Gruppo Scout Pesaro2

Iqbal Masih, tessitore di tappeti.

Creato da PesaroDue il 02/11/2006
 
 

L'EVOLUZIONE DELLA SPECIE...

immagineimmagineimmagineimmagine
 

I NOSTRI LUOGHI...

immagineimmagine  immagine
 

LA TANA DEL BRANCO!!!

immagine
 

LA SEDE DI REPARTO MASCHILE!!!

immagine

 

LA SEDE DI REPARTO FEMMINILE!!!

immagine

 

LA SEDE DI CLAN-COCA!!!

immagine
 

Ultimi commenti

grazzie!
Inviato da: Education enfants
il 31/07/2013 alle 10:02
 
r they Tissot T-Trend sale are flagged up by Tag Heuer...
Inviato da: azanbbs
il 30/07/2010 alle 10:19
 
|/'\| O_Ouon Natale.
Inviato da: CONTERALLY
il 24/12/2009 alle 15:12
 
ha ragione luca!! banno nn si fa!!
Inviato da: Cervo
il 30/09/2009 alle 19:31
 
we ma banno nn è in regola. nn ha la cuffietta per i...
Inviato da: liuk 95
il 30/09/2009 alle 17:13
 
 

ESTATE CON NOI!!!

 
 

DISSE B.P. ...

immagine
Essere buoni è qualche cosa, fare il bene è molto meglio.
...
Un sorriso fa fare il doppio di strada di un brontolio.
...
Quando sei a corto di idee, risparmia il cervello e serviti delle orecchie.
...
Abituati a vedere le cose anche dal punto di vista dell'altro.
...
"Andiamo", non "vai", se vuoi che un lavoro sia fatto.

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 

Area personale

 

TEOREMI SULLO SCOUTISMO

immagine
PRIMA COSTANTE METEREOLOGICA

Il numero di perturbazioni in arrivo è direttamente proporzionale all'importanza dell'attività in programma.
TEOREMA DELLA COINCIDENZA TEMPORALE
Se in tutta la giornata avete previsto un solo gioco all'aperto, quello è il momento in cui pioverà.
TEORIA DEL RITARDO SELETTIVO
Se c'è una sola volta in cinque anni che arrivate in ritardo alla stazione, quel giorno per la prima volta il treno è passato in orario.
LEGGE DELL'IMPENETRABILITÀ DEI CORPI
I corridoi delle carrozze dei treno sono 10cm più stretti degli zaini degli scouts
ALTRI POSTULATI
- Non affacciarti mai dal finestrino del treno in partenza: scopriresti di aver lasciato giù qualcosa o qualcuno.
- Se Dio avesse voluto che gli scouts cantassero, li avrebbe creati intonati.
- Il panino del vicino è sempre più buono.
- Se c'è la pesca dei panini ti riprendi il tuo; se non ti riprendi il tuo, ne prendi uno che fa schifo.
- L'imbranatura di uno scout è proporzionale all'invadenza dei suoi genitori.
- Gli scarponi sono la sauna del piede; se piove c'è anche l'idromassaggio.
- Gli scouts mettono i pantaloni corti per non graffiare il velluto quando camminano tra i rovi.
A volte li mettono per fare contente le ortiche.
- Se porti il poncio sudi.
Se non lo porti piove.
- L'unico attrezzo che non avete portato è quello che serve; se l'avete portato è rotto.
- Se porti il materassino dimentichi il tappo.
- Se possiedi X tappi di qualunque genere, il tuo materassino avrà X + 1 buchi di qualunque grandezza.
- La fiducia dei genitori nello scoutismo è inversamente proporzionale alla conoscenza che ne hanno.

 

Ultime visite al Blog

annarita.tassielloasia_77francescozeccamichela_cortinoviscatafrastefano_roncaratioroargento.ivreadanyloga10delusadgl6brognoli.luciagiacomo.pescemariannarandazzoluigi.magipagimiiencodavide
 

 

NON CI SONO PIU' GLI ESCHIMESI DI UNA VOLTA... - parte ultima

Post n°160 pubblicato il 30 Gennaio 2009 da PesaroDue
Foto di PesaroDue

(segue)

...si, proprio una bella storia quella che ci hanno raccontato prima di salutarci...

<<Molto tempo fa, quando il mondo era appena nato, era sempre buio nella terra dove viveva il popolo degli Inuit. Essi pensavano che fosse buio in tutto il mondo fino a quando non capitò lì un vecchio corvo che viveva viaggiando su tutto il pianeta. Il vecchio corvo raccontò loro dei giorni luminosi che aveva potuto vedere, e più gli Inuit sentivano parlare di luce e più la desideravano.
“Noi potremmo cacciare più lontano e più a lungo. Noi potremmo vedere l'orso polare arrivare e scappare prima che ci attacchi”.

La gente supplicava il corvo di andare a prendere la luce del giorno, ma lui non voleva: “È troppo lontano, ed io sono troppo vecchio per volare così a lungo”. Ma la gente lo supplicò così a lungo che alla fine partì.

Aprì le ali e si lanciò nel cielo buio, verso est. Volò molto a lungo, finché le ali non cominciarono a dolergli per la stanchezza e stava per tornare indietro quando notò un debole bagliore di luce in lontananza. Mano a mano che si avvicinava al bagliore, la luce diventava sempre più brillante finché l'intero cielo non fu illuminato. L'uccello esausto si fermò a riposare su un albero, vicino ad un villaggio. Era molto freddo.

Una figlia del capo del villaggio andò nel vicino ruscello. Come lei immerse il suo secchio nell'acqua gelata il corvo si tramutò in un granello di polvere e volò sul suo mantello di pelliccia. Quando lei tornò al capanno del padre, portò con sé anche Corvo. Dentro alla casa l'atmosfera era calda e luminosa. la ragazza si tolse la sua pelliccia ed il granello di polvere andò verso il nipote del capo, che stava giocando sul pavimento. Egli volò verso l'orecchio del bambino che cominciò a piangere.

“Che cosa hai? Perché piangi?” chiese il capo, che sedeva vicino al fuoco.

“Digli che vuoi giocare con una palla di luce” sussurrò il granello di polvere.

Come ogni nonno, il capo voleva che il nipote fosse felice e disse alla figlia di andare a prendere la scatola delle palle di luce. Ne prese una piccola, la avvolse con uno spago e la diede al nipote.

Il granello grattò ancora l'orecchio del bambino, facendolo piangere di nuovo “Digli che vuoi giocare fuori” sussurrò il corvo. Il bambino fece così, ed il capo lo portò sulla neve, davanti a casa, poi tornò dentro. Il granello di polvere si tramutò in corvo, tagliò lo spago con i suoi artigli e volò verso ovest. Finalmente raggiunse la terra degli Inuit, la palla cadde a terra e si ruppe in tanti piccoli pezzi. La luce entrò in ogni casa e il buio lasciò il cielo.

Tutta la gente uscì di casa “Noi possiamo vedere per chilometri! Guarda le montagne in distanza e il cielo, come è blu. Non abbiamo mai potuto vedere così!”

Essi ringraziarono Corvo, ma lui si scusò: “Ho potuto portare solo una piccola palla di luce ed avrà bisogno di molto tempo per riprendere forza, così avrete luce solo per metà dell'anno”.

La gente rispose “Ma noi siamo felici di avere la luce per metà dell'anno, prima era buio per tutto l'anno”>>.

...a alla fine, quasi come al risveglio da un bel sogno, ci siamo trovati nuovamente a casa...

 
 
 

NON CI SONO PIU' GLI ESCHIMESI DI UNA VOLTA... - parte3

Post n°159 pubblicato il 28 Gennaio 2009 da PesaroDue

(segue)

… e infatti la ‘gara di pesca eschimese in foro’ si è trasformata in ‘gara di pesca “nel secchio”‘(anche perché quella nel ghiaccio può diventare pericolosetta…http://it.youtube.com/watch?v=GDMdEKkwa-c), lo ‘slalom dei pinguini tra i pini artici’ è diventato un’allegra ‘staffetta con seri impedimenti alla deambulazione’, la ‘battaglia del recupero delle palle di neve’ si è convertita in una sorta di simpatico ‘lancio di pallottole con canestro mobile’, la ‘gara di bob’ si è trasfigurata in una ‘gara di telone strascinato con passeggero’, e altre discipline decisamente mai viste prima… insomma se ne son viste davvero, e comunque, DELLE BELLE!!!!!

 

 

 

 

E alla fine la formazione che ha prevalso non ha potuto che essere soddisfatta della prestazione effettuata in queste “estreme” condizioni ambientali. Le ambite medaglie di “1^ classificato” sono state solo minima parte della grande soddisfazione per essersi aggiudicati la 189esima edizione dei giochi INUIT!!!!

Dunque tutto è bene quel che finisce bene e nel salutarci gli amici INUIT ci anno raccontato una bella storia….

(continua)

 

 
 
 

NON CI SONO PIU' GLI ESCHIMESI DI UNA VOLTA... - parte2

Post n°158 pubblicato il 23 Gennaio 2009 da PesaroDue

(segue)

… incredibile ma vero!!! Ad ANTARTIC-LAND, terra da sempre ricoperta dai ghiacci perenni, la neve si era completamente scioltaaaaaa!!! Sparita!!!!!! Erba verdeeeeeee!!!

 

Non vi stareremo a raccontare l’iniziale disperazione dei poveri INUIT alla scoperta di tutto ciò, ma vi racconteremo la caparbietà dei nostri amici eschimesi nel non perdersi d’animo e nel voler svolgere, comunque, l’edizione 189 delle Olimpiadi Invernali sulla neve… oooopppsss!!! SULL’ERBA!!!

 

 

 

E così si è dato il via alla CERIMONIA DI APERTURA DEI GIOCHI, ricca di colori, trombe, lanterna olimpica e piatti risonanti nell’aria fresca invernale, con tanto di gridi e parata delle formazioni partecipanti!!!

 

Che i giochi… ABBIANO INIZIO!!!!!!!!!!!!!!!!

 

Ma senza neve??? Come faremo??

 

Gli INUIT, nemmeno in questa occasione, si sono lasciati cogliere impreparati e infatti…

 

(continua...)

 

 
 
 

NON CI SONO PIU' GLI ESCHIMESI DI UNA VOLTA... - parte1

Post n°157 pubblicato il 22 Gennaio 2009 da PesaroDue

Avete mai visto degli ESCHIMESI in giro per il Campus di Pesaro??? Noi siii!!! Sabato scorso, 17 gennaio, alla partenza del Nostro bivacco di Branco e Reparti ci siamo ritrovati, infatti, questi ultra-imbottiti, nonché goffi, individui appartenenti al popolo artico degli INUIT venirci incontro con entusiasmo!!!! Certo avevano fatto un lungo viaggio; ma lo avevano fatto per invitare tutti noi nella loro terra, ANTARTIC-LAND, a partecipare alle 189esime Olimpiadi Invernali sulla neve!!!
E che, …gli dicevamo di noooooooooo??????
Siamo dunque partiti, armati di bob e attrezzature idonee, al seguito dei nostri nuovi e buffi compagni, accettando di buon grado il loro invito!!!!
Il viaggio, non certo breve, è stato allietato dall’euforica certezza del divertimento che ci aspettava; ma all’arrivo ad ANTARTIC-LAND un’inaspettata sorpresa ci attendeva….

(continua)

 
 
 

SCHOOL OF ROCK!!!!

Post n°156 pubblicato il 09 Gennaio 2009 da PesaroDue

Sarà una bella impresa!!!! È proprio il caso di dirlo, lo sarà in tutti i sensi: certo perché i nostri Reparti sono ormai partiti con la loro IMPRESA nata dalle ferventi aspirazioni artistiche ed espressive degli E/G!!!!!!

Si tratterà, infatti, della realizzazione e messa in scena di… un musical!!!! E ve pare poco???

Dopo i fasti del “Grease” dei Reparti di ormai diversi anni fa, i nostri prodi ed entusiasti giovani si lanceranno nel re-make musicale di un divertente film dal titolo “School of Rock”!!!

Se ne vedranno delle belle!!! E chi degli E/G sarà ad interpretare lo squattrinato musicista che sogna di diventare un dio del rock?? E chi la giovane Katie, la ragazzina che suona il basso??? E chi gli altri ragazzi della classe?? E la rigida preside???

Beh, per avere maggiori dettagli… restate collegati!!!!

 
 
 

STELLA IN ALTO MARE...

Post n°155 pubblicato il 17 Dicembre 2008 da PesaroDue

 

(...)

Ho passeggiato attraverso il mondo come in un giardino cinto di mura.

Ho condotto la mia avventura da un capo all'altro dei cinque continenti e ho realizzato, uno dopo l'altro, tutti i sogni della mia infanzia.

Il parco della vecchia villa del Périgord, dove feci i primi passi, si è allargato fino ai confini della terra, e ho giocato sul mappamondo il bel giuoco della mia vita.

Tuttavia le mura del giardino non hanno fatto che indietreggiare, e così mi sento sempre in gabbia.

Ma un giorno verrà, in cui potrò cantare il mio canto di amore e di gioia.

Tutte le barriere cadranno.

E io possiederò l'infinito!

(Guy De La Rigaudie)

 
 
 

CHI SI AGGIRA PER LA GIUNGLA?

Post n°154 pubblicato il 27 Novembre 2008 da PesaroDue

Ehi! Pare che nella Giungla siano stati avvistati dei giovanissimi Lupi un po’ spaesati!!!!! Chiediamo delucidazioni in merito ad Akela, il capo Branco:

“Si! Si! Sono i nostri nuovi 10 cuccioli.... che, un po’ impauriti, un po’ eccitatissimi, hanno da pochissimo messo piede nella Giungla e nel nostro Branco. Accogliente come sempre ogni membro del Branco ha saputo da subito mettersi in gioco nel conoscerli e nel farli sentire a loro agio. Le prime impronte le stanno già lasciando; ora impareranno a tirare fuori le unghie e piano piano a sentirsi uguali agli altri quando decideranno di voler cacciare insieme a noi rispettando la Legge, la Promessa e il Motto!!!”

Mi raccomando, comunque… attenti al perfido Shere Khan e a quel leccapiatti di Tabaqui!!!

Erano le sette di una caldissima sera sulle colline di Seeonee quando Babbo Lupo si svegliò dal riposo, sbadigliò e si stiracchiò ben bene per liberarsi dal torpore del sonno. Mamma Lupa era distesa vicino a lui, col muso affondato in quei caldi mucchietti di pelliccia che erano i suoi quattro cuccioli. La luna brillava all'imboccatura della tana dove viveva tutta la famiglia.
- Augh! - disse Papà Lupo. - E' di nuovo ora di cacciare.
Stava per slanciarsi giù dal fianco della collina quando una piccola ombra con la coda pelosa gli sbarrò il passo e gemette:

 
 
 

PASSAGGI DI TESTIMONE...

Post n°153 pubblicato il 19 Novembre 2008 da PesaroDue

Non si tratta né di rottamazione, né di “crisi del 7° anno”!!!! Questo proprio no!!!!

Ma con l’inizio del nuovo anno scout il nostro Frenk-Francesco passa il testimone di Capo Gruppo maschile, che ha saldamente portato in mano in questi ultimi anni, ad Albi che raccoglie, incassa e si avvia!!!!

Abbiamo sentito Frenk, che giustamente si affretta a precisare: “Ehi!!! Non è un necrologio!!!!” J

Cosa fa il "Capo Gruppo" e qual è il suo ruolo?
Deve garantire la buona qualità del gruppo. E come lo fa? Guidando i capi a crescere ed impegnarsi insieme con unità di intenti. Ci vuole un clima di fiducia reciproca e di confronto e gustare la gioia ed il valore del servizio.

Quando e come era cominciato questo tuo servizio?
Sette anni fa, insieme alla nascita dei bimbi che mi chiamava a stare più spesso in casa. Ma avevo accumulato 14 anni di esperienza come capo-unità e sentivo di avere qualcosa da dire per migliorare la vita di Coca.

Che visione hai avuto del Gruppo in questi anni?
Nelle unità c’e’ più clima FF, più senso di comunità e voglia di giocarsi. Anche in Coca, dove c’è stato il ricambio generazionale.

Quali i punti di forza del Gruppo e in cosa invece può ancora crescere?
Siamo capaci di apprezzare gli altri e di aprirci agli altri senza pregiudizi ne’ giudizi.
Dall’altra parte possiamo certo crescere di numero. Facciamoci conoscere da più bambini e riapriamo il secondo branco! Non e’ facile, la nostra parrocchia non e’ un luogo di riferimento per le famiglie, ma e’ un peccato non offrire a più ragazzi le belle occasioni della vita scout nel nostro gruppo.

Sei soddisfatto del servizio che hai svolto?
Mi sono impegnato per avere una CoCa serena, in cui si crede nell’altro, una Coca che vuole crescere nella fede, che condivide valori e scelte di fondo e li vive con coerenza. Una Coca punto di riferimento per tutti i capi e tutto il gruppo. Avrei voluto essere più presente a San Luigi, con gli staff, i ragazzi, la parrocchia, ma proprio in questi anni di intensissima vita familiare non sono riuscito a fare di più. Come un lupetto, ho fatto “del mio meglio”.

Ora... "cosa farai"???
Vorrei dedicare più tempo all’ascolto dei bisogni, per capire se posso aiutare a risolverli, impegnandomi in concreto. Ma ho bisogno di essere aiutato dalle osservazioni e dalle richieste dei capi e del gruppo.

Che consigli ti senti di voler lasciare a tutti noi?
Non credo di voler aggiungere altro ai consigli che già mi avete chiesto un po’ di mesi fa, proprio su questo blog J

Davvero GRAZIE da parte di tutto il Gruppo per il tuo servizio di questi anni e per il prezioso esempio che sei per tutti noi!

 
 
 

E SE UN FILO CI SALVASSE TUTTI?

Post n°152 pubblicato il 11 Novembre 2008 da PesaroDue

Minacciosi vulcani dal nome impronunciabile, tappeti volanti che trasportano singolari e strampalati personaggi, mirabolanti prove per aggiudicarsi il diritto di avere l'unico mezzo disponibile per lasciare l'isola sull'orlo della distruzione... ancora negli occhi e nelle orecchie di tutti, questi ricordi rievocano una mattinata di gran divertimento per tutto il Gruppo, vissuta nella Giornata dei Passaggi, lo scorso 19 ottobre!

E, anche in questo caso, l'ABILITA' e lo SPIRITO DI SQUADRA hanno saputo togliere dai guai i nostri valorosiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!!!

Sempre pronti... a far DEL NOSTRO MEGLIOOOOOOOOOOOOO!!!!!

 
 
 

PAURA DI CRESCERE...?

Post n°151 pubblicato il 28 Ottobre 2008 da PesaroDue

“Un giorno la paura bussò alla porta. Il coraggio andò ad aprire e vide che non c'era nessuno”.

Ed è stato realmente così per i 12 ragazzi (4 lupette, 2 lupetti, 4 esploratori e 2 guide) che la scorsa domenica 19 ottobre, in occasione della cerimonia dei Passaggi di Gruppo, sono saliti alle Unità superiori, Reparto e Clan!

Certo, un po’ di sano timore per la nuova strada che si apre è normale che ci sia stato, ma i nostri audaci giovani non hanno esitato ad affrontare con coraggio la loro PAURA DI CRESCERE

Dal Libro “Moby Dick”…

Il primo ufficiale del «Pequod» era Starbuck, nativo di Nantucket. Era un uomo lungo e severo e, sebbene venuto al mondo su di una costa di ghiacci, pareva ben adattato a sopportare le latitudini calde, avendo una pelle dura come le gallette biscottate.

Un uomo fermo, saldo, la cui vita era in massima una rivelatrice sceneggiata di azione e non un addomesticato capitolo di parole. Diceva spesso: "Io non voglio nella lancia nessuno che non abbia paura della balena".

Con questo pareva intendesse non soltanto che il coraggio più sicuro e più utile è quello che nasce da un giusto apprezzamento del pericolo che si affronta, ma che un compagno totalmente privo di paura è un compagno molto più pericoloso di un vigliacco.

Forse pensava anche che il coraggio è uno dei grandi generi essenziali per la nave, come la carne e il pane, e che non si deve sprecarlo scioccamente. Non era un crociato alla ricerca di pericoli: in lui il coraggio non era un sentimento, ma semplicemente una cosa utile e sempre disponibile in tutte le occasioni pratiche della vita.

 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963