Creato da: psicologiaforense il 14/01/2006
finchè vita non vi separi
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 791
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

Contatta l'autore

Nickname: psicologiaforense
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 62
Prov: PD
 

umorismo e satira

 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 791
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

 

 
« ESSERE E BENESSERELA PROVOCAZIONE »

IL CORSIVO BREVE: PREDATORI, ATTI PERSECUTORI, MOLESTIE, COMPORTAMENTI INTRUSIVI, STALKING, ORDINE PUBBLICO/NOVITA'

Post n°3737 pubblicato il 17 Febbraio 2010 da psicologiaforense

IL CORSIVO BREVE

Varate le "task force" contro lo stalking

Task force contro le vittime di atti persecutori e comportamenti intrusivi. Un gruppo specializzato di carabinieri è già entrato in azione nelle maggiori città italiane  contro quell'odioso fenomeno dello stalking. I gruppi di esperti dei carabinieri sono composti per lo più da militari donne. Un'attenzione per le vittime – in gran parte, appunto, donne – oggetto delle ossessive attenzioni di ex mariti ed ex partner incapaci di accettare la fine di una storia d'amore. Fra gli stalker si annoverano anche innamorati rifiutati e delusi ma anche psicotici, maniaci, mitomani, ecc... . Ecco che allora telefonate ripetute e serrati inseguimenti diventano un'assillante quotidianità per la donna-vittima. Comportamenti che, non è infrequente, preludono ad atti particolarmente gravi come la violenza sessuale ed anche l'omicidio. 


NOTA:

Secondo l'Osservatorio nazionale stalking almeno il 20% degli italiani, soprattutto donne, ne sono stati vittime dal 2007 al 2009.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963