Creato da oleandro.rosa il 06/03/2008

Invito alla politica

per orientarti meglio nella politica italiana

ESSERE GIOVANI...

Essere giovani significa avere ancora molto tempo a disposizione.

Sfrutta il tuo tempo,servitene per fare e per conoscere.

Usalo per plasmare la tua vita e la tua mente,perchè ovunque vorrai andare,avrai bisogno di una mente forte e di una conoscenza ben salda su cui appoggiarti.

Perchè niente è impossibile,ma la possibilità è tuttavia limitata dalla tua capacità di superare gli ostacoli,con grinta,con determinazione,con sacrificio.

Per vincere,sempre.

 

AREA PERSONALE

 

FACEBOOK

 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

I VOSTRI COMMENTI/MESSAGGI

saranno pubblicati, col rispetto per le opinioni più diverse,TUTTI QUELLI CHE NON SIANO:

-ingiuriosi

-meramente propagandistici

-manifestamente infondati

-irrilevanti

-incoerenti con la materia

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

compra la sicurezza sul lavoro,compra un lavoro equamente remunerato,compra un futuro per il made in italy!

  

 
ITALIADALLESTERO.IT è una delle fonti di questo blog per la stampa estera.Mi complimento con loro per il sito ben gestito,attendibile ed utile per tutti coloro che non vantano grandi esperienze linguistiche.
 

I MIEI BLOG AMICI

 

« LA GELMINI RI-FORMAIL PIANO ANTICRISI DI BERLUSCONI »

INTERCETTAZIONI SI O NO?

Post n°114 pubblicato il 20 Novembre 2008 da oleandro.rosa
 

Nel suo intervento davanti alla platea di imprenditori, riuniti a Santa Margherita ligure, Silvio Berlusconi annuncia un'iniziativa del governo destinata a far discutere: il divieto di ordinare ed eseguire intercettazioni, anche nell'ambito di indagini giudiziarie. Un provvedimento da cui saranno escluse, prosegue il premier, solo le inchieste che riguardano la criminalità organizzata, la mafia, la camorra e il terrorismo.

Chi trasgredirà alle nuove norme, spiega ancora il presidente del Consigilio, sarà punito con durezza: "Saranno previsti cinque anni di carcere per chi le eseguirà e chi le propagherà ", dichiara. Aggiungendo che sarà prevista anche "una forte penalizzazione economica per gli editori che le pubblicano".


Insomma, una stretta fortissima, un'iniziativa destinata a provocare, con tutta probabilità, accesi dibattiti, in ambito sia politico che giudiziario. Se le norme annunciate oggi dal premier fossero state già in vigore negli ultimi anni, alcuni dei casi di cui giornali e tv si sono maggiormente occupati non sarebbero esistiti, o almeno non avrebbero avuto l'eco mediatica che tutti ricordiamo: da Calciopoli a Vallettopoli, dalla vicenda che portò all'arresto di Vittorio Emanuele di Savoia alle manovre dell'ex governatore Fazio e dei furbetti del quartierino.

Le parole del Cavaliere trovano un sostenitore nel ministro della Giustizia, Angelino Alfano. Il Guardasigilli fornisce le cifre e stima nel 33% dell'ammontare complessivo delle spese della Giustizia, il costo delle intercettazioni: "Questo e' un eccesso, occorre porvi rimedio, tutelando la privacy dei cittadini, senza debilitare la forza delle indagini".
L'iniziativa del governo, però, non piace alla magistratura, segnalando il rischio che si depenelizziino, di fatto, alcuni reati. "Lo strumento delle intercettazioni è fondamentale per le investigazioni non solo sui reati più gravi, ma anche per quelli comuni come le estorsioni - dice il presidente dell'Anm Luca Palamara- Una selezione drastica rischia di restringere la possibilità di indagare".

Per Edmondo Bruti Liberati, procuratore aggiunto a Milano e presidente di Magistratura democratica, escludere le intercettazioni significa fare a meno di uno strumento "essenzile" per reati come la corruzione, la concussione, l'insider trading. Anche l'ex procuratore di Torino Marcello Maddalena sottolinea che le intercettazioni sono "uno strumento fondamentale per tutta una serie di reati". E restringendone il campo, "si diminuiscono le possibilità di scoprire gli attori di questi reati". Mentre Antonino Ingroia, pm a Palermo avverte: "il nodo delle intercettazioni è fondamentale :il futuro di indagini sulla criminalità dei potenti dipende dalla tenuta degli strumenti investigativi".

Contraria anche l'Unione nazionale cronisti italiani che vede nel provvedimento un limite alla libertà di stampa. "Torna la minaccia del carcere per i cronisti che svolgono il loro lavoro correttamente, riferendo le notizie di cui sono venuti in possesso" dice il presidente Guido Columba

(repubblica,7 giugno 2008)
tu sei a favore o contro questo provvedimento che a breve dovrebbe essere emanato dal nuovo governo berlusconi?

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/politicagiovani/trackback.php?msg=5928364

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 20/11/08 alle 11:23 via WEB
Berlusconi non può non voler bandire le intercettazioni....dato che lui è da sempre al centro di indagini giudiziarie a causa di intercettazioni....ma non dovrebbe preoccuparsene tanto,perchè tanto col potere mediatico che "possiede" le macchie sulla sua fedina non le nota più nessuno...!
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 29/11/08 alle 14:09 via WEB
saranno escluse inchieste riguardanti la criminalità organizzata,ma quando si apre un inchiesta lo si fa rispetto a cittadini comuni ancora non qualificati come"criminalità organizzata"......quindi questi limiti alle intercettazioni finirebberò per favorire in qualche modo la criminalità organizzata,perchè finchè questa non c'è non si può intercettare il cittadino,e quando questa c'è ormai le intercettazioni sono inutili perchè essa è stata individuata,e se è stata individuata,il cittadino coinvolto in affari mafiosi mica continuerà ad usare il mezzo di comunicazione ormai palesemente sotto controllo per organizzare crimini,giusto?
 
lavinianeri
lavinianeri il 30/11/08 alle 16:40 via WEB
Sbaglio oppure esiste un diritto alla privacy??è giusto che tutta l'Italia venga a sapere che Caio il politico è uscito una sera con una prostituta e che tizio,politico, la sera esce con gli omosessuali?e che sempronio,ha l'amante?o la sig.na Caia,showgirl,vuole l'uomo potente?La vita privata del politico non deve interessare al cittadino,anche perchè adesso prima di mettersi in campagna elettorale ci pensa molto bene una persona,poichè rischia pesantissime condanne mediatiche prima che il tribunale appuri il reale accadimento del fatto x.
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 05/12/08 alle 16:42 via WEB
forse il danno alla vita privata è più fatto dai giornalisti in cerca di scoop che dai magistrati con le intercettazioni.forse è lì che si dovrebbe intervenire,impedendo la divulgazione di fatti strettamente personali
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 07/12/08 alle 14:45 via WEB
difendiamo sempre la magistratura,che tanto sappiamo benissimo che qualcuno deve averli passati ai giornalisti questi dati personali,o pensate che sono i giornalisti di gossip ad intercettare???e comunque chi dice che il cittadino non debba essere informato se il politico di facciata cattolicissimo poi la sera va a cocaina e prostitute?non ha forse diritto il cittadino a sapere la verità?
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 08/12/08 alle 18:47 via WEB
effettivamente anche la magistratura ha le sue colpe,perchè per la corruzione di chi passa dati ai giornali scandalistici,verrano messe al bando intercettazioni che sono state e sono fondamentali contro evasori fiscali,apparenti bravi cittadini ma potenzialmente mafiosi,corruttori e corrotti,estorsori...ect...il governo così non ha portato una buona proposta,e nemmeno ha risolto il problema,vuole solo mettere a tacere,nel bene e nel male,senza distinzioni..i corrotti rimarranno e troveranno altre cose su cui lucrare,che non sia l'intercettazione abolita...
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

SUFFRAGETTE,EMANCIPAZIONE FEMMINILE,DONNE IN POLITICA,DONNE AL POTERE,EPPURE PER STRADA,IN CASA,ALLA FERMATA DEL BUS,NON HANNO ANCORA IL DIRITTO FONDAMENTALE NON ESSERE TOCCATE.

 

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

\"DIBATTI CON NOI\"

è nata una nuova sezione di questo blog che chiede il vostro parere,vi chiede di esternare le vostre preoccupazioni.Sarà difficile stimolarvi ed appassionarvi alla politica....ma la curiosità di sapere se dall'altra parte c'è interesse ed il desiderio di cercare di confrontare idee è troppo forte....!mi raccomando allora,DICCI LA TUA!

 

TAG

 

ULTIME VISITE AL BLOG

ilgarmapirifffalberto2019highspeed2danielisealberto_giontellamanolo.mfhopelove10bettytastefy459niksapMassimilianoDiPilloStefanoRicuccidrusy84artdraw
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

ULTIMI COMMENTI

nn facciamo spegnere i riflettori dopo che l'onda...
Inviato da: ninograg1
il 09/04/2009 alle 11:51
 
ai nostri politici non bastava essere i più pagati del...
Inviato da: Anonimo
il 15/03/2009 alle 13:31
 
“ PIANISTI”…. Vergogna, altro che lettore di ...
Inviato da: GMRSLOS
il 13/03/2009 alle 20:07
 
la cannabis è la sigaretta degli idioti!vai,coltivatevela...
Inviato da: Anonimo
il 24/01/2009 alle 15:28
 
è un grave smacco nei confronti dell'italia...il...
Inviato da: Anonimo
il 19/01/2009 alle 14:57
 
 
 

IL SILENZIO

Tu presti fede a quel che senti dire.

Ma dovresti credere a quanto non vien detto:

Il silenzio dell'uomo si accosta alla verità

più della sua parola.

(Kahlil Gibran)

 

La mente è come un paracadute perchè funziona solo se si apre.

Albert Einstein

 

La vita è meravigliosa. Senza saresti morto.

Leopold Fechtner

 
Chi lotta contro i mostri deve fare attenzione a non diventare lui stesso un mostro. Se tu riguarderai a lungo in un abisso, anche l'abisso vorrà guardare dentro di te.

Friedrich Nietzsche
 

Considerate la vostra semenza: fatti non foste a viver come bruti,

ma per seguir virtute e conoscenza.

Dante Alighieri
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963