Creato da: psicologiaforense il 14/01/2006
finchè vita non vi separi
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 791
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

Contatta l'autore

Nickname: psicologiaforense
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 62
Prov: PD
 

umorismo e satira

 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 791
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

 

 
« Elena Riz, la sexy madri...IL TUFFO DEL FRATE »

IL COMPLESSO DI INTELLIGENZA, LA FORZA DELLO STUPIDO, LA SINDROME DI DUNNING-KRUGER

Post n°8771 pubblicato il 05 Novembre 2016 da psicologiaforense

Charles Darwin ("L'ignoranza genera fiducia più spesso della conoscenza") e Bertrand Russell ("Una delle cose più dolorose del nostro tempo è che coloro che hanno certezze sono stupidi, mentre quelli con immaginazione e comprensione sono pieni di dubbi e di indecisioni"). Shakespeare ("Il saggio sa di essere stupido, è lo stupido invece che crede di essere saggio"). Bibbia ( "La via dello stolto è diritta ai suoi occhi, ma chi ascolta i consigli è saggio").....

 

IL MALE PIÙ DIFFUSO E PREOCCUPANTE DELL’UOMO CONTEMPORANEO

Lo "stupido"  crede sinceramente di essere superdotato (complesso di intelligenza): ecco perché è  veramente difficile, se non impossibile, ridimensionarlo.  Si tratta di soggetti con limitazioni nei processi ideativi e nelle capacità di giudizio (sono pessimi giudici di sé). Così avviene che meno si sa, più si è sicuri delle proprie opinioni e convinti di  saper fare tutto meglio degli altri: scrivere meglio, essere più spiritosi e avere un sofisticato  senso dell’umorismo  (non distinguono tra l’essere divertenti e l’essere ridicoli).

È  la sindrome  di Dunning–Kruger
 
 e colpisce  con frequenza  preoccupante.  Come già detto,  chi è affetto da “complesso di intelligenza”  e ritiene di essere migliore degli altri in tutti gli ambiti ed in particolare nel suo lavoro, sia esso stampare etichette di indirizzi, calciare una palla,  o  provvedere alla toelettatura  di cani.  Questa distorsione cognitiva (sopravvalutarsi) porta quelli che non sanno o non sanno fare ad essere i più decisi nelle opinioni, i più certi delle loro conoscenze, i più ostinati nel sostenere la loro posizione. E più si fa loro notare come quello che affermano sia del tutto illogico, più sostengono a piè fermo quanto hanno detto, fino a diventare aggressivi nel difendere le proprie posizioni  o a convincersi che  tutto e tutti siano contro di loro, che tutto sia fatto e detto per sfavorirli. In poche parole di essere sempre al centro di un complotto.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963