Creato da: psicologiaforense il 14/01/2006
finchè vita non vi separi
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 791
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

Contatta l'autore

Nickname: psicologiaforense
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 62
Prov: PD
 

umorismo e satira

 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 791
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

 

 
« IL CASO, LA PROVOCAZIONE...L'OPINIONE, DEPRESSO CH... »

LA RIFLESSIONE DELLA SERA, SINGLETUDINE, COSTUME & SOCIETA', ZITELLE, ZITELLI, SINGLE PER SEMPRE, PSICOLOGIA,

Post n°6764 pubblicato il 25 Settembre 2012 da psicologiaforense

I single sono in continuo aumento. Scelta o necessità? L'importante è saperlo e confessare, onestamente, che molto spesso si tratta di necessità, o perlomeno di un momentaneo allontanamento da quel bisogno naturale e istintivo che noi tutti abbiamo di trovare un compagno o una compagna "per la vita".

SINGLE? NO GRAZIE

Donne e uomini sull'orlo di una crisi di nervi. La «singletudine», ossia il vivere senza un compagno/a è sempre più di moda. Ormai ci sono negozi e linee di prodotto dedicate a loro. Ma in questo mondo di monoporzioni non tutto è «rosa». Uno studio condotto in Norvegia e pubbblicato su «Archives of General Psychiatry» lancia un allarme: i single che vivono in grandi città rischiano di scoppiare. In questo esercito di uomini e donne in crisi ci sono paranoici, schizzati, sadici, narcisisti, autolesionisti, aggressivi, supertimidi. Il disturbo più comune? L'eccessiva sensibilità alle critiche che affligge il 15% della popolazione. Insomma pazzi e permalosi. Ne conoscete qualcuno? Se vivete nel caos metropolitano non potete ignorare il fenomeno anche se l'isteria è così diffusa da essere degradata a semplice «cattivo carattere». Ma la ricerca norvegese non ci dice in fondo nulla di nuovo: quando i single erano chiamati più brutalmente zitelle e zitelli, e non andavano di moda affatto, erano comunque noti per essere «difficili». Insomma se ieri per offendere si diceva: «è una zitella», oggi si dovrebbe dire «è una single». Ma i pubblicitari si ribellano e continuano a farci credere che stare da soli e mangiare surgelati è bello.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963