Tag CloudCerca in questo BlogCitazioni nei Blog Amici: 791 TagCerca in questo BlogUltimi commentiContatta l'autore
TagTag CloudMenuChi può scrivere sul blog
Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione. Citazioni nei Blog Amici: 791 Cerca in questo Blog |
LA PRIMA FACOLTÀ DELL'UOMO: L'IMMAGINAZIONE
Post n°8997 pubblicato il 19 Febbraio 2017 da psicologiaforense
Eppure di questa capacità, che Albert Einstein considerava più importante della conoscenza stessa, in generale facciamo un uso ben misero come, per esempio, immaginare disgrazie, pericoli inesistenti, limiti, ostacoli insormontabili, rischi micidiali, ecc… TUTTO NEGATIVO INSOMMA! E con questo dimentichiamo che, quando immaginiamo qualcosa, nel cervello si genera un'esperienza reale, il che significa che la nostra mente sta elaborando quell' esperienza come se fosse reale, vera, vissuta… nonostante la stiamo solo immaginando. Così questa straordinaria risorsa di cui disponiamo, l'immaginazione, diventa un problema terribile se la utilizziamo per le nostre convinzioni limitanti, quelle certezze che viviamo come reali pur senza esserlo, ingigantendo le dimensioni degli ostacoli e minimizzando la portata delle nostre capacità. Ecco perché ci risulta difficile uscire dalle nostre ristrette trincee mentali e accettare il fatto che ci sia molto di più di quanto siamo normalmente capaci di vedere, lasciando liberi di risvegliarsi la nostra curiosità e il nostro gusto per l'esplorazione. La mente mette in pratica ciò che il cuore vuole sentire, perché sono le emozioni ad aprire l'intelletto, e non il contrario. Ma come può aprirsi l'intelligenza se siamo oppressi dalla paura, se non abbiamo fiducia in noi stessi e non siamo davvero motivati? È quindi di primaria importanza far emergere quelle risorse emotive tanto necessarie, e per farlo bisogna utilizzare la nostra immaginazione creativa, capace di aiutarci a scoprire nuove opzioni e percorsi che ci consentono di approfittare delle opportunità esistenti o di crearne di nuove.
|
Inviato da: Nuvola_vola
il 09/01/2019 alle 19:15
Inviato da: moltiplicazeri
il 16/12/2018 alle 17:51
Inviato da: monellaccio19
il 01/11/2018 alle 07:57
Inviato da: Brillante.Nero
il 06/09/2018 alle 23:51
Inviato da: casadei.lisetta
il 24/04/2018 alle 10:49