Creato da: psicologiaforense il 14/01/2006
finchè vita non vi separi
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 791
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

Contatta l'autore

Nickname: psicologiaforense
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 62
Prov: PD
 

umorismo e satira

 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 791
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

 

 
« LA SINDROME DI LOLITA, B...CAPODANNO, 2015 »

ULTIMA FOLLIA DEL 2014,“BUGCHASING”,SESSO PER CONTRARRE HIV, INDAGINI, WEB

Post n°8136 pubblicato il 30 Dicembre 2014 da psicologiaforense

Rapporti non protetti con sieropositivi che si offrono per trasmettere l'Hiv.  E' il 'bugchasing' ed è stata una puntata di 'Le Iene' a riferire di  siti che fanno incontrare  'siero negativi' e 'donatori'. Su questo pazzesco fenomeno la Polizia Postale ha  già inoltrato una  segnalazione alla Procura di Bologna per i reati di lesioni gravissime  a carico  di chi offre lo spazio web e  di chi si rende disponibile a diffondere il virus..... 



INCUBO “BUGCHASING”
LA MODA CHOC DEL SESSO CON PERSONE MALATE DI HIV: INCHIESTA SU SITI WEB 

Alcuni considerano l'essere infettati come qualcosa di estremamente erotico, l'ultimo taboo, l'ultimo estremo atto sessuale rimasto da compiere...  Sembra una "leggenda metropolitana" ma non lo è. I  Rapporti non protetti e consenzienti con sieropositivi che si offrono per trasmettere il virus dell’Hiv sono una drammatica realtà.  È il cosiddetto “bugchasing”, diffuso negli Stati Uniti negli anni ‘90 e che pare abbia fatto proseliti anche in Italia: è stata la trasmissione “Le Iene”, andata in onda il 26 novembre, a riferire di un sito internet attraverso cui entrano in contatto le persone “siero negative”, che chiedono di farsi infettare, e i “donatori”, o gift giving. Ora sul fenomeno è stata aperta ufficialmente un’inchiesta. Sulla base della registrazione della puntata e di altri accertamenti preliminari sul web, la Polizia Postale dell’Emilia-Romagna in collaborazione con i Carabinieri dei NAS hanno già  fatto una segnalazione alla Procura di Bologna, ravvisando il reato di tentate lesioni gravissime per chi offre lo spazio on line, in concorso con chi si rende disponibile per diffondere il virus. Il fascicolo è aperto contro ignoti ed è sul tavolo del procuratore aggiunto Valter Giovannini, coordinatore dei Pm che si occupano di salute pubblica. Saranno delegati ulteriori approfondimenti anche con la nomina di consulenti e periti.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963