Creato da Agua.y.Pigmento il 12/03/2007

pianetaMARTE

Planimetria dell' arte

 

 

« Messaggio #9Messaggio #11 »

Post N° 10

Post n°10 pubblicato il 26 Aprile 2007 da Agua.y.Pigmento

immagine

G. Capoano

Cos'è la pittura?

"Parlami. -Scrive Thomas Eliot in la terra desolata- Perche' non parli mai?

Parla. A cosa stai pensando. A cosa?... Cos'è quel fruscio? Il vento sotto la porta.

Che sta facendo il vento?"

La pittura e' un fruscio di vento e aria,

acqua e polvere,

colore che si stende e diventa luce.

Una luce che si dipana su frammenti di vita  per rendere

visibili le cose di ogni giorno.

Alla domanda che sta facendo il vento Eliot rispondeva:

"Niente, ancora niente. E non sai niente? Non ricordi niente?"

In pittura il vento e' luce che abita fra noi,

nelle curve dei nostri gesti,

nelle architetture delle nostre emozioni,

negli atti della vita,

nelle attese del futuro,

nella memoria del tempo.

"Ricordo -scrive ancora Eliot- quelle sono le perle che furono i suoi occhi"

La pittura e' una perla donata ai nostri occhi per vedere ancora,

per guardare il mondo con stupore.

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/pianetaMARTE/trackback.php?msg=2612572

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Irrriverente
Irrriverente il 26/04/07 alle 02:11 via WEB
Conoscevo la storia di Mapplethorpe. Roba da medioevo, è scandaloso.
 
back2thecommunity
back2thecommunity il 30/04/07 alle 21:56 via WEB
molto suggestive queste immagini quasi surreali. sei tu l'autore?
 
 
Manfredi.E
Manfredi.E il 30/04/07 alle 23:28 via WEB
L'autore dei dipinti è molto vicino ad AguaYpigmento, l'autrice del blog. Ma non sono la stessa persona. E' quello che afferma, che va sostenuto.
 
scalzasempre
scalzasempre il 30/04/07 alle 23:16 via WEB
Di quegli animi scossi dal vento della passione, che alla Meraviglia soccombono perchè non possono capire quanto infinito scorre dentro forme finite che i più guardano nelle geometrie racchiuse di una dimensionalità che è un peccato che il suo errore compie nell'incarnato mondo. E' lo stupore che salverà i cuori fragili. Grazie. §.
 
 
cynderellalostsoul
cynderellalostsoul il 01/05/07 alle 11:22 via WEB
Nella lunga, scomoda razza dei naviganti. Che prendono il largo, più spesso di quel che il mare consiglierebbe loro. Quelli che la bussola non la consultano se non alla fine. Non hanno rotte da seguire, i naviganti senza patria, che non siano quelle tracciate dal nord magnetico della propria anima. E non che lo conoscano, il mare. Non è detto nemmeno che li amino, i flutti grigi che gonfiano la propria schiuma superba. Solo che restare a riva non si può. Non a lungo. Solo che le sirene imbevono l'aria salmastra della melassa infida delle loro nenie. Solo che il viaggio chiama, nelle vene. E si parte senza valigie, per onorare gli appuntamenti mancati. Anche a cercarlo non troveresti il marchio, solchi d'un vaccino di vaiolo che non ha lasciato traccia, d'una stirpe senza conforto. Il sole allo zenith ferisce le pupille, la linea retta dell'orizzonte tradisce l'inganno. Nel seme salato del mare, fertile di dubbi, si schiude il senso, se senso c'è, della vita. Non si sfugge ai natali. Il sangue risale all'indietro, in lotta con la corrente sleale dell'inedia. Ci sono vene in cui si addensa un liquido viscoso di melograno, largo torrente amaranto di prosperità sottocosto. Ci sono polsi saldi, che non tremano di battiti scomposti. Ci sono quelli che risparmiano, le parole. Che non s'arrischiano a scommettere sul rosso. Non hanno che le ustioni del palato, del grasso pranzo della domenica. Non si guarisce, della scomoda razza. Il sangue aspro si consegna ai figli.
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

THE BLOG TRANSLETER

immagine

 

immagine

immagine

Robert Mapplethorpe,

il fotografo americano

morto prematuramente di Aids nel 1989,

che suscitò scalpore!

"POCHI RIESCONO A VEDERE ARTE IN UN NUDO

I PIU' CI VEDONO TRASGRESSIONI E OSCENITA'"

Accusato di pornografia e induzione all'oscenità,

 durante la sua mostra

 The Perfect Moment

 nel 1990 a Cincinnati

- che esponeva sette ritratti sadomaso –

dovette affrontare un processo

 contro gli istituti ufficiali e religiosi.

Oggi l'eco dei suoi scandali

 non si è ancora placato

"L'INQUISIZIONE ESISTE ANCORA"

 

 

immagine

         _B O D Y 'A R T_

             LINK               

 

AREA PERSONALE

 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 13
 

ULTIME VISITE AL BLOG

cassetta2fraduro0volpoca0francy87dgl1cristianpolitagloria_fabbrimyfairlady0261dambra1samantha.Ghironicrisstellamisterobuffo1964blancodesignfranco_tomanon.sono.ioPuFfBaCcA
 

immagine

                  I N T I M I T Y

 
 

Visitor Map

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963