Creato da: psicologiaforense il 14/01/2006
finchè vita non vi separi
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 791
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

Contatta l'autore

Nickname: psicologiaforense
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 62
Prov: PD
 

umorismo e satira

 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 791
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

 

 
« STREPITOSO SUCCESSO, PIE...NON POSSO STACCARMI LE T... »

CHE TIPO DI GENITORE SEI?

Post n°8419 pubblicato il 28 Settembre 2015 da psicologiaforense

IL GENITORE “SEDUTTIVO”
A volte con un regalo o un giocattolo, cerchi di compensare  la mancanza di attenzione o  il poco tempo che dedichi a tuo figlio. In questo modo corri il rischio di divenire “corruttore” con elargizione di “paghette”, regali, premi… che hanno lo scopo di lenire  il senso di colpa per le tue carenze nello svolgere le funzioni genitoriali.


IL GENITORE “SPAESATO”

Pensi che l’educazione dei figli  avvenga spontaneamente,  quasi  banalmente…  mentre i veri problemi, secondo te, sono solo quelli che si vivono in età adulta. In questo modo sottovaluti  il percorso evolutivo dei tuoi figli, non li capisci perché credi che non ci sia nulla da capire  e non ti rendi conto  che tu  come genitore sei chiamato all’impegno  di essere una guida nel loro mondo delle emozioni  ed in quello cognitivo e relazionale.


IL GENITORE  "AUTORITARIO-GIUDICANTE"

Sei rigido, duro e incline alla disapprovazione. Se sei di cattivo umore  arrivi a imporre correttivi molto severi. Ma tuo figlio ha bisogno di ascolto, di esempio, di comprensione, di amore  e così facendo lo danneggi trasformandolo in una persona sospettosa, non autonoma, incapace  di sperimentare la fiducia in sè e negli altri.


IL GENITORE "LIFE COACH-MOTIVATORE"

Tendi a trasformare i problemi dei tuoi figli in un'opportunità di educazione emotiva. Sai aiutarli a comprendere le loro emozioni e a differenziarle. Adotti una "accoglienza gratuita, MA NON CIECA". Sai che le prediche non servono e quindi utilizzi l'esempio e l'ascolto empatico. In buona sostanza fornisci ai tuoi figli delle robuste radici perchè crescano e maturino, e delle forti ali perchè al momento opportuno sappiano volare  liberamente incontro alla vita  che vorranno costruirsi.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963