Creato da: psicologiaforense il 14/01/2006
finchè vita non vi separi
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 791
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

Contatta l'autore

Nickname: psicologiaforense
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 62
Prov: PD
 

umorismo e satira

 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 791
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

 

 
« ATTRAZIONE FATALE PER IL...COMPLOTTI, BUFALE, LEGGE... »

IL DICEMBRE DELLO STERMINIO,SOLUZIONE FINALE, CARNE E SANGUE, CON LA FEROCIA NEL CUORE

Post n°8110 pubblicato il 27 Novembre 2014 da psicologiaforense

Il dibattito sugli eccessi della burocrazia sta diventando incandescente, e non solo in Italia,  da quando la provincia di Ravenna  - oscurata da un buio feroce che non lascia spazio alla comprensione , alla pietà e neppure al semplice "buon senso"-   ha condannato a morte 67 Daini. Una Animalista  tedesca si è offerta di ospitarli nei suoi terreni debitamente recintati  e ideali per questi animali, ovviamente tutto a sue spese: cattura, trasporto, assistenza veterinaria, ecc. Niente da fare. 

 

 

"VIETATO ADOTTARE QUEI DAINI" LA BUROCRAZIA LI CONDANNA A MORTE. 

Arrivato il nulla osta: stavolta si può fare sul serio: il sangue degli innocenti colorerà la fine dell’anno

 

 

Nella pineta di Ravenna ci sono troppi daini. La Provincia ha deciso di abbatterli e a questo nobile fine  ha reclutato 63 cacciatori per un'azione di tipo militare: circondarli e fucilarli disponendo alcuni cecchini su 15 piattaforme costruite per la bisogna . Un'imprenditrice tedesca vuole adottarli, ma la burocrazia dice no. Eleonora Schonwald alle bizzarrie italiche credeva d'essersi abituata ma proprio la sua Romagna le ha regalato la più tragica delle delusioni.  Quando ha saputo che  la Provincia di Ravenna aveva ordinato l'abbattimento di 67 daini, s'è fatta avanti. «Li prendo con me, tutto a mie spese, nel parco della mia villa, garantendone il mantenimento e la qualità di vita», ha fatto sapere. « Non si può. La legge non lo permette», ha ribattuto la Provincia, Pochi minuti fa è intervenuto lo stesso presidente della provincia e ha spiegato: “Gli affidi di fauna selvatica a privati, ad esclusione di quella nata in cattività, non è consentita dalla legge. Non sono io a impedirlo, non la Provincia, è la legge dello Stato. O si interviene dall’alto, o io devo far rispettare la legge”.
Nessuno vuole usare una briciola di buon senso...  ma tutti sono pronti a sparare. Amen.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Commenti al Post:
maraciccia
maraciccia il 27/11/14 alle 23:49 via WEB
l'innocenza davanti ai fucili... non cambierà mai??
(Rispondi)
 
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 27/11/14 alle 23:59 via WEB
Temo di no
(Rispondi)
 
 
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 28/11/14 alle 00:01 via WEB
Puoi inviare alla Provincia di Ravenna questa PETIZIONE: "Alla Provincia di Ravenna e Prefettura: STOP all' abbattimento dei 67 daini del Parco pubblico di Classe a Ravenna" La Provincia di Ravenna ha varato un piano quinquennale 2014-2018 che prevede in questo primo anno l'abbattimento di 67 daini del Parco pubblico di Classe lungo la statale Adriatica, scartando l'ipotesi di introdurli nello Zoosafari privato (proprio dall'altro lato della strada) che si è offerto ad accoglierli. Anche altri parchi naturalistici si sono detti disponibili all'inserimento di questi daini nel loro territorio di competenza. E' manipolatorio verso le stesse vittime degli incidenti stradali avvenuti sulla statale Adriatica che collega Cervia a Ravenna, ritenere che la causa di tali incidenti sia da ravvisare negli alberi e che pertanto vadano tagliati; che siano le prostitute in minigonna e pertanto vadano allontanate; che siano i daini e pertanto vadano abbattuti. Non è questa la cultura che vogliamo ci rappresenti. Non sono troppi 200 daini a fronte di una città di 160.000 abitanti, quello che chiediamo è una cultura di vita, non una cultura necrofila, che devitalizza il territorio abbracciandolo e tagliuzzandolo con insediamenti e manovre mortifere. E' necessario ampliare il Parco pubblico di Classe, rimboscando le aree adiacenti a Est, Sud e Nord, per investire in una cultura verde per la nostra città, e fin d'ora dare un futuro di vita a questi 200 daini."
(Rispondi)
 
 
 
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 28/11/14 alle 00:02 via WEB
La petizione MARA si può inviare a questo indirizzo: http://www.provincia.ra.it/
(Rispondi) (Vedi gli altri 1 commenti )
 
 
 
 
maraciccia
maraciccia il 28/11/14 alle 00:17 via WEB
grazie..ci proverò
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963