Creato da ciaomatteo0 il 16/10/2008
imparare a cucinare e mangiar bene

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 2
 

INDICE

  1 presentazione
  2 cucina
  3 metodi di cottura
  4 additivi
  5 trattamento
  6 pasta e riso
  7 pasta fresca
  8 pastella all'uovo
  9 preparare per friggere
 10 incominciamo a preparare il pane
 11 consigli utili
 12 consigli per gli acquisti
 13 trucchi di casa
 14 glossario
 16 alla ricerca dalla qualità
 17 un rito collettivo

                  ANTIPASTI

 20 calzone stuzzicante
 21 cassetta rustica
 22 crostini
 23 crostoni allegria
 24 piadina alla rucola
 25 ricotta al forno
 26 stuzzichini
 27 canapè al papavero con pesce marinato
 28 pittule (pasta lievitata fritta)
 29 tartine campagnole
 30 carpaccio di tacchino
 31 patè di prosciutto
 32 sgombri del pescatore
 33 acciughe al limone
 34 insalata azzurra
 35 antipasto caldo di pesce
 36 insalata di polipo e rucola
 37 mozzarella appetitosa al tonno
 38 sautè alla pescatora
 39 barchette di patate
 40 crocchette gustose
 41 focaccia ripiena
 42 frittelle di magnolia
 43 germogli fuori stagione
 44 patate al rosmarino
 45 pizza con zucchine
 46 pizzette con melanzana
 47 pomodori primavera
 48 purè di patate
 50 insalata di mare

              SALSE

 51 salsa tonnata
 52 salsa vellutata
 53 salsa allo yogurt
 54 salsa remoulade
 55 salsa al formaggio
 56 salsa americana
 57          maionese
 58 salsa al salmone
 59 salsa base
 60 salsa primavera
 61 salsa verde

         SUGHI

 62 sugo alla marinara
 63 sugo mediterraneo
 64 sugo alle vongole
 65 sugo vegetale
 

indice primi

 66 spaghetti alle acciughe

68 spaghetti al sugo verde

69 spaghetti alla chitarra arrabbiati

70 spaghetti matteo

71 malfatti di semolino

72 orecchiette della domenica

73 pappardelle al gorgonzola

74 tagliatelle in salsa aromatica

75 ziti alla siciliana

76 gnocchetti alla marinariello


 

 

« ricette con le morericette con ciliegia »

ricette con il ribes

Post n°293 pubblicato il 27 Gennaio 2010 da ciaomatteo0

  SCALOPPINE con ribes
INGREDIENTI:
Fettine di vitello (2 per persona da 70 g circa ciascuna), farina bianca, burro, vino bianco, panna da cucina, ribes rosso, curry, cognac, prezzemolo.
 
PREPARAZIONE:
Infarinare le fettine di vitello e cuocerle nel burro in una padella piuttosto bassa. Quando sono cotte, spruzzarle con un po' di vino bianco. Quando il vino è evaporato, aggiungere della panna da cucina (20-30 g a persona), il ribes pulito (circa 30 g cad.) e un po' di curry. Lasciar cuocere a fuoco lento, facendo però attenzione a che la panna non si asciughi troppo (aggiungere, eventualmente, brodo o latte); alla fine dare una spruzzata di cognac e insaporire con un po' di prezzemolo.




  INSALATA di gamberi con ribes
INGREDIENTI:
600 g di grossi gamberi sgusciati, 1 carota, 1/2 cipolla, 2 foglie d'alloro, 2 chiodi di garofano, 200 g di chicchi di ribes rosso, 1 lattuga a cappuccio, 1 limone, 4 cucchiai d'olio d'oliva, 4 cucchiai di maionese, 2 cucchiai di latte condensato, sale.
 
PREPARAZIONE:
Lessare i gamberi in acqua salata con la cipolla, la carota, l'alloro e i chiodi di garofano. Scolare, liberare dagli aromi e fare ben sgrondare. Raccogliere quindi i gamberi in una scodella e mescolarvi la lattuga affettata a striscioline sottili e i chicchi di ribes. Aggiungere la salsetta ottenuta amalgamando bene la maionese, il latte condensato, il succo e la buccia di limone grattugiata, olio e poco sale. Rimestare. Servire l'antipasto in piccoli piatti, su una foglia di lattuga.




  DELIZIA di ribes
INGREDIENTI (per 6 persone):
200 g di zucchero, 200 g di farina bianca, 200 g di mandorle polverizzate, 300 g di ribes, 5 uova, 1 bustina di vanillina, 1/2 bustina di lievito per dolci, 1 vasetto di gelatina di ribes, 2 bicchierini di kirsch, burro e farina per la teglia, sale.
 
PREPARAZIONE:
In una scodella capace montare i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere una crema chiara e spumosa. Unire le mandorle mescolando bene, poi la farina (a cucchiaiate) con il lievito facendola scendere da un colino. Montare a parte gli albumi con un pizzico di sale e incorporarli delicatamente al composto, mescolando dal basso in alto e viceversa. Accendere il forno a 200°. Imburrare e infarinare una teglia di 20 cm di diametro e versarvi il composto. Cuocere nel forno caldo per circa 10 minuti, sformare subito e lasciar raffreddare. Ripetere l'operazione altre due volte, ripulendo sempre molto bene la teglia. Intanto lavare il ribes e sgranarne una parte; diluire la marmellata con metà kirsch; spruzzare con l'altra metà i dischi di torta e cospargervi una dose abbondante di marmellata. Sovrapporre i dischi dopo averli cosparsi di ribes sgranato. Decorare con grappolini di ribes e servire.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/pignatelli/trackback.php?msg=8336710

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
Nessun Commento
 
 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

potassio

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963