Creato da: psicologiaforense il 14/01/2006
finchè vita non vi separi
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 791
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

Contatta l'autore

Nickname: psicologiaforense
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 62
Prov: PD
 

umorismo e satira

 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 791
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

 

 
« CORPO FEMMINILE, GAMBE E...IL SESSO “USA E GETTA” ... »

L'AMORE NON È LA COPPIA.

Post n°8761 pubblicato il 02 Novembre 2016 da psicologiaforense

 

In coppia la solitudine diventa sopportabile perchè non è più isolamento. È per questo che la coppia appare una trovata geniale. Complice il mito intramontabile dell'anima gemella. Come se la vita non fosse poi un viaggio solitario nel quale i compagni di strada spesso cambiano direzione. L'amore non è la coppia. L'amore è puro desiderio, ha un tempo che sfugge al nostro controllo e alle ritualità. C'è, e un momento dopo è già altrove. La coppia, come la famiglia, è un'istituzione. Ma mentre la famiglia si fonda su quel collante strepitoso che sono i figli, la coppia ha come unico collante l'amore e il piacere della compagnia reciproca. Una volta che questo si sia affievolito, non resta alcun motivo per continuare a stare insieme. E invece, forse è proprio nel momento in cui la meraviglia dell'amore si affievolisce che comincia la costruzione dell'istituzione coppia. Con i suoi compromessi. Per essere due...  si deve essere un po' meno uno. Significa che accanto a ogni pensiero, dentro il tempo che si vive e quello che si aspetta, si stende l'ombra dell'Altro. Ecco: di questo Altro, per sopportare l'inevitabile diminuzione dell'Uno che si è da soli, bisogna davvero aver grande desiderio, e bisogno. Altrimenti, sopportarlo è impossibile. E inutile. 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963