Invito alla politica - per orientarti meglio nella politica italiana
« Precedenti Successivi »
 

UN DDL INTERCETTAZIONI 'CON LA MANO PESANTE'

(fonte:il sole24ore) "Mano pesante, anzi, pesantissima. Non solo sul ricorso alle intercettazioni, ma anche sul diritto di cronaca. La «piazza», spiega il premier Silvio Berlusconi, voleva una stretta e il Consiglio dei ministri gliel'ha data con il disegno di legge approvato ieri «all'unanimità e – fa sapere il guardasigilli Angelino Alfano – in un clima di…
 

REFERENDUM:LA DICHIARAZIONE DI FINI

«Io vado a votare e lo faccio convintamente». Il presidente della Camera, Gianfranco Fini, amargine della presentazione a Montecitorio del libro "Diritti e castighi" di Lucia Castellano e Donatella Stasio, assicura che voterà al referendum elettorale. A chi gli chiede se auspica che tutti gli italiani si rechino alle urne, risponde: «é ovvio».La presa di…
 

COSA PREVEDONO I 3 QUESITI REFERENDARI DEL 21 E 22 GIUGNO

Sono 3 i quesiti referendari ai quali dovranno rispondere i cittadini, proposti su moduli verdi, bianchi e rossi. Il primo e il secondo quesito prevedono premio di maggioranza alla lista più votata e innalzamento della soglia di sbarramento. Le attuali leggi elettorali di Camera e Senato prevedono un sistema proporzionale con premio di maggioranza. Il…
 

LO SPRAY ANTIAGGRESSIONE

(fonte:la repubblica,06 febbraio 2009):[«Guardi, questo non ha nemmeno la sicura. Lo preme e subito esce un getto nebulizzato, come un profumo» spiega il commesso del negozio di articoli militari di via Barletta. Non si tratta, però, di un profumo, ma dello spray urticante al peperoncino, una bomboletta che, stando alle indicazioni ministeriali non può contenere…
 

IL FEDERALISMO E' LEGGE

(FONTE:corriere della sera)ROMA - Via libera dal Senato al ddl sul federalismo che diventa dunque legge dello Stato. A favore hanno votato Pdl, Lega e Italia dei Valori. Il Pd si è astenuto (tranne Marco Follini, che ha espresso voto contrario) e l'Udc ha votato contro. I voti favorevoli sono stati 154, i contrari 6…
 

UN RAPPORTO AVEVA CENSITO GLI EDIFICI PUBBLICI AD ALTO RISCHIO

[Cyberpresse.ca]  Un rapporto della protezione civile italiana aveva avvertito nel 1999 le autorità dell’Abruzzo (centro Italia) in merito alla “alta vulnerabilità”, in caso di sisma, di parecchie decine d’edifici pubblici e ne chiedeva la messa a norma, un dossier rimasto lettera morta, ha riportato la stampa giovedì.Questa “mappa dettagliata” dei rischi sismici nelle sette regioni…
 

EMERGENZA ABRUZZO

 Informazioni e offerta di aiuti:Protezione Civile della Regione AbruzzoNumero verde 800861016 e 800860146Donazioni attraverso telefonia mobileTim, Vodafone, Wind e 3 Italia, sentito il Dipartimento della Protezione Civile, hanno attivato il numero solidale 48580 per raccogliere fondi a favore della popolazione dell'Abruzzo.Come già in altre occasioni, ogni Sms inviato contribuirà con 1 euro, che sarà interamente…
 

IN ARRIVO UNA BANCA DATI PER I DATI SULLE PUBLIC UTILITY

(FONTE:ansa)ROMA - E' in arrivo una banca dati in cui saranno pubblicati e resi pubblici i dati sulle così dette public utility, compresi gli stipendi degli amministratori. Lo ha annunciato il ministro della Funzione pubblica, Renato Brunetta, nel corso della trasmissione Brunetta della domenica, su Rtl 102.5. "Da lunedì - ha detto il ministro -…
 

IL 35% DEI CONTRIBUENTI DICHIARA UN REDDITO INFERIORE A 10.000 EURO

(fonte:ansa) ROMA  - Il reddito medio degli italiani è di 18.324 euro. E' quanto risulta dalle ultime dichiarazioni dei redditi disponibili (dichiarazioni 2007 su anno d'imposta 2006), diffuse dal Dipartimento delle Finanze del ministero dell'Economia. Il reddito complessivo è aumentato rispetto all'anno precedente del 5,7%.Il 35% dei contribuenti italiani dichiara un reddito inferiore a 10.000 euro.…
 

CASCHI OMOLOGATI MA PERICOLOSI

(FONTE:corriere della sera)ROMA - Attenzione al casco che avete in testa. L'associazione Altroconsumo ha segnalato al ministero dei Trasporti e a quello dello Sviluppo economico quattro caschi integrali in vendita in Italia che non hanno superato i test previsti per l'omologazione, nonostante avessero la certificazione che sostiene il contrario. Altroconsumo ne ha chiesto il ritiro…
 

« Precedenti Successivi »