FREUDCONTROFREUD?UNA STORIA ANCORA TUTTA DA SCRIVERE |

E che ha deciso di essere qui per dare e darsi...per quello che può! E se questo non interessa a nessuno, io avrò comunque raggiunto il mio obiettivo: fare(o almeno provare a fare) con coerenza ciò che DE-SI-DE-RO!!!
AREA PERSONALE
MENU
I MIEI BLOG AMICI
CURATO AGITATO (4 RISATE)
>
Il nuovo curato della parrocchia era molto nervoso per la sua prima messa e quasi non riusciva a parlare. Domandò quindi all'arcivescovo come poteva fare per rilassarsi e questi gli suggerì di mettere alcune gocce di vodka nell'acqua della messa. Così fece. Si sentì così bene che avrebbe potuto fare la predica in mezzo ad una tempesta.Però quando tornò trovò la seguente lettera dell'arcivescovo:
"Caro Don Angelo, qualche appunto spicciolo: 1) Per la prossima volta, metta gocce di vodka nell'acqua e non gocce d'acqua nella vodka e non metta limone e zucchero sul bordo del calice. 2) La prossima volta sorseggi, invece di scolare. 3) La manica della tonaca non deve essere usata come tovagliolo. 4) L'altare non e' un mobile-bar e il messale non e' un sottobicchiere. 5) Ci sono 10 comandamenti e non 12.6. Ci sono 12 discepoli e non 10.7 e i vizi capitali non sono i peccati degli abitanti di Roma. 8) Non ci si riferisce alla croce come "quella grande T di legno". 9) Non ci si riferisce a Gesù Cristo e i suoi discepoli come "GC e la sua band". 10) Non ci si riferisce a Giuda come "quel figlio di puttana", e sua madre e suo padre non erano rispettivamente una zoccola e un ricchione. 11) Davide ha sconfitto Golia, non ha cercato di inchiappettarlo. 12) Non si riferisca a Giuda come al "fetentone". 13) Il Papa è sacro, non castrato, e non si usa chiamarlo “Il Padrino”. 14) Giuda ha venduto Gesù nel Sinedrio, non in un "localaccio malfamato" o nel bazar persiano. 15) E il prezzo erano 30 monete d'oro, non "30 sacchi".
>
16) Il Padre, il Figlio e lo Spirito Santo non sono il Vecchio, Junior e il Fantasmino. 17) Quella "casetta" era il confessionale e non la toilette. La toilette dove ha orinato a metà messa in realtà era il confessionale... e non è bello bestemmiare perché non hanno messo lo sciacquone .18) L'iniziativa di chiamare il pubblico a battere le mani è stata lodevole, però ballare la macarena dopo aver fatto la selezione delle devote ed aver scelto la più giovane e poppona e poi, come se non bastasse, fare il trenino, mi sembra esagerato. 19) L'acqua santa serve per benedire e non per rinfrescarsi la nuca sudata. 20) Le Ostie vanno distribuite ai fedeli che si comunicano, non devono essere offerte come una specie di patatine e come antipastini e accompagnate dal vin santo. 21) Quello sulla croce, anche se con la barba assomiglia a Che Guevara, non era lui ma Nostro Signore Gesù Cristo. 22) Berlusconi è proprietario di Mediaset e del Governo italiano, ma non ancora il Boss della Chiesa Cattolica. 23) Cerchi di indossare le mutande e quando ha caldo eviti di rinfrescarsi tirando su la tonaca. 24) I peccatori quando muoiono vanno all'inferno, non “a farsi fottere”. 25) Ricordo ancora che la messa deve durare un'ora circa e non due tempi da 45 minuti e che quello che girava vestito di nero e' il sagrestano, non "quel cornuto dell'arbitro". 26) Quello che le stava seduto di fianco a lei ero io, il suo Arcivescovo, non "...una vecchia checca in gonna rossa" 27) La formula finale corretta e' "La Messa e' finita, andate in pace" e non "Va beh,basta che adesso ho mal di testa, andatevene tutti fuori dai coglioni".
Per il resto, mi pare andasse tutto bene.
L'Arcivescovo.
« MALINCONIA PER LE PAROLE... | DAMASCO QUI ED ORA » |
Post n°47 pubblicato il 03 Febbraio 2013 da carmarry
Molti mi chiedono di affrontare un argomento in chiave psicologica. Ovviamente,come ho detto più volte,è impossibile accontentare tutti e quindi nei vari Post ho sempre scelto di trattare l'argomento che aveva il maggior numero di richieste. Avrete poi notato che mi sono preso una quasi-pausa che ho utilizzato per scrivere qualcosa di più intimistico e meno scientifico. In realtà questa è una mezza verità perché in ogni cosa che facciamo,diciamo e scriviamo c'è scienza(la scienza non è altro che il dare ordine ed approfondire un argomento per capire qual è il modo migliore per affrontarlo e se è un problema,cercare di risolverlo. La psicologia è in tutto quello che ci fa muovere ed agire. Lo stesso scienziato che affronta questioni,per es, di matematica pura,in realtà lo sta facendo per rispondere a delle personali esigenze psicologiche). Ci sarebbe tanto da dire ma credo non interessi a nessuno. Quindi la "pausa" di questi giorni vedete bene che è solo apparente: ho dato spazio a qualche mia emozione(cosa che faccio raramente), perché "sentivo" così. Ecco quindi quanta scienza e psicologia c'è già solo in questo. Venendo al dunque, come dicevo,l'argomento che maggiormente mi è stato richiesto di trattare è l'AMORE. Ora...va bene tutto: so di essere un genio Non mi sembrano poche le frasi riportate...eppure secondo voi, ci siamo almeno vagamente avvicinati ad una sola definizione di uno solo dei vari aspetti dell'amore? E' del tutto evidente che la risposta è assolutamente: no. Anzi, sono convinto che non ne abbiamo scalfito nemmeno la crosta. Ecco perchè,in fondo,diciamocela tutta: mi sono defilato! |
https://blog.libero.it/psicoleggiando/trackback.php?msg=11891694
I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
INFO
CERCA IN QUESTO BLOG
ULTIMI COMMENTI
Inviato da: ladamadeilink
il 20/02/2015 alle 02:22
Inviato da: glicini.in.fiore
il 27/01/2015 alle 10:28
Inviato da: nonnagemma8
il 25/07/2014 alle 13:48
Inviato da: ambradistelle
il 14/02/2014 alle 01:31
Inviato da: ambradistelle
il 26/01/2014 alle 22:14
a te a cui ogni giorno dedico del tempo
piccolo ma credo prezioso
perchè nel mio cuore c’è la voglia di leggerti,
a te che con i tuoi post mi fai partecipe,
anche per un saluto
a te che mi hai detto ci sono se serve,
a te che hai gradito il mio blog,
a te che il sorriso spero rimanga intatto nella vita,,
a te per la tua simpatia
per la tua tristezza
per le tue lotti d'amore,
che rispondi sempre
a te che per quel che posso dono attimi di sincerita',
a te dico grazie d'esistere!!!
non e' la frase messa cosi'.
esistere intende dare qualcosa di positivo
a qualcuno che non conosci
.....grazie.....
lucy
Volevo augurarti una…
clicca!!!