da uno non pratico che non ha il polso di un matematico
che coi motori non ci sa fare e che non sa neanche guidare
un tipo perso deitro le nuvole e la poesia
ma ora scommetto che vorrai provare quello che con me non volevi fare
fare l'amore tirare tardi o la fantasia
la fantasia puo' portare male se non si conosce bene come domarla
ma costa poco va qual che vale e non nessuno ti puo' impedire di adoperarla
io se dio vuole non sono tuo padre non ho nemmeno le palle quadre
tu hai la fantasia delle idee contorte vai con la mente e le gambe corte
poi avrai sempre il momento giusto per sistemarla
le vie del mondo ti sono aperte tanto hai le spalle sempre coperte
ed avrai sempre una scusa buona per rifiutarla
per rifiutare sei stata un genio sprecando il tempo a rifiutare me
ma non c'e' un alibi non c'e' un rimedio se guardo bene no non c'e'un perche'
nata di marzo nata balzana casta che sogna d'essere puttana
quando sei dentro vuoi esser fuori cercando sempre i passati amori
ed hai annullato tutti fuori che te
ma io qui ti inchiodo a quei tuoi pensieri quei quattro stracci in cui hai butttato ieri
persa a cercare per sempre quello che non c'e'

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 47
 

FACEBOOK

 
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Area personale

 

tracker

 
Vi voglio rifilare un paio di buoni consigli.
Godete del potere e della bellezza della vostra gioventù senza pensarci.
Oppure pensateci (tanto è lo stesso).
Se ci pensate troppo scompaiono subito.
Bellezza e gioventù le capirete solo una volta appassite,
Dicono i saggi. Ma non vi illudete troppo.
Tra vent’anni guarderete le vostre vecchie foto come dei santini:
le adorerete in ginocchio.
Quante possibilità avevate e che aspetto magnifico,
Non eravate per niente grassi come vi sembrava.
Niente pancie. Ma questo è il consiglio:
la pancia non esclude l’erotismo.
Guardate Socrate: pancione e grande amatore.
Non preoccupatevi del futuro,
oppure preoccupatevene, fate voi.
Fate una cosa quando siete spaventati. Cantate.
Il canto è esistenza.
Non siate crudeli oppure siatelo ma solo un pochino.
Lavatevi bene i denti! Pulite, strigliate il vostro corpo...
Non perdete tempo con l’invidia...
I Greci però l’apprezzavano
e la attribuivano anche agli Dei: tenetene conto.
Guardate con terrore la ragazza accanto:
un giorno potrebbe essere vostra moglie.
E voi ragazze guardate con orrore
quel giovanottone che siede accanto a voi:
un giorno potrebbe essere vostro marito!
Ricordate tutti i complimenti che ricevete.
Scordate gli insulti ma non tutti.
Conservate quello che vi è piaciuto di più.
Conservate le vecchie lettere d’amore. Che ridere!
Non sentitevi in colpa se non sapete cosa fare della vostra vita.
Le persone più interessanti che conosco,
a ventidue anni non sapevano che fare della propria.
Ma anche dopo.
Forse vi sposerete, forse no.
Ma se non vi sposerete non potete divorziare: pensateci.
Godetevi il vostro corpo, usatelo in tutti i modi che desiderate.
Si, anche in quello...
Ballate!
Anche se il solo posto che avete per farlo
è il soggiorno di casa vostra.
Leggete "Così parlò Zarathustra"
ma tappategli prima la bocca.
Anche lui dà consigli. O lui o me.
Leggete ogni genere di istruzioni ma non eseguitele.
Fatelo con i medicinali: prima buttate le istruzioni,
poi i medicinali.
Cercate di conoscere bene i vostri genitori.
Non potete sapere quando se ne andranno... (finalmente!)
Datevi da fare per colmare le distanze geografiche
e gli stili di vita.
Vivete a Canicattì ma lasciatela prima che vi indurisca.
Vivete a ............
ma lasciatela prima che vi rammollisca.
Siate cauti nell’accettare consigli,
e pazienti con chi li dispensa.
Accettate quest’ultimo consiglio:
non accettate mai consigli.

 

per me non nascerà mai uno che potrà sostituirlo

immagine
ama e ridi se amor risponde
piangi forte se non ti sente...
dai diamanti non nasce niente
dal letame nascono i fior
 

ciuchino

immagine

 

Che fai tu, luna, in ciel? dimmi, che fai,
Silenziosa luna?
Sorgi la sera, e vai,
Contemplando i deserti; indi ti posi.
Ancor non sei tu paga
Di riandare i sempiterni calli?
Ancor non prendi a schivo, ancor sei vaga
Di mirar queste valli?
Somiglia alla tua vita
La vita del pastore.
Sorge in sul primo albore
Move la greggia oltre pel campo, e vede
Greggi, fontane ed erbe;
Poi stanco si riposa in su la sera:
Altro mai non ispera.
Dimmi, o luna: a che vale
Al pastor la sua vita,
La vostra vita a voi? dimmi: ove tende
Questo vagar mio breve,
Il tuo corso immortale?

Forse s'avess'io l'ale
Da volar su le nubi,
E noverar le stelle ad una ad una,
O come il tuono errar di giogo in giogo,
Più felice sarei, dolce mia greggia,
Più felice sarei, candida luna.
O forse erra dal vero,
Mirando all'altrui sorte, il mio pensiero:
Forse in qual forma, in quale
Stato che sia, dentro covile o cuna,
E' funesto a chi nasce il dì natale.



 

 

« notizionacercasi lavoro disperatamente. »

matrimoni in tempo di crisi....

Post n°630 pubblicato il 28 Aprile 2009 da alinamar

Organizzare un matrimonio è diventato oggi un'impresa non da poco. Nel senso che se vuoi un matrimonio tipo cenerentola nessun problema..basta spendere enormi capitali...ma se vuoi qualcosa di semplice tutti ti guardano male ed innorridiscono. Io non voglio le bomboniere e i parenti ci rimarranno male, io non voglio il velo e la suocera mi dice che è il simbolo della sposa, io voglio sposarmi in un agriturismo e fare una festa il più possibile informale e le invitate scelgono il vestito lungo perchè è di sera, io vorrei invitare solo chi mi va e invece invito chi devo e poi c'è il vestito.... non voglio spendere più di 2000 euro ad un vestito che metterò non più di 4-5 ore e i negozianti rimangono senza parole. I vestiti da sposa sono orribili...la prima volta che ne ho indossato uno con velo, guanti e tacco..mi sono venute le lacrime agli occhi...ma non per la commozione ma per quanto mi vedevo brutta. Tutta bianca, con quel coso che mi scendeva dai capelli...mi sentivo come quelle vecchie che vanno in giro in minigonna e rossetto rosso fuoco! Fuori luogo. Tutto eccessivo, troppo bianco, troppo lungo, troppo tessuto, troppo tutto. I costi poi...esorbitanti. Con quello che mi hanno chiesto per un vestito, mia madre mi ha comprato due divani, una vetrina e un mobile in arte povera, una cassapanca, un comò, un tavolinetto e un mobiletto con cestini per la cucina! Ora...è vero che tutte noi spose vogliamo sembrare belle quel giorno ma con un vestito di 2000 euro piuttosto che uno di 3000, fatti entrambi su misura e con tessuti preziosi, vuoi che una ragazza non sia bella lo stesso quel giorno? Anche senza un'acconciatura e trucco da 500 euro. Il business dei matrimoni non conosce crisi....c'è davvero ancora gente che spende 120-200 euro a persona per un pranzo e 1500 euro per i fiori nella chiesa? Io penso che sia uno scandalo. Quanti di queste famiglie può veramente permettersi queste cifre? Diventiamo tutti miliardari quando si tratta di fare gli sboroni al matrimonio? E poi? Poi magari facciamo economia anche su quello che mangiamo...comprando a discount o comprando ai mercatini le scarpe e i vestiti di tutti giorni, dormendo su materassi scomodi o senza avere un divano su cui sedersi.

Commenti al Post:
inattesadi
inattesadi il 28/04/09 alle 18:58 via WEB
mi sà che sono mancato un pò troppo...devo leggere il tuo blog!!mamma mia!:)))
 
greatkingrat0
greatkingrat0 il 29/04/09 alle 15:03 via WEB
Parole sante!
 
wonderboy71dk
wonderboy71dk il 03/05/09 alle 17:04 via WEB
ALLORA faciamo un riassuntino delle cose scritte nel blog , vuoi un lavoro perchè questo ti fa stare bene . Ti vuoi sposare ma costa molto il matrimonio . SOLUZIONE. Bisogna essere realisti , se il tuo uomo ti ama e sa che tu sei in difficolta , deve essere lui a provvedere a te , naturalemte questo potrebbe darti fastidio ,ma alta seclta in questo momento non hai.Lavorativamente , non so cosa sai fare e se hai un titolo di studio o capacità artigianali che ti consentono di crearti un attività in proprio . Ma da quello che scrivi , sembra che non stai nella condizione di lavorare in proprio , pertanto desideri passare alle dipendenze.Facciamo allora un resiconto della situazione , a livello produttivo come pensi di essere spendibile sul mercato del lavoro? Hai delle capacità richieste dal mercato , se la risposta è oggettivamente SI allora hai buone speranze di essere utilmete collocata , se la risposta è NO , dovresti oggettivamente aspettare per ralizzare un unione matrimoniale. In quanto le famiglie mono stipendiate sono quelle che soffrono maggiormente l'attuale stato di congiuntura economica , pertanto si desume che in prospettiva di avere figli , bisogna essere economicamente capaci di provvedere a loro nella capacita oggettiva di affrontare le loro esigenze e nella possibilità di avere il tempo per seguirne la crescita.E' quello che si definisce avere tempo e denaro, se non si stà nelle condizioni di poterlo fare , non bisogna sposarsi perchè oggettivamente si creano dei danni , familiari , relazionali ed affettivi. Anche se è molto crudo e spietato quello che ti scrivo , purtroppoè la dura realtà che all'esterno viene addolcita dall'ottimismo degli ipocriti, ma vista come oggettiva problematica deve essere raccontata com è veramente in chiave realistica. LE MIE INDICAZIONIin merito sono quelle di non sposarti in questo momento ,ma di aspettare tempi migliori!! POI se credi diversamente fai pure e che DIO ti aiuti!!
 
 
alinamar
alinamar il 03/05/09 alle 18:05 via WEB
mi colpisce in modo spaventoso la tua presunzione di sapere ciò che voglio e cosa ho da offrire al mondo solo leggendo un post...tra l'altro travisando le mie parole. Io non voglio affatto un matrimonio da favola, non voglio spendere tutti questi soldi inutili solo per fare sfoggio di una ricchezza che non mi appartiene. I miei potrebbero economicamente permettersi un matrimonio del genere ma non siamo una famiglia che bada alle apparenze. Mi hanno appena regalato i mobili del salotto e 20000 da mettere sul conto. Trovo solo stupido spendere tanti soldi in un solo giorno per un vestito che metterò una sola volta, per fotografie che nessuno vorrà mai vedere, per bomboniere che odio e per addobbi eccessivi che considero pacchiani. L'ho sempre pensata così e lo penso sopratutto ora in tempo di crisi generale. Per quanto riguarda le mie qualifiche lavorative, ti vorrei far presente che posseggo una laurea in scienze biologiche conseguita alla sapienza con 108 e pubblicazione della tesi, specializzazione in patologia clinica ed esperienza di sette anni più due di tesi in laboratori di ricerca e di diagnosi. Infine, per quanto riguarda la scelta del marito, sarò ingenua e romantica ma non baso la mia scelta sul suo conto in banca.
 
wonderboy71dk
wonderboy71dk il 03/05/09 alle 19:33 via WEB
QUELLA CHE IMPROPRIAMENTE DEFINISCI PRESUNZIONE E IN REALTA' UNA ANALISI DI MERCATO DEL MONDO DEL LAVORO CRITERIO CON IL QUALE SI MUOVONO FIGURE PROFESSIONALI SPECIFICHE CHIAMATE "" TALENT INVESTIGATION "". POI SE DA LAUREATA , CON TUTTE QUESTE QUALITA' CHE POSSIEDI ED I TITOLI CHE HAI , NON RIESCI A SPENDERTI NEL MONDO DEL LAVORO , VUOL DIRE CHE CE' UN QUALCOSA CHE NON VA' NELLE TUE CONOSCENZE CHE FORSE NON TROVANO RICHIESTA IN UN MERCATO DEL LAVORO DEFINITO DI "" SETTORE"" . OPPURE IL MERCATO RICHIEDE FIGURE PROFESSIONALI CON ALTRE QUALIFICHE CHE TU DOVRESTI POSSEDERE O QUANTO MENO CERCARE DI ACQUISIRE!! . POI PER CONCLUDERE IO NON GIUDICO LE TUE SITUAZIONI DI CUI FRANCAMENTE ME NE POSSO ANCHE FREGARE ,MA IL SEMPLICE FATTO CHE APRENDO UN BLOG E METTENDOTI IN "" FIERA"" PER CHIEDERE CONSIGLI O QUANTO MENO PER DIALOGARE CON IL MONDO , ACCETTA LE IDEE SENZA POLEMIZZARE CON IL TUO PROSSIMO CHE NON VUOLE FARTI NULLA!! POI SE TI SPOSI GRAZIE ALL'AIUTO DELLA FAMIGLIA NON CE' MICA NIENTE DI MALE , IN FONDO I FIGLI VANNO AIUTATI E NON E' MICA UN MALE CHE LO FACCIANO I GENITORI. POI TI AUGURO OGNI BENE ED OGNI FELICITAZIONE!!
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963