Tag Cloud
ATTUALITA', Amore, BLOG, CRIMINOLOGIA, CRONACA, DIVORZIO, PEDOFILIA, PSICOLOGIA, SEPARAZIONE, VITA, attualità, cultura, notizie, riflessioni, sesso, violenza sessuale
Archivio messaggi
Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do |
|
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |
|
|
|
|
Tag Cloud
ATTUALITA', Amore, BLOG, CRIMINOLOGIA, CRONACA, DIVORZIO, PEDOFILIA, PSICOLOGIA, SEPARAZIONE, VITA, attualità, cultura, notizie, riflessioni, sesso, violenza sessuale
Chi può scrivere sul blog
Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti. I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
Archivio messaggi
Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do |
|
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |
|
|
|
|
|
Post n°9019 pubblicato il 01 Marzo 2017 da psicologiaforense
Il "volersi bene", che poi si articola in forme complesse che afferiscono però sempre all'autostima, rende tutti più forti e aiuta ad affrontare la vita proficuamente, con coraggio e con entusiamo.... 
L'autostima non è innata ma si forma insieme alla storia di ogni persona. E' il risultato della lunga sequenza di azioni e sentimenti che si verificano nel corso della vita. Non è affatto statica: si può accrescere, facendole mettere solide radici o, al contrario, lasciare che resti debole e fragile. Aumentarla e sostenerla in una persona è l'obiettivo più alto del processo educativo. Nella realtà delle cose è inutile nascondersi che non è facile cambiare la propria autostima. Se lo fosse nessuno soffrirebbe per averla sotto le scarpe e non ci sarebbero persone insicure, timide o dipendenti. Ma tutto si può raggiungere se c'è un impegno serio per aumentare la stima in se stessi. Le persone hanno la capacità di cambiare e l'occasione di imparare per tutta la vita. Detto questo, se vogliamo rafforzare la nostra autostima, il primo passo è fermarsi a riflettere chiedendosi onestamente: "Chi sono io? Quali sono i miei punti di forza? Quali i miei difetti? Cosa devo integrare come parte di me stesso e cosa dovrei cambiare che davvero non mi piace?". Il modo migliore per sviluppare una forte stima di sè è quello di creare un clima di relazioni personali sicuro in cui è possibile fare esperienza. Il rispetto, l'accettazione e la libertà di agire diventano fattori spontanei se supportati dall'amicizia e dal sostegno degli altri. Questo ambiente sicuro e protetto permette di fare nuove esperienze senza incappare nei meccanismi di autodifesa e di distorsione tipici di chi si sente minacciato.
Commenti al Post:
|
geishaxcaso il 01/03/17 alle 15:07 via WEB
...Non è facile, ci vuole ostinazione e un pizzico di fortuna nell'incontrare le persone giuste.... poi bisogna saper trasformare le proprie debolezze in punti di forza, così è più facile :D
(Rispondi)
|
|
|
psicologiaforense il 01/03/17 alle 17:15 via WEB
Scrivevo altrove: BASSA AUTOSTIMA.
a) È una caratteristica della personalità, il che significa che perdura nel tempo, ma che può anche essere modificata.
b) Provoca dubbi e insoddisfazioni. Diminuisce la speranza e ci fa rinviare le decisioni.
c) Non è una malattia, ma un modo di essere.
d) Implica un certo livello di rassegnazione, perché si ha difficoltà a farsi valere, a far rispettare i propri diritti e a difendere i propri giudizi.
e) Non comporta atteggiamenti autodistruttivi.
f) Le persone con una bassa autostima hanno un normale funzionamento della memoria e della concentrazione.
(Rispondi)
|
|
|
psicologiaforense il 01/03/17 alle 17:24 via WEB
AL CONTRARIO LA DEPRESSIONE (da non confondere...):
a) Presuppone un cambiamento rispetto a uno stato precedente, un mutamento graduale.
b) Dà luogo a una tristezza patologica, insensibile agli eventi favorevoli.
c) Rafforza l'indifferenza e la noia, negando il desiderio di agire e di cercare il piacere.
d) Provoca disturbi fisici, come disturbi alimentari, del sonno, ecc.
e) Implica un'auto svalutazione, che si manifesta con un senso di colpa molto forte.
f) Fa emergere idee negative di morte e di suicidio ...
g) Crea problemi intellettivi (disturbi della memoria e della concentrazione).
(Rispondi)
|
|
|
|
ferrarioretta il 05/04/18 alle 11:22 via WEB
GIULIANINA;))))))))NON C'è NESSUNO COME TE..
MI MANCHI TANTO..
(Rispondi)
|
|
|
monellaccio19 il 01/03/17 alle 19:22 via WEB
Io non mi voglio bene, ma voglio bene a tutti, salvo a parlar male di....tutti!!!! Poi, amo e voglio bene a mia moglie, alla mia famiglia, ai miei cari e ai miei amici tutti. Sarò anormale?
(Rispondi)
|
|
|
psicologiaforense il 01/03/17 alle 19:41 via WEB
Anche il genio è "anomalo" ovver: " non conforme alla regola generale, alla norma, al comportamento consueto, alla struttura tipica della gente comune"
(Rispondi)
|
|
|
diogene51 il 01/03/17 alle 22:56 via WEB
Ecco, io non ho molta autostima e per quanto cerchi di imparare, aumentarla è cosa di estrema difficoltà. Però si può amare lo stesso, per fortuna. D'altronde il vecchio Freud diceva he una persona era normale quando poteva lavorare e amare...
(Rispondi)
|
|
|
maraciccia il 01/03/17 alle 23:07 via WEB
sto seguendo la Gabbia..sulla 7. E ancora stanno a parlare di vitalizi..certo avere 16000 eurini mensili di pensione farebbero aumentare e non di poco la mia autostima..non mi resta che farmi eleggere!
(Rispondi)
|
|
|
|
diogene51 il 05/04/17 alle 22:02 via WEB
Se vieni nel mio collegio, ti voto di sicuro!
(Rispondi)
|
|
|
pat2017 il 07/05/17 alle 13:31 via WEB
Un'immagine di sè imposta dall'esterno può produrre nell'individuo una valutazione negativa delle proprie potenzialità: di qui l'insoddisfazione, l'insicurezza, il disagio e spesso la depressione.
(Rispondi)
|
|
|
franca.dalsanto il 07/05/17 alle 13:37 via WEB
L'autostima è un'esperienza soggettiva e stabile di valutazione positiva del proprio valore basata sulla considerazione che si ha di sé.
Le convinzioni e i sentimenti che nutriamo nei confronti di noi stessi influenzano la nostra vita, il modo in cui ci comportiamo nel lavoro, negli affetti nei vari ruoli che rivestiamo come genitori, come partner, come amici, come colleghi.
(Rispondi)
|
|
|
sgamato il 08/05/17 alle 20:36 via WEB
parole,parole,parole
(Rispondi)
|
|
|
hommelibre10 il 14/05/17 alle 15:56 via WEB
Per migliorare l'autostima, prima di tutto bisogna evitare le sconfitte, evitare guerre o sfide o prove già perse in partenza, poi bisogna vincere qualche battaglia. Non penso che l'autostima sia innata, penso che cresca con le esperienze della vita.
(Rispondi)
|
|
|
geishaxcaso il 23/05/17 alle 21:37 via WEB
uhm..... ho la sensazione che qualcosa si muova in questo blog.... stai per tornare Giu'?
(Rispondi)
|
|
|
zanna1999 il 25/06/17 alle 10:10 via WEB
Ho bisogno di sentirti....mi manchi ,Giuliana <3
(Rispondi)
|
|
|
GothMakeUp il 20/07/17 alle 14:30 via WEB
Ciao, molto carino il tuo blog, scusa se ti sembrerà uno spam, ma noi non vogliamo in alcun modo spammarti sotto i post, ti scrivo solo per farti conoscere il nostro blog,sperando che possa esserti utile in qualche modo. Questa community di bloggers è molto grande e speriamo di conoscervi tutti e scambiarci idee e consigli.noi abbiamo un blog dove trattiamo tanti argomenti dalle ricette, al fitness, al beauty etc, se ti va passa a trovarci e farci un saluto, saremo ben lieti di accoglierti e metterti a tuo agio; ) se ti va puoi lasciarci un commento, ti risponderemo sicuramente. Grazie e buona giornata.
(Rispondi)
|
|
|
ferrarioretta il 22/07/17 alle 08:04 via WEB
Ciao GIULIANA...se ci sei davvero,che ne diresti di battere un colpo ...
(Rispondi)
|
|
|
maraciccia il 01/08/17 alle 01:36 via WEB
Ti ho scritto una mail..hai la casella di posta piena...
(Rispondi)
|
|
|
monellaccio19 il 04/10/17 alle 16:37 via WEB
Eppur si muove...Sapessi qunato piacere mi renda vedere il logo ogni tanto nel mio score delle visite. E' tanto per me: signifca che stai bene in salute.
Te ne auguro tanta e buona. Abbi cura di te.
Ciao Giuliana.
(Rispondi)
|
|
|
simona_77rm il 09/10/17 alle 14:23 via WEB
Dove sei? Va tutto bene cara Giuliana? Ti lascio un saluto con la speranza di rileggerti presto...
(Rispondi)
|
|
|
Volo_di_porpora il 24/10/17 alle 21:33 via WEB
ma! dubito che oggi ci sia una linea che abbia inciso nella conoscenza di saper voler bene
(Rispondi)
|
|
|
ferrarioretta il 29/10/17 alle 10:37 via WEB
Giuliana,mia figlia ti saluta..si ricorda sempre dei tuoi consigli..come dire.medici?
Un forte abbraccio..
(Rispondi)
|
|
|
olgy120 il 02/12/17 alle 16:13 via WEB
Dove sei finita psicologiaforense?Buon fine settimana!
(Rispondi)
|
|
|
zanna1999 il 22/12/17 alle 14:46 via WEB
Felice anno nuovo e buon Natale. Ti ho mandato mail . Un abbraccio
(Rispondi)
|
|
|
|
ferrarioretta il 24/12/17 alle 18:35 via WEB
Un forte abbraccio amica lontana..
Ti ho scritto un messaggio..
Auguri di cuore a te e ai tuoi cari,
Oretta.
(Rispondi)
|
|
|
moltiplicazeri il 14/01/18 alle 21:39 via WEB
un pensiero certo del fatto che dei validi psicologi contribuiscano a far crescere il valore sociale con attenzione
(Rispondi)
|
|
|
diogene51 il 26/01/18 alle 23:39 via WEB
E' già passato quasi un anno...sembra ieri...
(Rispondi)
|
|
|
|
ferrarioretta il 02/02/18 alle 19:24 via WEB
Un grande abbraccio amica carissima..
Che vuoi farci,mi manchi..
(Rispondi)
|
|
|
clara.boscolo il 12/02/18 alle 15:05 via WEB
Le persone con un solido gruppo di amici hanno il 50% di probabilità in più di vincere una grave malattia (in qualsiasi momento della loro vita), rispetto a coloro che non possono contare su un solido sostegno sociale.
(Rispondi)
|
|
|
claudioprussian il 21/03/18 alle 13:55 via WEB
L'autostima è il processo soggettivo e duraturo che porta il soggetto a valutare e apprezzare se stesso tramite l'autoapprovazione del proprio valore personale fondato su autopercezioni. La parola autostima deriva appunto dal termine "stima", ossia la valutazione e l'apprezzamento di sé stessi e degli altri.
(Rispondi)
|
|
|
monellaccio19 il 01/11/18 alle 07:57 via WEB
"Dum spiro, spero". Non mi diverto più!
Auguri Giuliana.
(Rispondi)
|
|
|
moltiplicazeri il 16/12/18 alle 17:51 via WEB
felice leggere potendomi esprimere, la partecipazione di risultati permette cercare lo sviluppo con maggior serenità, buon lavoro
(Rispondi)
|
|
|
Nuvola_vola il 09/01/19 alle 19:15 via WEB
Non si può voler bene a tutti...al di là di tutto bello ed interessante il tuo scritto...ciao
(Rispondi)
|
|
|
Inviato da: Nuvola_vola
il 09/01/2019 alle 19:15
Inviato da: moltiplicazeri
il 16/12/2018 alle 17:51
Inviato da: monellaccio19
il 01/11/2018 alle 07:57
Inviato da: Brillante.Nero
il 06/09/2018 alle 23:51
Inviato da: casadei.lisetta
il 24/04/2018 alle 10:49