Creato da perlarosadifiume il 05/03/2007
...............

co_lori

 

 

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Area personale

 

FACEBOOK

 
 

 

website stats

 

 

 

 
 

Ultime visite al Blog

cassetta2alvinplusthejumpingRoHarLuperlarosadifiumePapermoon68patapumpclaudio.f5puntinoluminosoPerturbabiIePerturbabileellesse4lintelligenzaetuttoEremoDelCuoremariomancino.m
 

 

« il suono delle paroleil linguaggio del corpo »

mela_dai?

Post n°440 pubblicato il 07 Ottobre 2009 da perlarosadifiume

Rubens - Il giudizio di Paride - 1628

me_la_dai?

 

 

dal web:

LA MELA DELLA DISCORDIA

Conosciuta agli antichi come frutto della passione, la mela fu, nella mitologia greca, impotente causa dello scatenarsi della guerra di Troia.

Tutto ebbe inizio quando Peleo, re di Ftia in Tessaglia decise di sposare in seconde nozze la nereide Teti (da cui poi ebbe il figlio Achille). Il matrimonio, sontuoso, venne celebrato alla presenza di tutti gli Dei dell'Olimpo, con l'esclusione di Eris, dea della discordia.

Eris volle vendicarsi, ma non scelse una vendetta diretta. Si presentò infatti al banchetto e lasciò rotolare tra i presenti una delle mele d'Oro del Giardino delle Esperidi, dichiarando che ne avrebbe fatto regalo alla Dea più bella presente alle nozze.

La mela venne contesa tra Era (moglie di Zeus e divinità legata alle messi e all'abbondanza), Atena (figlia di Zeus, dea delle arti, della sapienza e degli aspetti nobili legati alla guerra) ed Afrodite (dea dell'amore, della bellezza e della lussuria).

La lite tra le dee degenerò, ma Zeus si rifiutò di emettere un giudizio, lasciando il compito a Paride principe di Troia. Le dee, pur di ricevere la preziosa mela ed il significato e lei legato tentarono Paride in vari modi: Atena gli promise vittoria in tutte le guerre che avrebbe intrapreso ed Era gli promise infiniti ed unici poteri. Paride però scelse di donare la mela ad Afrodite, che gli aveva promesso l'amore di Elena, la donna più bella della terra.

Secondo le leggende questo episodio sarà determinante per la successiva guerra che porterà alla disfatta di Paride e alla distruzione della città di Troia.

 

risveglio di lori in una notte qualunque..

nebbia nei pensieri e occhi che continuano a restare chiusi nel buio confortevole della notte... lentamente realizzo una certezza: gattaminu' miagola esprimendo un desiderio di cibo, chiede  la mia presenza in cucina..
decido di alzarmi e lei mi segue con passo silenzioso esprimendo tutta la sua soddisfazione con un ron_ron  di fusa, amplificato nell'assenza totale di altri suoni ..

non accendo la luce, mi muovo guidata dal chiarore surreale emesso dall'acquario.. i pesci sono fermi quasi immobili, ogni tanto un movimento delicato appena percettibile, dormono cosi'...

il computer è ancora acceso e il monitor nero indica uno stato di stand-by...vorrei spegnerlo ma un lieve trillo mi segnala l'arrivo di posta..un'improvviso desiderio di esprimere  i "pensieri della notte" ?

leggo e rido alla richiesta metaforica

e chi sono, il Paride della situazione? aggghttt non vorrei sentirmi responsabile di un'altra epica disfatta ..giammai !!e poi mia nonna diceva sempre:

"la guerra, quannu veni, veni pi tutti" ....vero!

pacifista sono! :0)

 lori

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963