Blog
Un blog creato da pol968 il 25/10/2006

piccola borsa

mercato e investimenti finanziari

 
 
Get the Commodity Prices widget and many other great free widgets at Widgetbox! Not seeing a widget? (More info)
 

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 13
 

ULTIME VISITE AL BLOG

ubs1975yo2003gekdgl13Strapazzamaxcrecucciotrader968defend.fabiomauroass1975sperumbLuigiBondavallisancrispinotiaulu7572marchionni.andreaRobertGordonmini02
 

CHI PUņ SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« FTSEMIB 13/12/2012: E ora?BUON .... »

FTSEMIB: 20/12/2012 Se i Maya hanno ragione

Post n°1858 pubblicato il 21 Dicembre 2012 da pol968

No amici...nessun discorso esoterico, nessuna scemenza apocalittica. Ma la prospettiva reale dall'inizio della primavera di un nuovo ciclo ventennale che chiuderà definitavamente quello inizato nel 1992 e che ha visto precipitare il nostro indice da 50000  a 12000 punti. Ci sarà ancora da patire, nonostante i rialzi di questi giorni. Un paio di mesi, poi sarà meglio abbandonare ogni posizione corta pena tranvate sui denti molto dolorose. Per il momento la situazione è questa: ci siamo lasciati con l'inizio del nuovo quindicinale che ad una settimana di distanza dovrebbe ormai essere al suo apice. Dico dovrebbe non per mettere le mani avanti ma perchè  il ciclo t+1 sta rallentando senza pero' aver girato ancora al ribasso.

Quello che secondo me si sta dileneando è una maggiore chiarezza sulla struttura di questo annuale: tre tempi il primo intermedio e con tutta probabilità , tre tempi in quello in sviluppo. Come vedete nel primo grafico il primo intermedio è terminato a metà novembre. Il secondo ha già visto la conclusione del suo primo mensile e l'inizio del secondo il 10 dicembre. La conseguenza sono questi due battleplan, in alto l'annuale e sotto l'intermedio

In altri termini ci stiamo avvicinando ai massimi di periodo con forti probabilità di discesa , come già detto, a partire da gennaio.

Ora guardate un po' il fib.

Prezzi a contatto con la media mobile quinquennale e top dei volumi sui massimi, massimi (e minimi)  che si succedono con un intervallo temporale di una sessantina di giorni gli uni dagli altri.

Sinceramente non so cosa abbia da festaggiare la borsa: piu' di 2000 miliardi di debito pubblico  e ratio debito/pil quasi a 130 e mi fermo qui. E tutto cio' dopo aver massacrato il portafoglio degli italiani. Spread o non spread la situazione è drammatica.Ma le borse vivono anche di aspettative. Speriamo che nn vengano deluse

 

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 

BIBLIOGRAFIA UTILE

Di Lorenzo Guadagnare in borsa con l'analisi tecnica

Williams L.  I segreti del trading di breve termine

J.Ross La legge dei grafici

Pring     Analisi tecnica dei mercati finanziari

Calamita S. Mai piu' perdite in borsa

Poggi Analisi tecnica operativa a fini speculativi

Bollinger IL trading con le bande di bollinger

Pesavento Fibonacci ratios with Pattern Recognition

 

 

    <a href="http://www.it.paperblog.com/" rel="paperblog pol68" title="Paperblog : I migliori articoli dai blog" >
    <img src="http://m2.paperblog.com/assets/images/logos/minilogo.png" border="0" alt="Paperblog" />
    </a>

 
Get the Rainews24 widget and many other great free widgets at Widgetbox! Not seeing a widget? (More info)
 
Get the Il Sole 24 ORE finanza widget and many other great free widgets at Widgetbox! Not seeing a widget? (More info)
 
Get the Currency Futures Quotes - INO.com widget and many other great free widgets at Widgetbox! Not seeing a widget? (More info)
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963