opinioni e poesie

parla un somaro qualunque

Creato da re1233 il 12/10/2008

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 8
 

Ultime visite al Blog

zanellatopormaliberamassimocoppacassetta2re1233Cherryslbagninosalinarootticanetbetaeta7vololowtobias_shuffleGiuseppeLivioL2cielostellepianetiElemento.Scostantefrancesca632
 

Ultimi commenti

 
 

 

« io votoprimavera »

La particella di Dio

Post n°143 pubblicato il 02 Aprile 2010 da re1233
 

                               PER FORTUNA NON ESISTE SOLO LA POLITICA!

 

Quasi un Big Bang al Cern di Ginevra: esperimento storico.

Valutazione attuale: / 11
ScarsoOttimo 

Accelleratore di particelle Cern E' un grande giorno per un fisico delle particelle, queste le parole di Rolf Heuer, Direttore Generale del Cern di Ginevra; il motivo di tanta soddisfazione non è facile da spiegare ma, per riassumere, nel fantascientifico accelleratore di particelle "Large Hadron Collider" per poco non si è ricreato il Big Ban, il fenomeno, per intenderci che diede origine all'intero universo. 

Ci sono voluti vent'anni e 9 miliardi di euro per realizzare l'acceleratore di particelle più grande e potente del mondo che corre per 27 km sotto la frontiera tra Svizzera e Francia ed ha la possibilità di lanciare particelle atomiche 11.245 volte al secondo prima di farle scontrare una contro l'altra a una temperatura 100mila volte più alta di quella che esiste al centro del sole. Da oggi, ognuno dei cinquemila fisici del Cern di cui circa 500 italiani, potrebbe dare una risposta all'origine dell'universo, alle sue dimensioni, scoprire le caratteristiche della materia oscura e perfino individuare la famosa particella di Dio, tutti misteri cui gli esperimenti dell'acceleratore di particelle potrebbero dare una risposta.

Obiettivo a lungo termine dei ricercatori del Cern è quello di verificare l'esistenza di particelle supersimmetriche e delle dimensioni nascoste previste dalla teoria delle stringhe, oltre a comprendere meglio l'esatta natura della materia ed energia "oscure" che costituiscono gran parte della massa dell'Universo.

Qualcuno ricorderà che l'accelleratore del Cern fece temere addirittura la fine del mondo quando nel 2008 fu acceso per la prima volta; catastrofisti da tutto il mondo chiesero di fermare l'esperimento che a loro dire avrebbe prodotto un buco nero con la consueguente scomparsa di tutta la nostra civiltà; l'accelleratore in quell'occasione si spense ma per un guasto.

Già nel 2003, un gruppo di studiosi ipotizzò catastrofi e distruzioni per la Terra se la maggiore macchina per la scienza mai costruita dall’uomo fosse entrata in funzione, il team si rivolse addirittura alla Corte Europea dei Diritti Umani che ovviamente diede il via libera all'esperimento.

l'Organizzazione europea per la ricerca nucleare, è il laboratorio leader nel mondo per la fisica delle particelle. Ha la sua sede a Ginevra. Al momento, i suoi Stati membri sono: Austria, Belgio, Bulgaria, Repubblica Ceca, Danimarca, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Ungheria, Italia, Paesi Bassi, Norvegia, Polonia, Portogallo, Slovacchia, Spagna, Svezia, Svizzera e Regno Unito . India, Israele, Giappone, Federazione Russa, Stati Uniti d'America, Turchia, la Commissione europea e l'UNESCO hanno lo status di osservatore.

Serenità!

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/pippop3/trackback.php?msg=8644357

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Tesi89
Tesi89 il 03/04/10 alle 15:29 via WEB
Auguri di una Serena Pasqua!:)
 
 
re1233
re1233 il 06/04/10 alle 13:40 via WEB
Ricambio gli auguri. Serenità!
 
Tesi89
Tesi89 il 04/04/10 alle 09:19 via WEB
...Libero mi comunica che oggi è anche il tuo compleanno?...Allora doppi auguri!:))
 
 
re1233
re1233 il 06/04/10 alle 13:41 via WEB
Ti ringrazio anche se ora sarebbe il caso di non festeggiare più! Serenità!
 
ormalibera
ormalibera il 17/04/10 alle 10:21 via WEB
Grande cosa la scienza ma godendo della sua esclusiva compagnia l'uomo non va da nessuna parte. Se non chiede alla Bellezza di accarezzare i suoi occhi e le sue mani, e alla Spiritualità di abbracciarlo. Un sorriso
 
 
re1233
re1233 il 18/04/10 alle 15:25 via WEB
Certo la vita dell'uomo è molto complicata! Serenità!
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963