Creato da: psicologiaforense il 14/01/2006
finchè vita non vi separi
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 791
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

Contatta l'autore

Nickname: psicologiaforense
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 62
Prov: PD
 

umorismo e satira

 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 791
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

 

 
« QUANDO NEL BLOG SI E'...OCCHIO NERO PER JENNIFER... »

IN UN SESSO O NELL'ALTRO

Post n°8843 pubblicato il 02 Dicembre 2016 da psicologiaforense

A volte ritornano, a volte invece no, semplicemente perchè ci sono sempre stati.... Ma la strutturazione dell'identità sessuata è un fatto di natura o di cultura? Che cos'è la transessualità? E possibile curare un disagio psichico con una manipolazione fisica? Quali sono i diritti delle persone transessuali?

 

Il transessualismo è un modo d’essere, tra i tanti possibili, in cui l’individuo, generalmente a partire dall’adolescenza, manifesta un'irrinunciabile esigenza a passare esistenzialmente e fattualmente all'altro sesso rispetto a quello attestato dal punto di vista genetico e morfologico. Come tale, il transessuale va tenuto distinto dall'ermafrodita dove esistono le gonadi dei due sessi, e dallo pseudoermafrodita dove si ha presenza di gonadi maschili in una persona con tratti somatici femminili e viceversa. A differenza del travestito, il transessuale rifiuta il suo sesso e ne perse­gue la trasformazione assumendo ormoni sessuali contrari, ricorrendo a pratiche di mutilazione, o sot­toponendosi a interventi chirurgici che prevedono nell'uomo una penectomia e una ginecomastia me­diante estrogeni o protesi mammarie, mentre nella donna una mastectomia bilaterale accompagnata da sterilizzazione radiologica e operazioni di plastica ai genitali. La natura psicogena del transessualismo non è ancora stata chiarita, anche se sembra che disturbi della fase orale e un rapporto particolar­mente aggressivo e distruttivo col seno materno por­tino questi individui a una forte identificazione vica­riante con la femminilità in generale.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963