Creato da lacky.procino il 07/05/2010

A MODO MIO

Guardo, Leggo, Sorrido E,

 

« E allora tu, tu, sarai un uomo.Le mummie del parlamento... »

Le elezioni politiche 2013 si sono concluse con un risultato prevedibile: l’ingovernabilità.

Post n°496 pubblicato il 28 Febbraio 2013 da lacky.procino
 

Le elezioni politiche 2013 si sono concluse con un risultato prevedibile: l’ingovernabilità. 

Nessuna coalizione e nessun partito ha i numeri per decidere in autonomia e,

probabilmente, per fare opposizione.

A questo punto le domande che sorgono sono due:

a chi sarà affidata la presidenza del Consiglio?
E, quanto potrà durare una legislatura che somiglia ad uno stallo alla messicana?
La risposta a queste domande arriverà col tempo.
Proviamo invece a fare un’analisi del risultato elettorale.
Chi ha vinto e chi è uscito con le ossa rotte dalle elezioni politiche 2013?

 

 


Commenti al Post:
lacky.procino
lacky.procino il 28/02/13 alle 15:41 via WEB
Prendiamo uno della banda dei robin hood. I robin hood che rubano ai poveri per dare a sé stessi.
Pier Luigi Bersani: “Oh ragazzi, abbiamo vinto.
O quantomeno abbiamo non perso”
Sembra di sentirlo il buon Bersani, mentre gongola masticando il suo toscano con un ottimismo nel quale non crede nemmeno lui. In realtà Bersani è il grande perdente di queste elezioni.
Alla Camera, grazie al premio di maggioranza, la sua coalizione è riuscita ad avere la maggioranza dei seggi.
Al Senato, dove le cose funzionano diversamente, la maggioranza non c’è.
Bersani è riuscito a bruciare il vantaggio dal quale partiva solo pochi mesi fa.
Come ha fatto?
Semplice: non è un leader, non ha avuto il coraggio di interpretare gli umori degli italiani che chiedevano con forza un rinnovamento nei programmi e nelle liste elettorali.
Per inciso, Bersani è riuscito a perdere persino a Bettola, il suo paese natale.
L’unica cosa che resta da fare al segretario del PD è rassegnare le dimissioni.
Bersani prende la maggioranza relativa di seggi al Senato e la maggioranza alla Camera, rispettivamente 119 e 340 seggi. Ma questi numeri non bastano per governare.
Il PD ha perso 4 milioni di voti rispetto al 2008.
E non c’entra solo l’astensionismo.
^Saluti senza politica^
^Saluti di ingovernabilità^


 
 
monic1289
monic1289 il 28/02/13 alle 16:42 via WEB
un caos un bordello!! Povera Italia!!
 
   
lacky.procino
lacky.procino il 28/02/13 alle 17:27 via WEB
Mario Monti esce sconfitto, non ha capito una cosa fondamentale: gli italiani non leggono l’Economist o il Financial Times.
Gli italiani leggono Chi, Oggi e TV Sorrisi & Canzoni.
Di solito in bagno e guardando solo le figure.
Pochi in Italia capiscono cosa sia lo spread e quali rischi comporti.
Della credibilità internazionale alla signora Maria del terzo piano non importa nulla: i suoi problemi sono la pensione che non basta per arrivare a fine mese, l’Imu e le altre tasse troppo alte.


 
   
max3298
max3298 il 02/03/13 alle 21:50 via WEB
Un vecchio aforisma diceva: cosa semini raccogli! Noi abbiamo seminato inaffidabilità per tantissimi anni, non possiamo che raccogliere scherno, riserve e mancanza di fiducia! Lamentarci delle opinioni che gli stranieri si siano fatti di noi non serve, bisogna diventare più credibili e affidabili.
 
     
walkker5682
walkker5682 il 02/03/13 alle 21:52 via WEB
Bisogna che questo castello di carte traballanti che è l' Europa che ci hanno rifilato le elite finanziarie ultranazionali cada e per farlo cadere qualcuno deve spostare la prima carta. Quando il castello cadrà sarà un gran casino, non sarà facile, nè divertente, ma finalmente ci sarà parità e si potrà ricominciare da capo, progettare una nuova Europa, della gente e dei popoli, non dei capitali. Abbiamo una moneta in mano a una Banca Centrale privata e un debito pubblico spalmato e moltiplicato in decine di derivati finanziari che vengono gestiti dagli stessi che fanno e disfano le regole del gioco e che li hanno resi così complessi e incomprensibili che soltanto chi li crea li capisce, figuriamoci i nostri politici che non sanno neanche cosa sia lo spread. Qui si tratta di scegliere se morire lentamente agonizzando ogni giorno di più o cercare una terapia d' urto che potrebbe forse salvarci la vita, sperando che in altri paesi europei la gente torni a riprendersi ciò che è suo e cercando di costruire una Nuova Europa
 
     
max3298
max3298 il 02/03/13 alle 21:53 via WEB
Possono fare tutti i giochi che vogliono ma gli italiani non vogliono pagare il debito perchè sanno benissimo che i soldi dei titoli dfi stato sono saldamente nelle tasche di pochi eletti che ne vogliono spalmare i costi (italianissima attitudine) sulla collettività, basta con queste chiacchiere futili
 
     
walkker5682
walkker5682 il 02/03/13 alle 21:53 via WEB
Guarda, ti assicuro che il gioco al massacro non porta da nessuna parte.La germania potrá anche rimetterci e soffrire 5 o 6 anni di crisi, ma ha un mercato del lavoro flessibile, un debito irrisorio e una volontá di ferro.L´italia cadrebbe in un baratro dove le ci vorrebbero 20 anni di crisi per riprendersi, per tutta una serie di motivi che stanno in una legislatura vecchia, una classe politica aberrante, la mafia, i privilegi e tutto il resto che sappiamo. Non giochiamo al massacro, non ci conviene...
 
     
max3298
max3298 il 02/03/13 alle 21:54 via WEB
Ma quale DESTRA,ma quale SINSTRA!!!! SVEGLIAAAA!!! queste cose non ESISTONO più da almeno vent'anni!!!! non ci sono più destrre o sinistre, sono tutti d'accordo. Oggi a me (la poltrona) e domani a te, l'importante è restare lì a vita, dove il pascolo è abbondante. La vera contrapposizione fra destra e sinistra è sparita negli anni ottanta, quando i partiti hanno capito che l'unica cosa interessante (per loro), erano i finanziamenti. Il resto è tutta una messa in scena ad uso dei giornali (che a loro volta pascolano abbondantemente), o degli allocchi che abboccano puntualmente ad ogni elezione. Bandiere diverse, le stesse facce
 
     
walkker5682
walkker5682 il 02/03/13 alle 21:54 via WEB
Il nostro destino non è più nelle nostre mani. Questo preoccupa molti di noi ma alle elites al potere sta bene così, non hanno nessuna voglia di crearsi dei problemi che non saprebbero risolvere sia per totale incompetenza sia per il fatto che sono disabituati da decenni a varare strategie autonome preferendo di gran lunga scegliere di fare quello che decidono per loro i poteri forti (Stati Uniti, Germania, UE, mercati, Confindustria, Vaticano eccetera).
 
     
max3298
max3298 il 02/03/13 alle 21:55 via WEB
io sono per tagliare i finanziamenti pubblici ai giornali perchè non vedo il motivo per cui, certi giornali di regime / partito, assolutamente inutili e che vendono poche copie, devono campare sulle nostre spalle rendendo un servizio al Paese pari a zero.
 
     
walkker5682
walkker5682 il 02/03/13 alle 21:56 via WEB
se è vero che al PD stanno a cuore i problemi del nostro paese e farebbero l'impossibile per darci un governo serio e stabile chi gli impedisce di sedersi ad un tavolo con il M5S e fare proposte concrete e serie ma credo che l'interesse del PD sia rivolto altrove
 
   
ROMA.X.SEMPRE
ROMA.X.SEMPRE il 03/03/13 alle 16:20 via WEB
Anche se non stimo Fini ( uno che non ha mai lavorato in vita sua)è stato l'unico a ribellarsi a Berlusconi e da quello strappo il cavaliere ha cominciato a perdere pezzi ... non capisco la sua campagna elettorale, invisibile negli ultimi mesi nfatti. Non capisco perchè Fli non abbia preso neanche un minimo di voti. Evidentemente il "popolo" è ancora affezionato a quell'idea squallida di centro destra proposta da Berlusconi.
 
 
LA_VIRTUALE
LA_VIRTUALE il 28/02/13 alle 21:54 via WEB
io ho passato più o meno la tua stessa situazione, e scusa se te lo dico, ma anche peggio(anche se cmq nn so nulla di te e nn ho io il dirtitto di giudicare), ora ho x anni, mio padre è morto quando ne avevo sei e il papà di mia sorella quando ne avevo undici,,,io come te sono estroversa, ma sono aggressiva,,,penso che la sola cosa che può averti fatto la tua vita è donarti la forza, la forza di stringere i denti e tener duro, in qualsiasi situazione,,,anche se i pomeriggi a casa a piangere e i ricordi non si spazzano via come la polvere,,,anche se comunque un po bambina lo resterai sempre,,,una cosa è vera: non fa bene crescere in fretta, non fa bene fare la mamma a 8 anni,,,,non fa bene crescere così,,,un bacio di sostegno, e ricordati che tu vali,,,
 
 
Sabrina_28
Sabrina_28 il 02/03/13 alle 19:53 via WEB
Nessuno tira fuori il discorso della ricerca del leader che ci salvi semplicemente perchè non è così. La parte di persone che ancora confida nell'eroe che salvi il paese si è espressa con il voto al PDL. Chi ha votato M5S aveva ben altre ragioni, non ultima il rifiuto dei partiti classici di farsi carico dei problemi e del malessere della gente comune o anche solo della volontà di essere ascoltati.
 
 
Sabrina_28
Sabrina_28 il 02/03/13 alle 19:59 via WEB
Nessuno tira fuori il discorso della ricerca del leader che ci salvi semplicemente perchè non è così. La parte di persone che ancora confida nell'eroe che salvi il paese si è espressa con il voto al PDL. Chi ha votato M5S aveva ben altre ragioni, non ultima il rifiuto dei partiti classici di farsi carico dei problemi e del malessere della gente comune o anche solo della volontà di essere ascoltati.
 
   
ARMANDO.SEMPRE
ARMANDO.SEMPRE il 03/03/13 alle 16:02 via WEB
Caro Fini, finalmente Giustizia!!! Peccato però che tua amica magistratura, nonostante ti abbia sfruttato per rovinare il Governo Berlusconi, ora non ti aiuti... o meglio, non ti riconosca neppure più!!!
 
nicosalento
nicosalento il 28/02/13 alle 16:30 via WEB
SECONDO ME NON CI SONO NE' VINCITORI NE' VINTI. SIAMO AL PUNTO DI PARTENZA
 
 
lacky.procino
lacky.procino il 28/02/13 alle 17:30 via WEB
E, ad Oscar Giannino va l’oscar del perdente.
Oltre che dell’individuo peggio vestito dal dopoguerra ad oggi.
Giannino alla Camera ha preso appena l’1,12% dei voti.
Al Senato è andata anche peggio.
Al di là del risibile risultato elettorale, la credibilità di Giannino è precipitata quando si è saputa la verità sulle sue millantate lauree.
Tutto un bluff.
Almeno Renzo Trota Bossi la laurea ce l’aveva. L’aveva comprata, ma ce l’aveva.


 
francy71_12
francy71_12 il 28/02/13 alle 16:35 via WEB
Secondo me è tutto come prima non ci sono vinti ne vincitori
 
orchideacostruz_2006
orchideacostruz_2006 il 28/02/13 alle 17:54 via WEB
Quelli che abbiamo perso siamo noi!!loro non perdono mai con quello che guadagnano stanno sempre bene!!!!ciao
 
forrest_62
forrest_62 il 28/02/13 alle 18:00 via WEB
Chiunque pensi di andare da solo, inevitabilmente è destinato al fallimento. Ergo, o alleanze, o si rivota. Buona serata^^
 
forrest_62
forrest_62 il 28/02/13 alle 18:05 via WEB
no, l'uomo delle metafore ha detto di peggio: siamo arrivati primi, ma non abbiamo vinto!!!!!!!!!!!! Due concetti che si escludono a vicenda! Il primo partito d'italia (pur se per poco) è condotto da un elemento simile, che smacchia giaguari e parla per enigmi e metafore. Questo mentre piccoli imprenditori si tolgono la vita, e mentre sempre più persone affollano le mense della caritas! Smacchiamogli il portafoglio a sti ladri, altro che giaguari!!!
 
andreanato
andreanato il 28/02/13 alle 18:36 via WEB
l'ITALIA si e' desta....si e' cinta la testa.........passato remoto ..oggi...un presente vergognoso........
 
karl.krzeszowiak
karl.krzeszowiak il 28/02/13 alle 18:41 via WEB
Non ci resta che tornare a piangere!
 
marcle1
marcle1 il 28/02/13 alle 18:59 via WEB
Di nuovo stanno a fare lo scarica barile. Ma perchè non dicono chiaro agl'italiani che bisogna andare dinuovo a votare? Cosa aspettano i classici icuci? Una buona serata a tutti.
 
marcle1
marcle1 il 28/02/13 alle 19:02 via WEB
Scusate, "inciucio".
 
 
VIRTUALE.PERSA
VIRTUALE.PERSA il 28/02/13 alle 19:49 via WEB
tegola per Silvio Berlusconi indagato dalla Procura di Napoli per corruzione e finanziamento illecito ai partiti. L’indagine, come riportano le prime notizie, riguarda l’erogazione di somme di denaro pari a circa tre milioni di euro al senatore Sergio De Gregorio per il suo passaggio dall’Idv al Pdl. Sul caso indagano i pm Vincenzo Piscitelli e Henry John Woodcock, titolari dell’inchiesta che nello scorso anno portò al coinvolgimento del senatore De Gregorio, affiancati a quelli della DDA Francesco Curcio, Alessandro Milita e Fabrizio Vanorio. In mattinata sono stati notificati gli avvisi agli indagati.
 
lacky.procino
lacky.procino il 28/02/13 alle 19:25 via WEB
E, Silvio Berlusconi?
Anche i suoi detrattori più ostinati non possono non riconoscere a Silvio Berlusconi una dote che ha del prodigioso: l’immortalità.
Berlusconi risorge sempre dalle sue ceneri, come un’araba fenice.
Il Cavaliere è inaffondabile: lo si può accusare, processare, attaccare, sputtanare, deridere… gli si possono anche spillare milioni di euro tramite sentenze o separazioni coniugali.
Lui si rialzerà sempre, scrollandosi i problemi di dosso con nonchalance.
In queste elezioni politiche 2013 l’impresa di Silvio Berlusconi è stata conquistare regioni importanti come la Lombardia e la Sicilia ed essersi messo di traverso all’avanzata delle sinistre che come una gioiosa macchina da guerra di occhettiana memoria sentivano di avere già vinto.
La mossa vincente di Berlusconi è stata parlare alla pancia del Paese, cosa che gli riesce perfettamente, promettendo di abolire l’Imu e attaccando l’Europa, un’entità che dall’italiano medio viene percepita come distante e prepotente.


 
 
dottor101
dottor101 il 28/02/13 alle 20:19 via WEB
La vittoria di Zingaretti era apparsa chiara anche a scrutinio in corso. Il primo a riconoscerlo è stato il suo avversario, Francesco Storace, che ha raggiunto il comitato elettorale per fargli auguri. Poco dopo è stato lo stesso Zingaretti ad arrivare al comitato elettorale, accolto dagli applausi dei suoi sostenitori. “Un risultato straordinario intorno al 39%-40% dei consensi. Ringrazio chi mi ha sostenuto, chi mi ha votato e chi ha scelto altri partiti e anche la proposta di governo da noi proposta. Sarò il presidente di tutti i laziali“, dice in conferenza stampa.
 
 
forrest_62
forrest_62 il 28/02/13 alle 21:10 via WEB
Verissimo, Lacky, immortale e molto molto furbo.
 
tolleranza.zero52
tolleranza.zero52 il 28/02/13 alle 20:41 via WEB
I risultati definitivi per le regionali del Lazio sono arrivati nella mattinata di mercoledì, confermando ufficialmente Nicola Zingaretti come il nuovo presidente della Regione. Per il candidato del centrosinistra la vittoria è arrivata con il 40,65% dei voti, contro il 29,32% di Francesco Storace, candidato per il centrodestra. Zingaretti conquista 18 seggi di cui 10 alla lista che lo ha sostenuto, 13 per il Pd, 2 alla lista civica Zingaretti, 1 per Sel, 1 per il Psi e 1 per il Centro Democratico. Dodici invece i seggi conquistati dal centrodestra di cui 12 al Pdl, 1 a Fratelli d’Italia, 1 per La Destra e 1 alla Lista Storace. In consiglio regionale ci saranno anche gli esponenti del MoVimento 5 Stelle che raggiungono quota 7 seggi grazie al 20,22% ottenuto dal loro candidato Davide Barillari. Due i seggi ottenuti dal centro di Monti con Giulia Bongiorno che chiude al 4,73%.
 
andreanato
andreanato il 28/02/13 alle 21:07 via WEB
la sinistra ha perso ...perche'invece di costruire politica.....rincorre con invidia il suo antagonista....non il pdl...ma ....Silvio.....ora c'e'anche un GRILLO canterino....e....nel frattempo...l'ITALIA rischia di precipitare nel buio........AMEN...
 
 
solo.sara
solo.sara il 28/02/13 alle 23:33 via WEB
qualsiasi voto a sinistra ci portera' alla fame.
 
   
milanmilandgl
milanmilandgl il 03/03/13 alle 16:30 via WEB
Comunque a dx non hanno fatto un buon affare perdendo Crosetto e riconfermando Scilipoti e Razzi.
 
LA_VIRTUALE
LA_VIRTUALE il 28/02/13 alle 21:43 via WEB
Lo spoglio è stato caratterizzato anche da alcune contestazioni da parte dei grillini. Il Movimento Cinque Stelle ha contestato la regolarità del voto di migliaia di schede elettorali e a denunciare la situazione, nella sede del comitato a Roma, è stato proprio il loro candidato alla presidenza della Regione Lazio, Davide Barillari, e l’avvocato Alessandro Canali. “Ci sono state segnalate migliaia di casi in cui l’elettore ha scritto sulla scheda il nome Grillo e per questo motivo i presidenti dei seggi annullano le schede” ha dichiarato Barillari. Replica poi l’avvocato Canali, “in realtà si tratta di un rafforzativo che, come dice la legge regionale 108 del ’68, che rende ancora più chiara la volontà dell’elettore. Quindi, il voto deve essere attribuito al Movimento 5 stelle”. Lo spoglio all’inizio ha visto un testa a testa tra centrodestra e centrosinistra: secondo gli instant poll Zingarettibatteva Storace del centrodestra, raggiungendo il 39% contro il 28%. A seguire il candidato del M5S Barillari al 21%, la Bongiorno intorno all’8% e infine Ruotolo di Rivoluzione Civile al 2%. I primissimi risultati davano invece proprio Storace in vantaggio, ma nel corso dello spoglio Zingaretti è balzato in testa, staccando sempre più il suo avversario fino alla vittoria
 
LA_VIRTUALE
LA_VIRTUALE il 28/02/13 alle 21:53 via WEB
scusami ho sbagliato post scusa
 
morstuavitamea1
morstuavitamea1 il 28/02/13 alle 23:16 via WEB
Sono stranauseata... che, chiunque governi,porti avanti questa legislatura, perchè io non ho più intenzione di pagare per farmi prendere in giro, e tra 6 mesi riandare alle urne...
 
 
lacky.procino
lacky.procino il 28/02/13 alle 23:46 via WEB
Tutto il resto è Ingroia, parafrasando Califano.
Cosa farà adesso l’ex PM?
Non è riuscito a conquistare nemmeno un seggio e quindi non ha nemmeno diritto ai rimborsi elettorali.
La sua carriera in magistratura è bruciata.
Le sue requisitorie da PM conto Berlusconi e Dell’Utri, col senno di poi, puzzano di pregiudizio politico.
Che ne sarà dell’ex pupillo di Paolo Borsellino?
Forte del 2% scarso dei voti incassati alla Camera proverà a ripresentarsi alle prossime imminenti elezioni per offrire il suo pacchetto elettorale al PD o a Grillo?!

 
solo.sara
solo.sara il 28/02/13 alle 23:21 via WEB
Se c’è qualcuno che può dirsi vincitore di queste complicate elezioni politiche 2013 italiane, questo è senza dubbio Beppe Grillo con il Movimento 5 Stelle, forte dei suoi otto milioni e mezzo di voti. Voti pescati in tutti i partiti e in coloro che si erano astenuti alle ultime politiche del 2008, e giovanissimi che si sono recati alle urne per la prima volta. Ben poco hanno da festeggiare le due coalizioni principali: non di certo il centrosinistra di Bersani, che vince con numeri troppo risicati, dilapidando tutto il credito guadagnato con le primarie, ma nemmeno può gridare alla vittoria il centrodestra di Berlusconi, che ha perso per strada sei milioni di voti rispetto al 2008. Chi può festeggiare è solo il Movimento 5 Stelle e i suoi eletti, che ancora una volta, come già successo alle amministrative, raccoglie più di quanto sondaggisti ed avversari erano disposti a ritenere.
 
 
lacky.procino
lacky.procino il 28/02/13 alle 23:57 via WEB
Il 25,55% dei voti alla Camera e 108 seggi.
Niente male come risultato per una forza politica che partecipa per la prima volta alle elezioni Politiche.
Altro che tsunami. Beppe Grillo e il suo MoVimento 5 Stelle sono un cataclisma di dimensioni bibliche che tutto travolge.
Bersani, Berlusconi e Monti hanno snobbato i grillini, liquidandoli come contestatori antipolitici.
In realtà Grillo e il suo seguito raccolgono il disagio degli elettori e se ne fanno interpreti.
Se gli uomini del Palazzo avessero avuto un briciolo di accortezza, avrebbero fatto tesoro dell’esperienza delle Amministrative 2012, quando i grillini conquistarono risultati di tutto rispetto.
Beppe Grillo è il vero vincitore delle elezioni politiche 2013, anche se, personalmene, pensavo si ritirasse e, vista l'età, che andasse in pensione ma, sappiamo tutti che nella nostra italietta governano papano solo i vecchi da 70 anni in su e, per i giovani italiani, futuro non c'é, almeno qui da noi.
Buona notte a tutti^^

 
giannos
giannos il 01/03/13 alle 10:51 via WEB
Brutta cosa linconvernabilita'. L'abbiamo passato noi qui...e abbiamo capito MOLTO...!!!un sorriso e un Buon 1 Marzo!
 
vicky.x.sempre
vicky.x.sempre il 01/03/13 alle 17:41 via WEB
La rabbia impotente e biliosa dei sinistri è miele per noi! Grazie di esserci e di schiumare...! Non posso che augurare buone cose anche ai sinistri. Prendano un po' di bromuro e vedano di darsi una calmata! Amen!
 
 
YOU.ARE.MINE
YOU.ARE.MINE il 01/03/13 alle 17:51 via WEB
No ma che simpatico il commento soprao, davvero. Ce li eravamo persi questi tweet nel delirio elettorale degli ultimi due giorni. L’ex Presidente della Regione, re della coerenza, dopo la vittoria di Roberto (Maroni) gongola, prepara le giacche e i Formaglioni per la trasferta a Palazzo Madama, e prende in giro il centrosinistra. Che, c’è da dirlo, ha le sue ‘colpe’, se così vogliamo definirle, ammesse dal candidato sconfitto ieri sera in conferenza stampa. Un punto è chiarissimo: la sfida era apparsa difficilissima da subito. Questo perchè al di là della persona - ineccepibile, Umberto Ambrosoli - e a fronte del civismo e delle buone idee c’era il “75% delle tasse in Lombardia”, inciso letteralmente in ogni angolo della regione. Nonostante i sondaggi non c’è stato nessun testa a testa e non c’è stata proprio partita. Il centrosinistra ha portato a casa un buon risultato, da 18 anni a questa parte, soprattutto nelle città, ma non è riuscito a conquistare tutto l’elettorato, vuoi anche per il disastro a livello nazionale. I grillini intanto non hanno ottenuto lo stesso successo travolgente che hanno avuto alle Politiche: segno che molti hanno preferito dare il proprio voto ad altri candidati (presumibilmente proprio a Maroni, visto che Lega e Pdl rispetto alle precedenti tornate hanno comunque perso voti).
 
virtual_jack
virtual_jack il 01/03/13 alle 18:52 via WEB
Certo, Berlusconi può dire di aver fatto un’ottima rimonta visto da dove partiva il Pdl un paio di mesi fa, ma è anche vero che l’emorragia di elettori è stata consistente, ancora di più se si guarda all’alleato Lega Nord, che ha perso in Lombardia quasi 600mila voti, nel Veneto più di 500mila e altre 600mila in Piemonte. Ma un calo significativo è stato subito dal Pd, che ha perso elettori per strada dopo le primarie che hanno incoronato Bersani, e il contestato 33% preso da Veltroni all’epoca della ‘vocazione maggioritaria’ del 2008 resta un miraggio. In totale oltre 16 milioni di elettori hanno abbandonato i partiti votati cinque anni fa, e molti di questi sono finiti al M5S di Grillo.
 
 
lacky.procino
lacky.procino il 01/03/13 alle 21:26 via WEB
Aggiungerei che ha perso ancora una volta il Sud che, ha premiato ancora una volta chi ha pessimamente governato il Paese e impedito un seppur minimo processo di avvicinamento al resto d’Italia in termini di sviluppo, legalita’ e opportunita’ per i giovani.
La “maggioranza monotematica … che possono formare PD (se ne avrà il coraggio) e M5S (se ne avrà l’intelligenza)” puo’ fare moltissimo, partendo dai temi tipo uno snellimento della burocrazia e della giustizia che passi attraverso la digitalizzazione, la riduzione dei privilegi della Chiesa, la rinuncia a bestialita’ come la TAV per Lione e gli F35.


 
   
Billy_young
Billy_young il 02/03/13 alle 17:49 via WEB
Io non mi preoccuperei più di tanto, la natura farà il suo corso. Il vero problema è che un terzo degli italiani si è fatto abbindolare di nuovo, per l'ennesima volta negli ultimi 20 anni, da un buffone incapace che ha fallito ogni volta miseramente. È questa la disgrazia.
 
valentina1289
valentina1289 il 02/03/13 alle 13:22 via WEB
CHISSA’ COME SCHIATTANO IL COMUNISTELLI, NON CI STO DENTRO DALLA GODURIA. PUNITI E MAZZIATI, ORA DEVONO SUBIRE PER 5 ANNI. MUTI.
 
 
max3298
max3298 il 02/03/13 alle 21:58 via WEB
Certo, gioisci pure del tuo voto da italiano... e ricordatelo bene, che quando verrete sbattuti fuori dal resto dell'Europa non ci ritornerete tanto facilmente e l'opzione di emigrarci non sarà più tanto facile.
 
   
walkker5682
walkker5682 il 02/03/13 alle 21:59 via WEB
L'Europa rischiava e rischia di esplodere se nessuno fa nulla per terremotarne le istituzioni e rilanciarne l'immagine tra le popolazioni. Oggi l'Europa è solo un comitato di lobbisti. Lo dicono tutti, compresi gli stessi eurodeputati di tutte le forze politiche. O si rischia per cambiarla o si finirà schiacciati (tutti, in tutta europa) dalla sua esplosione.
 
     
max3298
max3298 il 02/03/13 alle 22:00 via WEB
Quindi quale sarebbe l'alternativa? Votare sempre e comunque come viene indicato dai circoli della BCE ? Ovviamente sempre contenti delle misure che verranno prese sulla pelle dei poveracci, esattamente come in grecia, portogallo e spagna. Forse è meglio che invece di lanciare anatemi rifletta bene sul fine ultimo di questo modello di europa.
 
     
walkker5682
walkker5682 il 02/03/13 alle 22:01 via WEB
Sai com'è, quando una nazione continua ad accumulare debiti prima o poi li dovrebbe ripagare... altrimenti la risposta all'Europa quindi sarebbe staccarsi, rifiutare di pagare i debiti, continuare a votare gli stessi che si sono rifiutati di applicare la benché minima misura per riassestare il debito pubblico, e applicare l'autarchia? Eh, bella proposta... funzionerà di sicuro.
 
     
max3298
max3298 il 02/03/13 alle 22:01 via WEB
E no, non c'è proprio nulla da riflettere sul "fine ultimo" di questo modello di Europa... i deliri complottisti non mi interessano.
 
     
walkker5682
walkker5682 il 02/03/13 alle 22:03 via WEB
Vedo che hai ampiamente incorporato alcuni dei concetti base dell'attuale aderente pd: continuate pure così al prosimo round vi troverete a giocare a scopa alle panchine.
 
     
max3298
max3298 il 02/03/13 alle 22:04 via WEB
Non sbattono fuori nessuno dall'europa. E' il solito spauracchio. Gli inglesi minacciano il referendum ed ottengono quanto voluto. La Grecia ha parametri disastrosi ma è un successo. Figurarsi se sbattono fuori un paese ex-manifatturiero come l'Italia. Più probabile che si adegui l'UE, come ci siamo adeguati noi fino ad oggi, rimettendoci alla grande. Fra l'altro ci porteremo appresso anche Spagna, Portogallo e Grecia e qualcuno dell'est europa. Scommettiamo che non buttano fuori nessuno?
 
     
walkker5682
walkker5682 il 02/03/13 alle 22:05 via WEB
Certo, ce l'hanno con l'Italia, ma va tutto bene e un paese come l'Italia lo vogliono accogliere tutti a braccia aperte, e chissenefrega se l'italiano non vuole pagare i debiti, glielo perdoniamo perché è tanto simpatico.
 
     
max3298
max3298 il 02/03/13 alle 22:05 via WEB
premessa:non ho votato per il 'populista' e'comico',ma sostenere ancora che il M5S non abbia un programma mi sembra perlomeno ingenuo.Perche' non si chiede invece quale sia stato il programma del PD? E perche' sia stato cosi' generico, ambiguo, spiegato solo nei salotti-bene e nei teatri e non nelle piazze?(Quando ero giovane andavo a sentire i comizi nelle piazze). Forse invece di fare l'elenco dei commenti stranieri (che d'altra parte e' gia' su tutti i giornali) avrebbe fatto meglio a scrivere un post cercando di esaminare il perche' di queste reazioni ...comunque, se le fa piacere,le dico anche che se si tornasse a votare ,voterei M5S questa volta.
 
     
walkker5682
walkker5682 il 02/03/13 alle 22:06 via WEB
In effetti prima del voto, se non altro per completezza d'informazione, ho provato a sfogliare i siti dei principali partiti, l'unico che avesse un programma definito e conciso è stato il M5S, PDL e PD pagine con un sacco di proclami e foto e disquisizioni sui massimi sistemi.
 
     
max3298
max3298 il 02/03/13 alle 22:07 via WEB
mi unisco al tuo commento e piu articoli leggo piu capisco perche la sinistra sia ormai schifata da tutti e votata solo per spirito di appartenenza.la domanda "qual era il programma del pd ?"sarebbe la risposta perfetta al 90 % degli articoli in cui mi sto imbattendo un po ovunque.
 
     
max3298
max3298 il 02/03/13 alle 22:08 via WEB
buona notte lacky e grazieeeee grazie di tutto :)))
 
figlia.del.vento1999
figlia.del.vento1999 il 02/03/13 alle 15:06 via WEB
Sono stati depositati presso il Viminale i primi simboli dei partiti che correranno per le politiche del 2013 e già nascono i primi problemi. Uno su tutto quello del falso simbolo del M5S che è stato depositato come terzo, scatenando la rabbia di Beppe Grillo. Il comico ha postato sul suo blog la foto (qui in alto) dove si vede il simbolo farlocco, uguale a quello originale, depositato dal movimento, senza però la scritta sotto beppegrillo.it. “Il primo in alto a sinistra è il simbolo farlocco del M5S che qualcuno ha presentato prima di noi. Come è possibile? Chi c’è dietro?”, scrive lo stesso leader del movimento. Grillo però non è l’unico incappato in un logo falso: anche Rivoluzione Civile dell’ex pm Antonio Ingroia deve fare i conti con un logo falso: di diverso rispetto all’originale anche in questo caso l’assenza del nome del candidato, quello dell’ex procuratore di Palermo. Infine un simbolo “civetta”: all’ottavo posto c’è il logo “Per l’Europa Monti presidente” che non si riferisce alla vera lista di Mario Monti “Scelta civica con Monti per l’Italia” (nono), ma alla lista civica che fa capo a Samuele Monti, dal Piemonte dove è consigliere comunale in una lista civica a Frabosa Soprana, in provincia di Cuneo.
 
 
ELVIN11
ELVIN11 il 02/03/13 alle 16:28 via WEB
non riesco a capire il senso del post e tra l'altro comincio pure a stufarmi di sentir appellare grillo come un clown, ridicolizzando tutto il movimento agli occhi delle istituzioni internazionali e basta con le menzogne di scrivere che il movimento è senza programma, se lo vada a leggere se ne è interessato; cominciamo con il rispetto dovuto e torniamo ad usare un linguaggio meno "borgataro" Piovono da ogni dove maligne critiche verso il M5S colpevole di non aver compiuto ancora scelte di governo come se ad un giorno dalle votazioni fosse così facile decidere senza prima capire e si scordano o non sanno che sono necessari incontri con l'eventuale partner di governo per studiare i punti del programma; sono le solite persone dedite ed inclini alla faciloneria ed al pressapochismo...ma quanto scrivono !
 
COW_GIRL_2012
COW_GIRL_2012 il 02/03/13 alle 16:47 via WEB
À Napoli si diceva per offendere qualcuno : Guappe. E cartone. Ora ABBIAMO POLITICI e cartone ma ce ne sono talmente tanti da fare un FALO' e per favore NIENTE CARTA RICICLATA con finte primarie ma REALI CAMBIAMENTI . Lo avete capito o no????
 
NICOL_127
NICOL_127 il 02/03/13 alle 19:08 via WEB
Eh sì... la coalizione di Berlusconi al 30%... uno che aveva rappresentanti che fino a ieri ignorando i dati di disoccupazione e precariato se ne uscivano con frasi che accusavano i giovani senza lavoro fisso di "essere l'Italia peggiore". Che dire, ha proprio vinto il popolo, come no...
 
Sabrina_28
Sabrina_28 il 02/03/13 alle 19:53 via WEB
Nessuno tira fuori il discorso della ricerca del leader che ci salvi semplicemente perchè non è così. La parte di persone che ancora confida nell'eroe che salvi il paese si è espressa con il voto al PDL. Chi ha votato M5S aveva ben altre ragioni, non ultima il rifiuto dei partiti classici di farsi carico dei problemi e del malessere della gente comune o anche solo della volontà di essere ascoltati.
 
semprecosicome
semprecosicome il 02/03/13 alle 20:35 via WEB
E quasi un terzo del paese ha votato nuovamente lo stesso "eroe che salvi il paese" che ha fallito per 20 anni di fila (senza contare i vari casi di corruzione e scandali vari)... e questi dovrebbero essere risultati elettorali che dimostrano che gli italiani vogliono cambiare? Ma per favore.
 
 
semprecosicome
semprecosicome il 02/03/13 alle 20:39 via WEB
Io ho vissuto quasi tutta la mia vita lavorativa all'estero tra Francia, Inghilterra, Svizzera e U.S.A. In tutti questi Paesi immediatamente ci si rende conto dell'orgoglio nazionale. Noi, salvo nel calcio, non sappiamo neppure cosa é. Non abbiamo, sotto questo punto di vista, nessuna dignità, siamo lo zimbello del mondo. In altri Paesi, appunto per una questione di dignità, nessuno nemmeno penserebbe mai di votare un M5S senza nemmeno sapere chi lo guiderebbe.Chiaro poi che il ridicolo non uccide.
 
MA.CHE.NICK
MA.CHE.NICK il 02/03/13 alle 21:13 via WEB
No, anzi, sono la dimostrazione che chi vuole il cambiamento ha capito che non esistono uomini della provvidenza e che gli "unti dal signore" sono solo più viscidi!
 
Sono_Sabrina_io
Sono_Sabrina_io il 03/03/13 alle 14:13 via WEB
Il tramonto di Fini e' iniziato quando ha creduto al pifferaio, che con la lusinga della successione, lo ha convinto a sciogliere il partito nel Pdl. Guai a credere alle lusinghe berlusconiane, o sei un suddito, ed allora ti accontenti delle briciole oppure non hai scampo. Attento Bersani !!!!
 
Marco_for_ever_si
Marco_for_ever_si il 03/03/13 alle 15:23 via WEB
la rivoluzione e' appena iniziata...il bello deve ancora venire...Napolitano, Berlusconi, Bersani & C. avete capito che siete arrivati al capolinea? Signori, ora si scende.....
 
Fabio1972dgl1
Fabio1972dgl1 il 03/03/13 alle 15:53 via WEB
Fini alla lunga ha pagato la presunzione di voler far fuori il pifferaio, sciogliendo il suo partito nel Pdl, sperando di prenderne il posto...invece....chi si lascia incantare dalla sirena B. Fa una brutta fine. Attento alle lusinghe Bersani...
 
DA.NICK.A.NICK
DA.NICK.A.NICK il 03/03/13 alle 16:10 via WEB
Dirò un'eresia, ma che Fini sia stato escluso mi dispiace. Dopo aver auto archiviato la fase del braccio destro alzato, dell'alleanza con Berlusconi e delle leggi sugli immigrati mi sembrava essere diventato un politico più pacato e comunque rispettabile. E comunque, a capo del centro destra meglio cento Fini che un solo Berlusconi (o La Russa, o Gasparri, o Santanchè, o Storace......ma quanti sono?????) :)
 
katerinax5x6
katerinax5x6 il 03/03/13 alle 22:34 via WEB
Comunque a dx non hanno fatto un buon affare perdendo Crosetto e riconfermando Scilipoti e Razzi. alla fine gli italiani hanno incominciato ad aprire gli occhi, pero' da questi risultati elettorali ne consegue una seria ingovernabilita' per l'Italia !
 
ronaldodgl48
ronaldodgl48 il 03/03/13 alle 22:43 via WEB
eliminato Di Pietro quello di mani pulite, questo dice molto del come gli italiani considerano la giustizia , il guaio è che tanti del PD sono contenti di questo, per loro era un'avversario che toglieva voti utili.
 
ronaldodgl48
ronaldodgl48 il 03/03/13 alle 22:44 via WEB
Buona notte mitica Lacky ^__^
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963