Creato da: psicologiaforense il 14/01/2006
finchè vita non vi separi
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 791
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

Contatta l'autore

Nickname: psicologiaforense
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 62
Prov: PD
 

umorismo e satira

 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 791
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

 

 
« IL LATO B DELLA VITA, A...IL TEMPO DELL'INASCOLTO... »

POST AUTOBIOGRAFICO

Post n°8648 pubblicato il 01 Maggio 2016 da psicologiaforense

Quando,  giovanissima, entrai in quella che allora sembrava, a misurar l'affluenza di prole baronale, la più prestigiosa delle cliniche psichiatriche, l'unico maestro che ebbi, immediatamente mi affidò, non senza sgomento mio, un suo psicotico e disse: " Ascoltalo e arrangiati!".  Erano tempi in cui chi conosceva il tedesco, e poteva legger Bleuler, veniva considerato, perciò solo, più psicologo degli altri e guardato con rispetto ed ammirazione anche quando la sua pratica poteva risolversi nell'affrontare perentoriamente ogni nuovo malato con uno sbrigativo e brutale:   "Senti le voci?". Per quel primo insegnamento di chi mi volle psicopatologa , sia pur senza identità, provo ancora gratitudine, imperocché mi fece sperimentare subito, senza possibilità di mimetizzarsi in  "équipe" e spartir responsabilità, la vertigine della follia; e in quanto m'indusse ad apprendere il metodo duale e asimmetrico di conoscenza e di terapia che, ancor più oggi, giudico, a dispetto di mode e civetterie, essenziale ed insostituibile; e l'identità professionale mi costrinse a cercarla autonomamente laddove avrei potuto trovarla: perché, indipendentemente dai diplomi e dalle certificazioni, mi sentii veramente "medico dell'anima" solo quando cominciai ad operare efficacemente come psicologo, e mi sentii veramente psicoterapeuta solo dopo il lungo travaglio psicoanalitico.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Commenti al Post:
maraciccia
maraciccia il 28/05/16 alle 21:11 via WEB
Ogni tanto diventa invisibile..., ma c'è
(Rispondi)
 
 
geishaxcaso
geishaxcaso il 28/05/16 alle 22:54 via WEB
:) gioca a nascondino ;)
(Rispondi)
 
 
 
maraciccia
maraciccia il 29/05/16 alle 20:12 via WEB
...piuttosto a "Lascia o Raddoppia"..speriamo a Raddoppia!!
(Rispondi)
 
 
 
 
geishaxcaso
geishaxcaso il 29/05/16 alle 20:34 via WEB
.....e speriamo sì, per il momento mi sembra uno, nessuno e centomila ;) cmq l'importante è che è tutto a posto :)
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963