Creato da: psicologiaforense il 14/01/2006
finchè vita non vi separi
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 791
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

Contatta l'autore

Nickname: psicologiaforense
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 62
Prov: PD
 

umorismo e satira

 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 791
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

 

 
« NON DELEGATE AD INTERNET...Curiosità, Agli uomini p... »

SCIENZA, PSICOLOGIA, CULTURA, VITTIMISMO, LA SINDROME DI CALIMERO, QUANDO L'ERBA DEL VICINO È SEMPRE PIÙ VERDE

Post n°8401 pubblicato il 16 Settembre 2015 da psicologiaforense

Il vittimismo  rende le persone piccole piccole  con bassa autostima che si manifesta attraverso una rabbia distruttiva e cieca. Sentirsi bersaglio costante di sfortune e ingiustizie è un alibi: un atteggiamento che altera la personalità e fa danni...

 

IN-SODDISFAZIONE
Smettere di fare la vittima senza diventare carnefice

 

Il vittimismo limita l'autonomia della persona che l'adotta e danneggia la sua autostima. Scaricando le sue responsabilità "sul mondo" annulla tutte le possibilità di cambiamento e di libertà futuri. Quando uno si comporta da "vittima"  sta delegando ad  altri  lo sviluppo della sua vita  e si sta disegnando un destino che dipende dalla volontà altrui. Scrive il collega Raffaele Morelli: "Diffuso ben più di quanto pensiamo, il vittimismo esprime un modo immaturo, per lo più inconscio, di vivere le relazioni e di affrontare la realtà. Esso si innesca quando la persona sente di non poter sostenere il confronto in modo paritario. Proclamandosi vittima invece può ottenere molti vantaggi: indulgenza, ascolto, affetto, protezione." Il vittimismo si apparenta con la viltà, la codardia, l'invidia, il rancore, la gelosia ...


NOTA INTEGRATIVA

La c.d. "sindrome di Calimero", come ho avuto occasione di scrivere altrove, è l'arte di farsi compatire facendo la vittima, presentandosi sempre come oppresso, perseguitato, osteggiato e danneggiato da persone e circostanze... In chi soffre della "sindrome di calimero" si apprezza da una parte il rifiuto di ogni assunzione di responsabilità nella dinamiche che si sono venute a creare; dall’altra l’incapacità (e la mancanza di volontà) di mettersi in discussione, di riconoscere i propri errori, di chiedere scusa, di rimediarvi attraverso un comportamento improntato al rispetto degli altri.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963