Willow

Non ha senso descrivere ciò che non si riesce nemmeno a spiegare. Sarebbe come minimizzare le sensazioni, le speranze e i sogni. Se ci tenete a sapere come sono, visitatemi e basta!

 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 3
 
 

MY IMMORTAL

 
 

 

Gli uomini non cambiano...?

Post n°37 pubblicato il 23 Gennaio 2010 da willow.witch

Non ho mai capito perchè agli uomini questa canzone piaccia così tanto... eppure muove una critica piuttosto feroce nei loro confronti.

Indimenticabile Mia

 

 
 
 

"Ciao"

Post n°36 pubblicato il 02 Dicembre 2009 da willow.witch

Torno a casa dopo un anno "sabbatico" passato lontano da tutto, unica compagnia la mia anima che avevo bisogno di raccogliere e capire. Volevo capire il mondo, oltre che me stessa, anche se Bastet mi fa notare che quello è impossibile da comprendere. Per quanti sforzi si faccia, il mondo resta lì, indecifrabile, altezzoso. Ha dalla sua la forza indissolubile del tempo, per cui non dà spiegazioni.

Bastet è rimasto in mezzo ai nostri muri verdi, a veder scorrere le giornate con la saggezza dell'eterno negli occhi. Non si avvicina a nulla che sia anche solo lontanamente tecnologico e a malapena sopporta la mia passione per i computer. Sarebbero potuti passare cent'anni e lui vedendomi mi avrebbe comunque salutato dicendomi semplicemente "ciao". Un giorno o un anno non fanno la differenza per chi, di tempo, ne ha all'infinito.

Mi siedo sulla mia sedia preferita, accendo il marchingenio  e scrivo a voi amici che siete sempre passati a visitare questo mio piccolo spazio... e che nonostante la trascuratezza mi avete lasciato i vostri pensieri.

Dal più profondo del cuore, grazie. E' bello vedere che avete sempre avuto la fiducia che un giorno sarei tornata.

Vorrei spiegarvi come mi sento, ma non ci riesco. La mia anima brilla... ma non parla.

 
 
 

Post N° 35

Post n°35 pubblicato il 12 Novembre 2008 da willow.witch

D'accordo, mi piace il cinema. Anzi, lo adoro.

Vivo con il lettore dvd perennemente acceso che proietta film a raffica (ma non quelli d'amore! Quelli no, mai!). Bastet sopporta a malapena questa mia adorazione per il mondo di celluloide, ma che ci posso fare? Lui è così noioso, a volte, sempre con la testa su quei libri...

A proposito di Bastet... da quando ha visto i muri verdi è convinto di vivere in una sorta di foresta psico-fisica... una specie di trip senza fine che lo porta inesorabilmente a varcare i  confini di sè stesso. Forse avrei dovuto dipingere la casa di un altro colore... questo ha un cattivo effetto su di lui! Se almeno condividesse la mia passione per il cinema, ogni tanto avremmo qualcosa su cui discutere.

Mi piacciono specialmente i film dell'orrore. Me li sono visti tutti, dai più splatter ai più psicologici, preferendo di gran lunga i secondo ai primi.

A otto anni ero una tale appassionata di vampiri che mi ero guardata tutta la serie dei Dracula anni '40, '50 e '60, da Bela Lugosi a Christopher Lee.

Salvo alcune magnifiche eccezioni, i vampiri moderni mi deprimono, troppo esageratamente coreografici. Con tutti quegli effetti speciali sembrano attrazioni da circo.

Durante l'età dell'adolescenza sono passata ai film splatter semplicemente perchè li guardavano tutti. Mi sono vista tutti e 7 i Nightmare, uno dietro l'altro... e tutte le versioni de "La Casa", "Halloween", "Venerdì 13". Vi ricordate "Cabal"? L'ho visto 12 volte (dicono che il libro sia molto meglio e non faccio fatica a crederlo).

A conti fatti ho visto talmente tante pellicole che i titoli si confondono, accavallandosi uno sull'altro (ho una mente particolarmente disordinata), ma posso garantirvi una buona cultura in merito... Chiedete se non ci credete!

 
 
 

FACCIAMO UN SONDAGGIO?

Post n°34 pubblicato il 04 Novembre 2008 da willow.witch

Secondo voi qual è il film dell'orrore (indifferente l'epoca e il Paese in cui è stato girato) più spaventoso di tutti i tempi?

Io butto lì "The Ring" capitolo 1, versione USA.

E VOI???

 
 
 

Post N° 33

Post n°33 pubblicato il 03 Novembre 2008 da willow.witch

Sto ridipingendo i muri di casa... e ci sto impiegando un secolo! Non che il tempo mi manchi, sia ben chiaro, ma c'è un tale caos!

Bastet è fuggito. Dice che fin quando ci sarà la casa in questo stato, non vuole saperne. Non so dove sia, ma immagino che quando tornerà avrà da ridire... perchè ho deciso di fare i muri verdi!

Il verde è un colore importante, sapete? Denso di significati, tra l'altro.

Al verde corrispondono sensazioni di stabilità, forza e costanza. Valori saldi che non mutano, come la rinascita primaverile e la natura stessa che sempre avrà il suo corso.

E' anche simbolo di rinnovamento, ma determina anche bisogno di calma, equilibrio e stabilità. La scienza dei colori suggerisce che tale scelta cromatica è indotta dalla ricerca di autorealizzazione e autostima... (e chissà che non ci abbia azzeccato!)

Si dice che chi sceglie il verde scuro presenti una personalità piuttosto rigida e chiusa, mentre chi preferisce una tonalità che tende al giallo, sia più flessibile e disposto al confronto con situazioni e caratteri nettamente all'opposto del suo!

Inoltre pare che questo colore, considerato rilassante, aiuti coloro che soffrono spesso di emicrania! 

 
 
 

Post N° 32

Post n°32 pubblicato il 31 Ottobre 2008 da willow.witch

Buon Halloween!

 
 
 

Post N° 31

Post n°31 pubblicato il 28 Ottobre 2008 da willow.witch

Forse qualcuno di voi mi può aiutare!

Sto cercando un film... anzi, per la precisione sto cercando di ricordare come si intitola! Alla mia età... è difficile tenere a mente tutto  !

Intanto è un horror. Penso sia americano, ma non vorrei sbagliarmi. E' stato girato nel 2000, forse 2001 e parlava di un gruppo di amici che per gioco si cimentano in una seduta spiritica... solo che evocano davvero un demone, per la precisione un demone del fuoco.

Ben presto i ragazzi cominceranno a morire in circostanze strane e raccapriccianti. Soltanto due di loro riusciranno a capire che è colpa del demone e cercheranno di trovare un modo per rispedirlo all'inferno.

Insomma, non è che sia un gran film, spesso sono le atmosfere che lo tengono su, però mi interessava rivederlo!

Se dalla trama riuscite a capire di che pellicola si tratta, per favore, ditelo anche a me!!!

 
 
 

Post N° 30

Post n°30 pubblicato il 17 Luglio 2008 da willow.witch

Ho visitato un pò di blog oggi... e mi sono resa conto di odiare le scritte brillanti che sfavillano ad intermittenza... Eppure i blog di molte donne ne sono pieni! Questa non è una critica, non mi permetterei mai... anche perchè probabilmente sono io che sono strana...

In fin dei conti è il mio periodo dark, ricordate?

Ma perchè noi donne dobbiamo "sfavillare"? Non dobbiamo aver paura di non essere viste... La nostra luce è dentro di noi ed è molto più intensa di quella di qualsiasi scritta luminosa, credetemi... e se le persone non la notano, peggio per loro, non sa cosa si perdono!

Immagino che adesso mi sarò attirata le antipatie di mezza community femminile di Libero, ma questa cosa la dovevo PROPRIO dire! Ci sono giorni in cui ho un rigetto totale e metodico per tutto ciò che è "romantico". Totale perchè elimino qualsiasi tipo di immagine dal sapore "love story", metodico perchè mi impegno veramente a fondo in questa mia fissa che reputo quasi una missione. Divento una sterminatrice di materiale amoroso/romantico finchè non rimane più niente. Odio anche i libri che parlano d'amore (me ne regalano sempre un sacco perchè pensano che sia una persona romantica... Ringrazio, li accetto, ma non li leggo! Mi sono state regalate per ben tre volte da tre persone diverse tre copie de "L'uomo che sussurrava ai cavalli"... mai una volta che ne abbia sfogliata una! Il rigetto, vi dicevo. Mi hanno regalato "Va dove ti porta il cuore"... solo il titolo mi fa star male!).

I film? Non ne parliamo! A volte mi ingannano con titoli che mi attirano tipo "Ghost". Che fregatura... una dannata storia d'amore che mi ha fatto star male per settimane! Attratta dal mito ho visto "Titanic" e mi ha spaventato più de "L'esorcista".

Ho chiuso con il cinema romantico... piuttosto mi guardo fantasy finchè scampo!

 
 
 

Nient'altro che ombre

Post n°29 pubblicato il 17 Luglio 2008 da willow.witch

Andrew Green, noto parapsicologo nonchè cacciatore di spettri, diceva che i fantasmi non sono altro che immagini rimaste imprigionate tra le pieghe della nostra atmosfera... nulla di più di un'ombra, insomma. Un'ombra che a volte si vede bene, a volte si vede appena e spesso non si vede e basta.

Green dimostrò la sua teoria in una vecchia casa inglese. In salotto appariva spesso il fantasma di una donna che camminava eterea lungo la stanza, per poi scomparire nel muro. Non rispondeva alle domande che le ponevano i vivi e se si provava a toccarla, svaniva. Lo scienziato si procurò le vecchie planimetrie della casa e scoprì, che proprio in corrispondenza del muro in cui entrava il fantasma, un tempo c'era stata una porta... Dunque la donna non faceva altro che ripercorrere il tragitto che quotidianamente faceva in vita. Il fatto che non rispondesse ad alcuna domanda e nemmeno s'accorgesse della presenza di altre persone nella stanza, fu la dimostrazione che si trattava solo di un'immagine che, chissà perchè, era rimasta visibile.

Dunque niente anima nè spirito, solo ombre?

Green cercò di spiegarsi perchè alcuni spettri si vedevano e altri no e scoprì che nelle case infestate ma disabitate, s'avvertivano soltante "strane" presenze e occasionalmente qualche rumore sospetto, mentre nelle case abitate i fenomeni si facevano più intensi. Ogni volta la temperatura calava notevolmente.

Arrivò a credere che tali fenomeni, per essere visibili agli occhi della gente, si potessero alimentare solo con la presenza dei vivi perchè il corpo umano genera calore e quindi energia...

Il perchè certe immagini, unite spesso a sensazioni, rimanessero prigioniere nella nostra realtà, mentre certe altre invece no, Andrew Green non se lo seppe mai spiegare con chiarezza, ma la sua affascinate teoria appassionò molti contemporanei fino ad arrivare a noi.

 
 
 

Post N° 28

Post n°28 pubblicato il 09 Luglio 2008 da willow.witch

Oggi ho rivisto Tanith. Era un secolo che non bazzicava da queste parti... Mi ha trovato molto dark. Dice che l'ultima volta c'era un'atmosfera più "fatata" in casa. Vabbè, contento lui... I giudizi di Tanith riescono sempre ad essere lapidari... anche quando vuole fare un complimento. Sarà la sua natura. E' rimasto a parlare con Bastet per ore... Vorrei sapere di che discuno tanto da doversi rinchiudere nello biblioteca dabbasso... Purchè non tocchino i miei libri... Non lo sopporterei.

Tanith ha trovato l'idea del blog molto carina. Dice che se gli gira, un giorno se lo fa pure lui il nick su Libero. Proprio non ce lo vedo a navigare in rete... Così bello ed ironico lo colloco bene solo dietro una vecchia cattedra a Oxford...

Ma davvero sono più dark?

Mah....... 

 
 
 

Post N° 27

Post n°27 pubblicato il 02 Luglio 2008 da willow.witch

E voi avete il vostro Spirito Guida?

 
 
 

Chi ha paura dei fantasmi?

Post n°25 pubblicato il 19 Maggio 2008 da willow.witch

"Gli Spiriti vedono tutto ciò che facciamo?

Potrebbero, poichè ci circondano senza tregua; ma ciascuno di essi vede soltanto quello cose a cui mette attenzione; delle altre, che gli sono indifferenti non si occupa.

Possono gli Spiriti conoscere i nostri pensieri?

Financo quelli, che vorreste nascondere a voi stessi. E' impossibile nascondere cosa alcuna agli Spiriti.

E' più dunque nascondere una cosa ad una persona  mentre vive, che non nascondergliela dopo la sua morte?

Certamente, giacchè, quando voi credete di non essere veduti, siete sovente circondati da una quantità di Spiriti, che vi osservano.

Che pensano di noi gli Spiriti che ci stanno intorno e ci osservano?

Gli spiriti leggeri godono di darvi mille piccoli fastidi, e ridono delle vostre impazienze; gli Spiriti serii vi compiangono nelle vostre traversie, e cercano di aiutarvi."

Allan Kardec, da "Il Libro degli Spiriti"

Con la loro storia le sorelle Fox aprirono una porta che fino ad allora era rimasta ben sprangata e volutamente ignorata. All'improvviso le persone si cominciarono a chiedere cosa accadesse una volta morte, dopo aver abbandonato il corpo... e Paradiso e Inferno non furono più le uniche due possibilità comandate dalla Chiesa imperante.

Si cominciò a parlare di "Spirito" e il concetto di "Anima" perse spessore.

Nacque così un movimento bizzarro, visto assai male dalla Chiesa ma incredibilmente affascinante per la gente dell'epoca: lo Spiritismo che illustrò teorie interessanti, senza però "scavalcare" del tutto il concetto di Dio.

Allan Kardec, stimato professore di fisiologia, chimica, fisica e astronomia,  fu uno degli esponenti di maggior rilievo. Pedagocista di grande rilievo, fece dello Spiritismo una delle sue ragioni di vita, cercando di elaborare un sistema di pensiero in cui le manifestazioni spirituali aiutassero la trasformazione sociale e morale dell'umanità.

Scrisse molti libri sullo Spiritismo. Uno di essi, "Il libro degli Spiriti", asserì d'averlo composto con l'aiuto dello Spirito guida Micael.Conseguenti al suo lavoro, fiorirono i circoli medianici, gruppi di gente che s'incontrava in sedute spiritiche ed evocava gli Spiriti dei morti con l'aiuto di Medium, persone particolarmente dotate per la comunicazione con "l'aldilà".

Meno asettico d'una scienza e privo dei fanatismi di una religione, lo Spiritismo divenne la dottrina della speranza. Sapere che dopo la morte nulla terminava e tutto era nuovamente messo in gioco, capire che le anime dei propri morti non finivano nel buio dell'oblio, fu per la gente dell'epoca a dir poco illuminante.

Purtroppo, anche in questo caso, non mancarono imbroglioni e millantatori, persone senza scrupoli, a caccia di denaro facile, che inscenarono parecchie sedute spiritiche infarcite da trucchi circensi, giocando con i sentimenti della clientela che accorreva da loro nella speranza di poter parlare con propri cari defunti...

"Nascere, morire, rinascere per progredire sempre: questa è la legge"

Queste parole sono scritte sulla tomba di Allan Kardec, nel cimitero parigino di Père Lachaise.

Eccovi un breve elenco dei libri, facilmente rintracciabili perchè pubblicati tutt'oggi, che scrisse nel periodo spiritico:

Il libro degli spiriti (1857)

Cos'è lo Spiritismo (1859)

Il libro dei Medium (1861)

Il Vangelo secondo lo Spiritismo (1864)

Il Cielo e l'Inferno (1865)

La Genesi (1868)

Opere Postume (1890). Raccolta di scritti, pubblicato dai suoi amici dopo la sua morte.

 
 
 

Lo spiritismo

Post n°24 pubblicato il 08 Maggio 2008 da willow.witch

Amici carissimi, dopo un lunghissimo periodo di pausa, eccomi di nuovo. Come ho già detto e continuo a ripetere, la vita - meravigliosa fonte di speranze e sorprese - ci riserva sempre qualcosa di piacevole e inaspettato... Proprio grazie a questo blog, ho ripreso i contatti con una persona speciale che avevo perso di vista lungo la strada. Lei mi ha ritrovato nel bel mezzo del labirinto della rete, capendo chi fossi senza che lo scrivessi... Ed è in nome delle nostre grandi (inusuali) passioni che scrivo questo post dedicato agli spettri, perchè d'ora in avanti, mi dedicherò un pò a quelli. Quindi lasciamo da parte i numeri e i talismani ed entriamo nel mondo delle ombre, dove non sempre quello che si vede corrisponde a realtà e spesso... quello che non si vede è reale!

Dunque come diceva Stephen King nei suoi lunghissimi racconti di fine estate, datemi la mano, cominciamo a camminare!

LE SORELLE FOX

Non si può cominciare a parlare di spiritismo senza narrare le gesta lungamente discusse di Maggie e Kate Fox. 

La nostra storia comincia nel 1848 a Hydesville, piccolo paese nello stato di New York. E' notte, Maggie e Kate, le più piccoline delle tre sorelle Fox, dormono nella loro camera quando vengono disturbate da una serie di misteriosi colpi battuti contro il muro. Mamma, papà e Leah dormono, non sono stati loro a fare rumore. 

Tali fenomeni si susseguono regolarmente, notte dopo notte, sempre più inspiegabili... finché un giorno alle due bambine non viene in mente di provare a comunicare con il misterioso fenomeno. Studiano così un metodo semplicissimo ma efficace e mediante il battito delle mani, riescono a dialogare con quello che ormai da tempo credono sia un fantasma. Scoprono che hanno a che fare con lo spirito inquieto di un venditore ambulante, assassinato dal signor Bell, il precedente proprietario della casa in cui vivono i Fox.

Una cameriera stata a servizio di Bell, impressionata dall'accaduto, ricorderà in seguito di aver effettivamente aperto la porta ad un venditore ambulante che cercava ospitalità per la notte, ma di non averlo più visto una volta fatto entrare in casa.

Esplode così il caso delle sorelle Fox, che in brevissimo tempo diventano famosissime. Nel frattempo si comincia a scavare in cantina, alla ricerca dei poveri resti del venditore ambulante. Si trovano alcune ossa e dei ciuffi di capelli e la notorietà delle due ragazzine schizza alle stelle.

Tuttavia presto si scopre che le ossa appartengono ad un cane, mentre i capelli vengono perlopiù ignorati. Ricompare un furibondo signor Bell, a contestare l'accusa di omicidio, e la cosa si sgonfia via via che passa il tempo. La famiglia Fox cambia casa, si trasferisce altrove e anche se le bambine dicono di essere continuamente tormentate da colpi notturni battuti contro le pareti che cominciano a disturbare anche Leah, non solleveranno più alcuno scalpore.

Poi un giorno la casa dei Fox viene comprata. Il nuovo proprietario vuole ampliarla, fa abbattere alcuni muri e all'interno di uno di essi... ci trova un cadavere con una borsa da venditore ambulante accanto.

Finzione o realtà che sia, le tre sorelle Fox diventano un'icona. Gireranno in lungo e in largo l'America, esibendosi davanti al pubblico di numerose città, chiedendo compensi da rimborso spese e comunicando con gli spiriti dei morti.

Dal sito "specchio Magico":

"Le sorelle Fox vennero esaminate da parecchie commissioni d'indagine e tutte furono costrette ad ammettere che gli strani fenomeni erano genuini; ma nel 1851 un gruppo di scienziati affermò che le sedute erano un trucco e che i rumori erano gli schiocchi delle giunture delle ginocchia delle sorelle. Questa ridicola tesi, che non poteva spiegare manifestazioni tanto complesse, fu accolta con entusiasmo dalla stampa scandalistica, che diede addosso alle tre sorelle.
 Occorre far notare due cose: in primo luogo le sorelle Fox non chiedevano affatto compensi esorbitanti, tali da arricchirsi, bensì poco più di un rimborso spese; secondariamente le sedute medianiche delle sorelle si svolgevano in piena luce, dove era più difficile imbastire delle frodi. I loro estimatori, comunque, non si lasciarono convincere dalle critiche e le sedute continuarono fino a quando Maggie conobbe l'esploratore artico Elisha Kane; i due si innamorarono a prima vista, si sposarono in tutta fretta e Maggie si ritirò a vita privata. Poco tempo dopo anche Leah sposò un uomo ricco ed abbandonò la medianità per fare la casalinga.

A fare la medium rimase soltanto Kate, che nel 1861 fu assunta da un banchiere di New York, Charles Livermore, che aveva perso da poco l'amatissima moglie e voleva mettersi in comunicazione con il suo spirito. Il caso diede alla signorina Fox una fama mondiale, perché ella riuscì a materializzare il fantasma di Estelle Livermore per ben 388 sedute; Estelle parlava poco, ma scriveva molto, in un francese perfetto che era stata la sua lingua madre e che Kate non conosceva. Talvolta il fantasma levitava per la stanza e saliva fino al soffitto, cosicché nessuno poteva affermare che fosse una persona viva mascherata; alle molteplici apparizioni non fu mai invitato, però, nessuno scienziato, per cui abbiamo solo la parola dei presenti. In segno di riconoscenza Livermore finanziò il viaggio in Inghilterra che Kate voleva fare per essere esaminata da un gruppo di fisici, che nel 1882 avrebbero fondato la "Società per le ricerche psichiche", con il compito di indagare scientificamente sui fenomeni cosiddetti "spiritici".

Kate si trovò benissimo in Inghilterra; riconosciuta come autentica medium, era ricercatissima dalla buona società; sposò un avvocato e visse felice fino al 1883, quando perse il marito. La vedovanza mal sopportata la spinse verso l'alcoolismo, come già era capitato alla sorella Maggie. Leah ebbe con le sorelle degli scontri durissimi, in cui rinfacciò loro di aver perso i poteri medianici perché troppo attaccate alla bottiglia; nel 1888 Kate e Maggie risposero a modo loro, rilasciando una intervista, in cui dichiaravano di essere state obbligate da Leah a fingersi medium e che lo spiritismo era una beffa colossale per estorcere quattrini ai gonzi. Lo scandalo fu enorme; ma un anno dopo Maggie confessò di essere stata pagata per fare quelle dichiarazioni e di aver accettato perché si trovava in uno stato di estrema povertà, avendo il marito perso tutto prima di morire; moltissimi non le credettero. Leah morì nel 1890, Kate nel 1892, Maggie nel 1893. La dottoressa Mellen, che aveva assistito alla morte di Maggie e che era una convinta anti-spiritista, anni dopo rivelò, nel corso di un congresso di medici legali, di essere stata testimone di fenomeni medianici da parte della sua paziente moribonda, che assolutamente non potevano essere fraudolenti.

La dottrina spiritistica, che sembrava finalmente dimostrare la supposta e mai comprovata esistenza dell'anima, fu abbracciata con entusiasmo da un'incredibile massa di persone. Dagli Stati Uniti le teorie spiritiche emigrarono in Europa, riscuotendo sempre più numerosi consensi. Dopo le sorelle Fox apparvero altri medium, come Henry Gordon, che nel 1851 riuscì a levitare in presenza di testimoni attendibili; o come la famiglia Koons dell'Ohio, che lasciava in una stanza ermeticamente chiusa fogli bianchi e matita, trovando poi i fogli scritti; o come i fratelli Davenport, che organizzavano spettacoli pubblici di spiritismo."

  

 
 
 

 La numerologia, parte 3

Post n°23 pubblicato il 18 Gennaio 2008 da willow.witch

La somma ricavata dal'anno della vostra nascita più il giorno, più il mese, come ho già detto nel post precedente, è molto importante. Tale numero vi guiderà per la vita.

Se si ha l'1, la prova karmica da superare sarà quella di  dover imparare a stare da soli, a cavarsela senza l'aiuto di nessuno e consolidare così la propria indipendenza. Questo Karma ha attinenza con la tipologia Heather dei Fiori di Bach.

Se si ha il 2 occorrerà imparare a trattare con il prossimo, usando la massima diplomazia.

Se si ha il 3 bisognerà mettere a frutto la propria fantasia e la creatività per superare tutti i problemi con mezzi propri.

Con il 4 si dovranno imparare la concentrazione, l'abnegazione e l'ordine per svolgere in modo adeguato e lineare le proprie attività, prestando attenzione ai dettagli più insignificanti, lavorando duramente e per tutto il tempo che sarà necessario.

Con il 5 si dovrà imparare ad adattarsi velocemente ai cambiamenti, riuscendo a gestirli anche quando si presentano incessanti e vari. Questo Karma ha attinenza con la tipologia Walnut dei Fiori di Bach.

Con il 6 occorrerà imparare ad assumersi le proprie responsabilità, senza vivere all'ombra di persone che fanno da parafulmine, soprattutto nell'ambiente familiare, e imparare ad apprezzare la compagnia di coloro che si amano, prendendosi cura di loro.

Il 7 porta la capacità di fare autocritica e quindi di risolvere i problemi di introspezione. Coloro che possiedono questa cifra dovranno passare molto tempo da soli senza sentirsi veramente soli. Questo Karma ha attinenza con la tipologia Water Violet dei Fiori di Bach.

L'8 è il numero che porta a evitare di scialacquare il proprio denaro, imparando a gestirlo e a organizzare le grandi spese.

Con il 9 nel proprio destino occorrerà imparare a comprendere il prossimo, senza giudicarlo e quindi a essere più umani e inoltre a dare con il cuore senza aspettarsi nulla in cambio.

Chi ha l'11 dovrà imparare a sognare, astraendosi dalla pura capacità materiale di cui si è in possesso, per valutare con discernimento anche l'idealismo.

Con il 22 invece occorrerà apprendere a fondo quanto si vale per non sottovalutare le proprie capacità, per non rischiare di sottovalutarsi e accontentarsi di compiti troppo semplici.

 
 
 

La numerologia, parte 2

Post n°22 pubblicato il 17 Gennaio 2008 da willow.witch

Mie carissimi amici, ecco il metodo più intimo e completo per personalizzare la vostra bacchetta, ovvero il metodo dei quadrati della fortuna. Anche stavolta vi serviranno tre numeri, ma saranno i vostri naturali che vi portate dentro dalla prima volta che avete aperto gli occhi sul mondo.

Per la ricerca di tali numeri ci viene incontro la teoria dei quadrati magici Yantras della fortuna, ispirata alla vecchia numerologia orientale, antica di quattromolia anni! Dunque in numeri da incidere sulla bacchetta sono sempre al massimo tre e vanno scelti così: il meno importante, ma pur sempre potente, è quello che si pone al centro della bacchetta e corrisponderà all'anno della vostra nascita. Tale numero si ricava seguendo la tabella n°1 che vi riporterò tra poco.

Attenzione però, se siete nati prima del 3 febbraio dovete scegliere il numero che corrisponde all'anno precedente perchè, essendo la tabella derivante da un antico sistema di divinazione cinese chiamato Ki, per coloro che la crearono, il nuovo anno cominciava il 3 febbraio.

Il secondo numero che dovete incidere all'estremità più piccola della bacchetta e quello derivato dalla somma delle lettere del vostro nome e cognome. Niente paura, anche per questo c'è una tabella che vi trascriverò più sotto, ma prendiamo comunque un piccolo esempio:

C+A+R+O+T+E+N+U+T+O+G+I+O+R+G+I+O

e cioè

3+1+9+6+2+5+5+3+2+6+7+9+6+9+7+9+6

=95=9+5=14=1+4=5

Il signor Carotenuto Giorgio dovrebbe scrivere il 5 sull'estremità più piccola della sua bacchetta. Ma attenzione: se invece il 95 totale fosse stato un 92, avremmo fatto 9+2=11 e avremmo tenuto tale risultato come definitivo perchè ricordate che l'11, insieme al 22, è un numero Maestro.

TABELLA N°1

Anno             Numero          Anno              Numero

 

1920               8                   1971              2                   

1921               7                    1972              1

1922               6                   1973              9

1923               5                   1974              8

1924               4                   1975             7

1925               3                   1976             6

1926               2                   1977              5

1927               1                   1978               4

1928               9                  1979               3

1929               8                   1980               2

1930                7                  1981               1

1931               6                   1982               9

1932               5                   1983               8

1933               4                   1984               7

1934               3                   1985               6

1935               2                   1986                5

1936               1                    1987                4

1937               9                    1988                 3

1938               8                   1989                 2

1939               7                   1990                 1

1940               6                  1991                 9

1941               5                  1992                 8

1942               4                  1993                  7

1943               3                  1994                 6

1944               2                  1985                 5

1945               1                  1986                  4

1946               9                  1987                  3

1947               8                  1988                  2

1948               7                  1989                  1

1949                6                 1990                  9

1950                5                1991                  8

1951                4                 1992                  7

1952                3                1993                  6

1953                2                1994                  5

1954                1                1995                 4

1955                9                1996                 3

1956                8                1997                 2

1957                 7               1998                  1

1958                 6               1999                 9

1959                 5               2000                 8

1960                  4              2001                 7

1961                  3              2002                 6

1962                  2              2003                  5

1963                  1              2004                  4

1964                  9              2005                  3

1965                  8              2006                  2

1966                  7              2007                  1

1967                  6              2008                   9

1968                  5              2009                   8

1969                  4            2010                   7

1970                  3            2011                    6

_____________________________________________

TABELLA N°2

Lettere A, J, S corrispondono al n° 1

Lettere B, K, T corrispondono al n° 2

Lettere C, L, U corrispondono al n° 3

Lettere D, M, V corrispondono al n° 4

Lettere E, N, W corrispondono al n° 5

Lettere F, O, X corrispondono al n° 6

Lettere G, P, Y corrispondono al n° 7

Lettere H, Q, Z corrispondono al n° 8

Lettere I, R corrispondono al n° 9

____________________________________________

Il terzo numero che andremo a posizionare sul fondo, all'estremità più grande della nostra bacchetta è quello dato dalla propria data di nascita. Ad esempio se il sig. Carotenuto Giorgio è nato il 14 aprile del 1965, la somma risulterà così:

15+4+1965= 1984 da cui 1+9+8+4= 22

Il numero ricavato da questa somma è il più importante perchè è magico e rappresenta il cammino dell'esistenza e rivela la meta e lo scopo che ciascuno di noi ha fissato per la propria vita. In altre parole quest'ultimo numero rappresenta il nostro destino e le prove karmiche che occorre superare lungo la strada...

  

    

                   

 
 
 

La numerologia

Post n°21 pubblicato il 14 Gennaio 2008 da willow.witch

Non tutti sanno quanto i numeri possano essere importanti nella magia... In fin dei conti è comprensibile pensare che tra di essi e le formule magiche ci sia ben poco in comune, il numero è raziocigno, la magia... può essere fantasia. Ma non è così. La numerologia è un altro ottimo metodo per caratterizzare la vostra bacchetta, ottimo e strettamente personale. Incidendo un numero sulla vostra bacchetta le attribuirete un significato particolare, corrispondente alla frequenza che quel numero, con la sua forma e la sua storia, porta con sé. I libri consigliano di scegliere un massimo di tre numeri e di riportare il più importante per il suo significato sempre all'estremità grande della bacchetta. Se volete metterne un secondo, collocatelo all'estremità più piccola e ponetene un eventuale terzo a metà.

Ecco in generale il significato esoterico dei numeri:

1 rappresenta l'indiviadualità e l'indipendenza. Aiuta tutti coloro che lo scelgono a rivestire nella vita un ruolo da dirigenti o una posizione che permette di esercitare la propria autorità. E' un numero potente e forte che potrebbe bastare da solo e quindi raramente sulla bacchetta si aggiungono altri numeri.

2 aiuta e simboleggia la collaborazione e l'amicizia vera fra individui. Chi sceglie questo numero ha sovente un ruolo pacificatore che placa le schermaglie e i conflitti. Il 2 rende coloro che lo utilizzano in grado di rendere a proprio agio gli altri. Favorisce l'armonia con il prossimo e la fortuna di ricevere amore. Contrariamente a chi sceglie l'1, colui che porrà il 2 sulla propria bacchetta ha invece bisogno degli altri e lavora bene in compagnia, si accontenta di fare da spalla o occupare il secondo posto, che qualcuno definisce "il potere dietro al trono".

3 rappresenta la gioia di vivere e l'entusiasmo. E' un numero essenzialmente legato alla comunicazione e di conseguenza aiuta chi lo sceglie a esercitare i propri talenti. Il 3 dona la fortuna di essere amati e di piacere al prossimo. Dà creatività ed è un numero molto positivo e aiuta colui che lo sceglie per la propria bacchetta a riprendersi molto velocemente dai propri insuccessi.

4 rappresenta il lavoro accanito e assiduo, il metodo e l'ordine. Chi lo sceglie per la propria bacchetta è destinato ad arrivare sempre alla meta in modo regolare ed uniforme. Il 4 dona inoltre la capacità di creare e riuscire a far regnare l'ordine laddove non esiste. Putroppo rimane un numero che "lavora nell'ombra", in ambienti limitati e ben definiti, quindi molto raramente chi lo sceglie diventa famoso.

5 rappresenta il cambiamento e la varietà. Aiuta chi lo sceglie a lavorare incessantemente in vari campi, con molteplici attitudini e quindi ad accumulare molte ma faticose esperienze. Questo numero è spesso legato ai viaggi perchè sono un mezzo molto efficace per scappare dalla routine di tutti i giorni e quindi per variare ambienti e situazioni. Ciò permette a chi l'ha scelto di scoprire costantemente nuovi visi e luoghi. Il 5 dona anche un grande desiderio di libertà.

6 rappresenta la casa e le responsabilità familiari. Questo numero determina in chi lo usa tendenze umanitarie. Chi lo incide sulla propria bacchetta ama aiutare gli altri ed è sempre un punto di riferimento per tutti; è la persona alla quale gli altri si rivolgono quando vi sono degli squilibri nella loro vita. Il 6 dona prontezza e voglia di dare e purtroppo porta colui che lo usa a colmare difficilmente i propri bisogni perchè pensa troppo a quelli degli altri. E' anche il numero di chi si consacra principalmente alla famiglia ed è al colmo della felicità quando è circondato da coloro che ama. Regala infine grande capacità creativa.

7 rappresenta la capacità di osservare analiticamente e quindi di operare in ogni circostanza analisi originali e sagge delle situazioni. Chi sceglie questa cifra per la propria bacchetta avrà la tendenza e la capacità di mettere tutto in discussione al momento opportuno. Il 7 aiuta la ricerca solitaria e quindi porta chi lo sceglie a trascorrere molto tempo da solo per poter pensare, comprendere perfettamente le situazioni e assimilare le verità nascoste. Ha significati completamente diversi dai numeri precedenti perchè inoltre rappresenta la cifra magica per eccellenza e come tale sembra essere su una lunghezza d'onda differente. Questa caratteristica dona a chi lo usa la capacità di accedere alle situazioni usando un approccio sempre azzeccato e innovativo. Purtroppo, come controparte negativa, gli altri trovano spesso qualche difficoltà a comprendere le motivazioni che stanno alla base delle scelte effettuate da chi utilizza il 7... che comunque rappresenta grandiosamente il simbolo della spiritualità e della saggezza.

8 rappresenta il potere e il denaro. Colui che utilizza questa cifra è molto motivato a raggiungere gli obiettivi che si prefigge in tutti i campi, soprattutto in quello finanziario. L'8 determina grande forza e volontà nel conseguire le proprie mete e, proprio per questo, purtroppo porta spesso al fanatismo e quindi a una certa ottusità e rigidezza. Chi sceglie questo numero è portato a lavorare duramente e a lungo per raggiungere i propri scopi. Fortunatamente l'8 dona molta resistenza, anche se poca sensibilità, poiché porta a sbaragliare chiunque si metta in mezzo alla strada verso la meta. E' interessante notare che, quando chi utilizza l'8 raggiunge i propri obiettivi finanziari, può mostrarsi molto generoso verso il prossimo.

9 ecco un altro numero che orienta chi lo sceglie verso l'umanitarismo. Tuttavia quando il 6 crea preoccupazione per le persone che ci sono care, il 9 si comporta in maniera un pò più "universale", anche se un pò più distaccato e freddo. Chi utilizza questo numero si prende cura del prossimo nella sua generalità più che come singolo individuo. Ama aiutare ma non vuole essere troppo implicato in casi particolari ed è per questo che si comporta in modo distaccato. Anche il 9 dona creatività.

11 è uno dei due numeri Maestri (l'altro è il 22). Coloro che lo scelgono hanno spiriti antichi, quindi hanno vissuto numerose vite, si sono progressivamente evoluti e sviluppati. Rappresenta la fanbtasia, l'ispirazione e l'illuminazione. Conferisce a chi lo sceglie enorme potenziale e grandi idee. La faccia negativa della medaglia è dtata dal fatto che chi utilizza l'11 per la propria bacchetta magica si spinge sovente al limite delle proprie possibilità e le sue idee non risultano sempre molto pratiche. C'è sempre un certo grado di tensione attorno a coloro che scelgono questo numero... e questo spesso si frappone e ostacola il raggiungimento della meta.

22 è il secondo numero Maestro che in questo caso può essere definito "imprenditore". E' ancora più completo dell'11, chi lo sceglie possiede grandi idee e la possibilità di realizzarle. Chi utilizza questo numero non lavorerà mai in ambienti angusti, ma lo farà a livello nazionale o anche internazionale e troverà sempre la felicità operando in qualche impresa stimolante e importante. Anche in questo caso le tensioni nervose che circondona queste personalità possono creare dei problemi, tuttavia il successo di chi sceglie il 22 è assicurato anche se è facile che tardi ad arrivare. Le capacità di chi sceglie questo numero risulteranno sempre evidenti agli occhi di tutti, tranne che all'interessato che tenderà spesso a sottovalutarsi.

 
 
 

Post N° 20

Post n°20 pubblicato il 07 Gennaio 2008 da willow.witch

INGWAZ è la runa del focolare domestico, del fuoco sacro, della fedeltà, dell'amicizia, della fertilità, dell'abbondanza, della trasformazione. E' anche la runa dell'amore e della vita. Disegnatela sulla vostra bacchetta e avrete aiuto in questioni riguardanti il cuore e otterrete la capacità di percepire il sesto senso. Per la salute Ingwaz vi aiuterà a vincere le infezioni e le malattie della pelle.

DAGAZ è il giorno, la luce che domina le tenebre. Facilita i cambiamenti improvvisi e rappresenta il concepimento. Disegnarla vuol dire trovare una soluzione positiva atutti i problemi. Per la salute Dagaz rende la vostra bacchetta adatta alla soluzione di problemi urologici e pancreatici.

OTHALA o OTHALAN rappresenta abbondanza, unione, armonia e sintonia con l'ambiente, amicizia. Disegnarla sulla vostra bacchetta significa avere capacità di portare a buon fine qualsiasi progetto. Per la salute questa runa vi rende capaci di aiutare a risolvere tutti i problemi legati agli organi di senso

 
 
 

Post N° 19

Post n°19 pubblicato il 07 Gennaio 2008 da willow.witch

ALGIZ rappresenta la purezza incontaminata della fortuna e della protezione. Rappresenta l'uomo e la purezza di spirito. Aiuta la risoluzione dei contrasti. Disegnarla sulla vostra bacchetta richiamerà protezione. Per la salute Algiz aiuterà a superare i problemi agli occhi e a quelli relativi alle ferite.

SOWILO rappresenta il canto del sole che propizia la gioia e la sicurezza, serve a combattere le malattie e a portare vittoria. Disegnarla significa ottenere energia, forza e il raggiungimento del successo. Sowilo è adatta per aiutare le persone afflitte da problemi al sistema nervoso e all'ipofisi.

TIWAZ è coraggio e azione, rappresenta onore, fedeltà, lealtà. Vincerà il male, favorisce la ricchezza, la fertilità e induce ordine e stabilità. Disegnarla vuol dire essere protetti, vincenti e sempre forti. Combatte inoltre l'arteriosclerosi e le malattie delle arterie in genere, nonchè le ferite.

BERKANAN è la runa della fertilità, della fecondità, dell'amore, dell'abbondanza, della sicurezza, della gioia. E' energia della terra. Disegnarla significa ottenere felicità nel concepimento. Per la salute aiuta a risolvere tutti i problemi legati alla vecchiaia e le infezioni.

EHWAZ è la runa della fedeltà coniugale, dell'amicizia, della fratellanza e dell'unione. Inoltre simboleggia la comprensione, flessibilità e la lucidità mentale. Aiuta le trasformazioni. Disegnarla significa avere un miglioramento nella comunicazione e una maggiore abilità nel fare incantesimi a distanza. Per la salute Ehwaz cura i problemi legati all'apparato respiratorio.

MANNAZ è la runa degli uomini, della fecondità, dell'intuizione e dell'intelligenza. Aiuta a superare le differenze di classe sociale. Disegnarla sulla vostra bacchetta significa ottenere grande aiuto nelle relazioni sociali. Inoltre è adatta ad aiutare chi soffre di disfunzioni o di infiammazioni genitali.

LAGUZ o LAUKAZ è l'oceano ed è anche la runa del sacrificio e della Magia. Aiuta l'ntuito e lo sblocco di situazioni statiche. Disegnarla su una bacchetta significa sviluppare capacità psichiche e scoprire facilmente i segreti. E' inoltre importante per la cura di problemi muscolari e crampi.

 
 
 

Post N° 18

Post n°18 pubblicato il 07 Gennaio 2008 da willow.witch

WUNJO è la runa delle messi e del raccolto, dell'abbondanza e della gioia, della fortuna, dei miglioramenti, dei desideri che si realizzano, della classe sociale e della stirpe. Disegnarla sulla vostra bacchetta significa trovare le motivazioni giuste e raggiungere la meta con pieno successo. Inoltre questa runa rende la vostra bacchetta idonea ad aiutare le donne con dei problemi al seno.

HAGALAZ è la runa delle trasmutazioni e degli istinti primordiali, nonchè del risveglio della natura, ma è anche il simbolo dell'ordine e della disciplina, scintilla divina e rinascita. Disegnarla significa ricevere un aiuto per spezzare e quindi eliminare le influenze negative e indesiderate. Per la salute Halaglaz è particolarmente adatta all'aiuto di persone con problemi di deambulazione dovuti a disturbi agli arti inferiori.

NAUDIZ rappresenta necessità, istinto, creazione fisica e spirituale, iniziazione, luce interiore, stabilità. Disegnarla sulla bacchetta vuol dire avere capacità di soddisfare i bisogni. Aiuta a combattere le infezioni e le malattie della pelle.

ISA o ISAZ è la parte femminile, è la rappresentanza della bacchetta magica, dell'energia e della fecondità, ma anche della meditazione. Aiuta la conoscenza di se stessi, la volontà e la sicurezza. Disegnatela e otterrete la capacità di interrompere qualsiasi dipendenza psicologica e fisica. Per la salute questa runa rende la vostra bacchetta adatta ad aiutare chi soffre di dolori dovuti a gotta e reumatismi e a cicatrizzare velocemente le ferite senza che si infettino. Inoltre aiuta a superare le disgrazie.

JERA o JERAN è la runa che rappresenta la crescita, la gioia, nonchè la ricchezza e l'abbondanza materiale. Disegnarla significa ottenere "fertilità" mentale e materiale, crescita individuale e capacità di operare un buon cambiamento. Per la salute Jera aiuterà a superare i problemi agli occhi e i dolori nevralgici.

IVAZ è la runa degli gnomi, della forza spirituale, della sicurezza e della saldezza. Aiuta a riuscire nei propri intenti, dà protezione e la capacità di superare i contrasti. Disegnarla sulla bacchetta vuol dire ricevere aiuto per avere successo in caso di cambiamento. Ivaz aiuta inoltre a superare i problemi agli occhi e i dolori nevralgici.

PERP o PERTHO è la runa oracolare e quindi aiuta i responsi degli oracoli, la ricerca, la scoperta e la concentrazione mentale, la riflessione e la meditazione. Aiuta il successo ed il trionfo, dona energia. Disegnarla significa ottenere capacità divinatorie, aiutare la fertilità e il parto. Per la salute Perp rende la vostra bacchetta adatta a curare le persone con problemi intestinali ed emorroidali.

 
 
 

Le rune

Post n°17 pubblicato il 07 Gennaio 2008 da willow.witch

Un altro metodo facilmente utilizzabile per la caratterizzazione della vostra bacchetta, è quello di apporre su di essa dei simboli di potere come quelli delle rune. Le rune sono dei  misteriosi geroglifici rinvenuti disegnati su pietre, dolmen e menhir, considerati caratteri magici nella cultura germanica. Le loro origini si perdono nel tempo e le più antiche rinvenute risalgono addirittura a centinaia di anni prima di Cristo.

Sono, in pratica, caratteri di scrittura che seguono un alfabeto di 24 simboli che, se pronunciati con la vibrazione giusta, evocano una particolare azione magica. Il nome delle singole rune (così come il numero) varia da testo a testo... e quelle che vi farò vedere oggi sono tra le più comunemente usate.

Questa è FEOH, la runa del successo, della ricchezza, della volontà, della consapevolezza, dei traguardi  raggiunti e degli ostacoli superati. Disegnando questa runa sulla vostra bacchetta significa attirare denaro e promozioni a tutti i livelli. Feoh vi aiuterà inoltre a vincere le malattie della pelle, delle ossa e il mal di testa.

  Questa è URURUZ ed è la runa della potenza guerriera, del potere dell'occulto e della disciplina degli istinti, della forza, dell'energia e della vitalità. Aiuta la consapevolezza, la felicità e la saggezza. Disegnarla sulla vostra bacchetta significa rafforzare la volontà nelle attività sessuali. Ur rende la vostra bacchetta adatta ad aiutare la cura dell'addome, del fegato, dei polmoni e del sistema nervoso centrale.

THORN è intuizione, difesa, forza attiva, aiuta le nascite e la crescita. Aiuta ad ottenere forze positive. Disegnarla sulla bacchetta vuol dire ricevere aiuto nello studio, nella meditazione e ottenere capacità di autocontrollo. Thorn rende inoltre la vostra bacchetta potentissima per tutti i problemi di salute in genere, soprattutto per quelli a livello endocrino.

ANSUZ rappresenta il verbo divino, la forza spirituale e la consapevolezza. E' la runa degli incantesimi e della Magia, fornisce le doti di eloquenza e i buoni incontri. Imprimerla sulla vostra bacchetta significa avere capacità divinatorie e magiche e ispirazione nel prendere le giuste decisioni. Inoltre aiuterà a curare affezioni rino-faringee. 

RAIDO è la runa del carro solare, quindi del viaggio, dell'armonia, dell'ordine dopo il caos, dell'azione e dell'eroismo. Aiuta la socializzazione e i buoni rapporti. Questo disegno sulla vostra bacchetta vi proteggerà durante i viaggi e vi aiuterà in tutte le decisioni che comportano cambiamento. Curerà inoltre le affezioni rino-faringee.

KAUN o KAUNA è la runa del cambiamento di stato, la morte prima della rinascita, la fine di un ciclo e l'inizio di un altro migliore. Rappresenta inoltre la creatività e l'arte come armonia ed equilibrio, dona chiarezza mentale. Disegnarla sulla bacchetta significa  avere aiuto nello studio e nell'eleminazione della paura. Vi aiuterà a combattere anche la febbre e i problemi digestivi.

GEBO è la runa dell'ospitalità e del dono, della prosperità, dell'abbondanza, della gioia, dell'unione e dell'armonia fra gli esseri umani. Aiuta la saggezza, procura la protezione degli dei e favorisce la riuscita nei propri scopi. Disegnarla vuol dire trovare o far trovare facilmente una relazione d'amore e rendere di buon auspicio i regali. Per la salute questa runa aiuta a guarire i problemi urologici e di ossa.

 
 
 
Successivi »
 
 
 

INFO


Un blog di: willow.witch
Data di creazione: 23/11/2007
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

pasqua.spiritosonia2207ilovedonnamaturaoltre_ilsognopaololiciniFrancetta91raissa840STURM8elenaguzzardofreeflight82loky88laxavierav_a_l_d_e_nmikmercier.80takemyrevolution
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

Gli incensi hanno da sempre

grande importanza nei rituali di

consacrazione.

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963