Creato da profumo_di_caffe il 14/01/2007
notizie... curiosità...
 

Contatta l'autore

Nickname: profumo_di_caffe
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 64
Prov: AN
 
 

Ultime visite al Blog

mauroguidi17Dolce.Piccantexiettoprofumo_di_caffeMyla03ginko56070wham_804pensierolaterale62DoNnA.Ssognodinotte7412noevit63l.niccUNICOEVERO57fserciaIo_Splendida_Follia
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

 

« Ciambellone alle noci27 ottobre 2015 »

Conchiglioni gratinati con misto di funghi

Post n°2344 pubblicato il 26 Ottobre 2015 da profumo_di_caffe
 

 

Ingredienti:

• 30 conchiglioni
• 6 fette di speck
• 600 g di funghi misti
• 2 scalogni
• timo
• salvia
• 400 ml di latte fresco intero
• 40 g di burro
• 40 g di farina di riso
• 50 g di Parmigiano Reggiano 36 mesi grattugiato al momento
• 20 g di burro
• sale
• pepe nero Sarawak
• olio evo
• olio di vinacciolo o di arachide per friggere


Preparazione:

Preriscaldate il forno a 200°C. Disponete le fette di speck tra due fogli di carta forno, inserendole tra due placche, in questo modo in forno non si arricceranno e dopo dieci minuti saranno croccanti e pronte per essere tagliate a fiammifero.

Portate quasi a cottura i conchiglioni in acqua salata, mantenendo una delicata ebollizione, scolate dopo circa dodici minuti, ungeteli appena pennellandoli con un filo d'olio evo.

Mentre la pasta cuoce scaldate una padella antiaderente, pelate e tritate lo scalogno, lasciatelo stufare a fiamma dolcissima con il timo, che eliminerete a fine cottura, tagliate i funghi puliti a cubetti regolari, lasciate interi i più piccoli, saltateli pochi minuti, salate e pepate.

Per la besciamella lasciate spumeggiare burro e farina su fiamma dolce, la farina dovrà cuocere qualche minuto, abbiate cura di mescolare. Aggiungete il latte, emulsionate inizialmente con la frusta, poi con una spatola per salse, senza trascurare i bordi. A densità desiderata salate, pepate e portate a temperatura ambiente, utilizzando un bagnomaria di acqua e ghiaccio per velocizzare.

Amalgamate i funghi alla besciamella, conservandone una parte per la decorazione, aggiungete due cucchiai di Parmigiano. Utilizzando una  sac à poche  farcite i conchiglioni con la crema di funghi, dressateli in una pirofila antiaderente o imburrata, distribuite il restante formaggio grattugiato e qualche fiocchetto di burro, gratinateli in forno caldo a 200°C in modalità grill ventilata, occorreranno una decina di minuti.

Nell'attesa friggete le foglie di salvia, scolatele su carta per fritti, utilizzatele insieme ai fiammiferi di speck e ai funghi tenuti da parte per guarnire i conchiglioni appena sfornati, servite immediatamente.


(www.cucchiaio.it)

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog

 
 

 

chi passa di qua...

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 40
 

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963