Creato da: psicologiaforense il 14/01/2006
finchè vita non vi separi
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 791
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

Contatta l'autore

Nickname: psicologiaforense
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 62
Prov: PD
 

umorismo e satira

 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 791
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

 

 
« SUA ALTEZZA IL MITOMANE,...RIFLESSIONE DELLA SERA, ... »

TU DI CHE MALATTIA SEI?

Post n°7991 pubblicato il 13 Agosto 2014 da psicologiaforense

Vuoi sapere già oggi  di cosa ti potresti ammalare? Negli Stati Uniti è boom dei test genetici che "PREVEDONO" il rischio di avere un infarto, un tumore, ecc...   Ma questo calcolo delle probabilità  è un vantaggio o una condanna?



NEL 2013  DIECI AMERICANI SU CENTO  HANNO  GIÀ FATTO TEST GENETICI PREVENTIVI

Oggi, con meno di 100 euro,  si possono facilmente individuare genotipi che indicano il rischio di sviluppare, in proiezione futura, una determinata patologia quale ad esempio ipertensione, diabete, infarto, ictus ed i cosiddetti tumori familiari, come la poliposi familiare o il carcinoma familiare della mammella e dell'ovaio, ecc.
Il  test genetico predittivo può così fornire informazioni  preziose non solo per un efficace PROGRAMMA DI PREVENZIONE, ma anche per effettuare scelte consapevoli sugli  aspetti  esistenziali  cruciali nella vita di ciascuno di noi ( matrimonio, filiazione,  stile e ambiente di vita, lavoro, attività ricreative  e/o sportive, regime alimentare,  ecc.).
TU VORRESTI SAPERE OGGI... DI CHE COSA POTRESTI AMMALARTI DOMANI?

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Commenti al Post:
VER.ONICA
VER.ONICA il 13/08/14 alle 16:32 via WEB
IO NO!
(Rispondi)
 
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 13/08/14 alle 19:20 via WEB
E' una tua scelta rispettabilissima
(Rispondi)
 
VER.ONICA
VER.ONICA il 13/08/14 alle 16:34 via WEB
Se uno è, non dico ipocondriaco, ma anche solo fifone, sapere che probabilmente si ammalerà di Parkinson o di Alzheimer non lo aiuterà di certo!
(Rispondi)
 
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 13/08/14 alle 19:22 via WEB
E' vero anche questo. E qui sono in accordo con te: se la malattia non si può prevenire nè curare tempestivamente è meglio vivere felicemente il tempo che ci resta!
(Rispondi)
 
villari1980
villari1980 il 13/08/14 alle 16:36 via WEB
Anche potendo (e non si può) io non vorrei sapere che morirò alle ore 23.45 della sera di mercoledì 24 dicembre 2014
(Rispondi)
 
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 13/08/14 alle 19:25 via WEB
Il test genetico preventivo non ti dice la data della tua morte, non ti informa neppure con certezza sulle malattie che nel corso della tua vita dovrai affrontare. Esprime solo un PROBABILITA' ovvero una predisposizione verso determinate patologie. Nulla più
(Rispondi)
 
Zara1115
Zara1115 il 13/08/14 alle 16:40 via WEB
Per nessun motivo al mondo. Non voglio sapere NULLA riguardo il mio futuro, tantomeno riguardo la mia morte: non vivrei più.
(Rispondi)
 
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 13/08/14 alle 23:18 via WEB
Lo si fa anche ai bimbi e, in effetti, fa un certo effetto vedere questo bel bambino che scoppia di salute con l'indicazione che, secondo il test genetico preventivo, verosimilmente, incontrerà nella sua vita l'obesità, il diabete, l'ipertensione, l'ictus....
(Rispondi)
 
mark_marchi
mark_marchi il 13/08/14 alle 16:45 via WEB
Anche subito, gratuitamente, il mio medico di base mi dice come prevenire le malattie e vivere a lungo in salute: niente cibi "tossici", via da ambienti inquinati, niente stress, dieta equilibrata, mantenersi magri, mangiare essenzialmente frutta e verdura biologiche o meglio prodotte da te nel tuo orto, andare in palestra, fare ogni giorno un'ora di passeggiata a passo veloce, evitare droghe compreso fumo, alcol, ecc...
(Rispondi)
 
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 13/08/14 alle 23:20 via WEB
Sì, però sei diversamente motivato. Se il test segnala il rischio di infarto è legittimo credere che tu cambi stile di vita e lo faccia con il dovuto impegno seguendo scrupolosamente le indicazioni dello specialista.
(Rispondi)
 
claude888
claude888 il 13/08/14 alle 16:53 via WEB
PARLIAMONE! Perchè prevenire è meglio che curare
(Rispondi)
 
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 13/08/14 alle 23:23 via WEB
Anch'io la penso così. Capisco anche che per alcuni una mera probabilità possa sembrare un verdetto di morte.
(Rispondi)
 
job1111
job1111 il 13/08/14 alle 17:11 via WEB
Che i test genetici si trasformino in un fenomeno di massa sembra del resto ormai inevitabile. Dal punto di vista mediatico contribuisce parecchio la scelta dell’attrice Angelina Jolie di farsi asportare entrambi i seni per l’alto rischio rilevato di tumore.
(Rispondi)
 
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 13/08/14 alle 23:23 via WEB
Senza alcun dubbio...
(Rispondi)
 
maraciccia
maraciccia il 13/08/14 alle 18:09 via WEB
tutte disfunzioni metaboliche, ora abbastanza controllate, il futuro meglio non conoscerlo..non mi sento Cassandra
(Rispondi)
 
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 13/08/14 alle 23:24 via WEB
Con te non mi voglio pronunciare perchè ho visto con i miei occhi che neppure a fronte di una patologia conclamata cambi stile di vita.
(Rispondi)
 
 
 
maraciccia
maraciccia il 14/08/14 alle 01:14 via WEB
ma che avrai visto in mezza giornata nemmeno!..dolcenotte
(Rispondi)
 
grazia.pv
grazia.pv il 13/08/14 alle 18:12 via WEB
Se tutte le malattie si potessero evitare, prevenire è meglio che curare.
(Rispondi)
 
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 13/08/14 alle 23:27 via WEB
Sì, solo sapendo che hai una predisposizione verso certe malattie riesci, molto spesso, a porre in essere una adeguata prevenzione sia cambiando stile di vita sia attuando idonea terapia farmacologica
(Rispondi)
 
elisa.r79
elisa.r79 il 13/08/14 alle 18:34 via WEB
Sì, potrei accettare di fare il test, per prevenire laddove si può, e prepararmi spicologicamente e materialmente al momento del trapasso. Buona serata.
(Rispondi)
 
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 13/08/14 alle 23:29 via WEB
Puoi fare il test del DNA , l'esame dà il profilo di rischio per ogni patologia. In questo modo hai uno stimolo concreto per correre ai ripari
(Rispondi)
 
g1b9
g1b9 il 13/08/14 alle 21:45 via WEB
Io non lo farei. Perché perdere la serenità prima del tempo? perché entrare in quel tunnel di prevenzione per qualcosa che un tragico evento potrebbe anche anticipare. Nulla impedirà mai di morire e vivere a lungo soffrendo che vita è, se già solo la vecchiaia in salute è una specie di malattia?
(Rispondi)
 
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 13/08/14 alle 23:31 via WEB
Il test del DNA non ti dice quali malattie avrai, ma solo quante probabilità hai di svilupparle. C'è una bella differenza tra le due cose, perchè resta sempre una parte di imprevedibilità.
(Rispondi)
 
SEMPLICE.E.DOLCE
SEMPLICE.E.DOLCE il 13/08/14 alle 22:26 via WEB
è vero che PREVENIRE è MEGLIO CHE CURARE!!!! .
(Rispondi)
 
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 13/08/14 alle 23:34 via WEB
Esattamente, e sul tuo tablet puoi raccogliere una mole di informazioni sul tuo identikit genetico. Un domani tutti i medici potrebbe averle nel loro computer per ciascun paziente e agire di conseguenza
(Rispondi)
 
SEMPLICE.E.DOLCE
SEMPLICE.E.DOLCE il 13/08/14 alle 22:26 via WEB
OPS ... nn ti ho salutata scusa:)) ciao Giuliana:))))
(Rispondi)
 
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 13/08/14 alle 23:34 via WEB
Felice notte carissima:-)
(Rispondi)
 
SEMPLICE.E.DOLCE
SEMPLICE.E.DOLCE il 13/08/14 alle 22:27 via WEB
nn so se farei il test ...al momento faccio le visite annuali di routine penso che basti no????
(Rispondi)
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 13/08/14 alle 23:37 via WEB
Se tu lo facessi il tuo medico potrebbe dirti: " Cara Signora Semplice e Dolce va tutto bene, ma il suo DNA evidenzia un rischio di cancro all'utero. Si faccia vedere dal suo ginecologo una volta all'anno!"
(Rispondi)
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 13/08/14 alle 23:38 via WEB
COGLIERE UN TUMORE IN FASE INIZIALE SEGNA LA DIFFERENZA TRA LA VITA E LA MORTE
(Rispondi)
 
ladrodibiciclette7
ladrodibiciclette7 il 14/08/14 alle 12:04 via WEB
Io sono fatalista: mi voglio bene ma non voglio violare il mio futuro..con ricerche che potrebbero riservarmi notizie particolareggiate. Buon ferragosto, Franco.
(Rispondi)
 
Yaris167
Yaris167 il 14/08/14 alle 12:29 via WEB
Le malattie hanno segnato gran parte della mia vita familiare, indirizzando anche le scelte vocazionali.. penso però come dicevano gli antichi "mens sana in corpore sano" e quindi benissimo quel " prevenire è meglio che curare" che fu la base della riforma sanitaria del '78..ma non basta la genetica. Nonostante sia una genetista convinta, le possibilità dell'instaurarsi di una malattia, dipendono moltissimo dallo stile di vita e dall'approccio euristico con la salute e il vivere quotidiano, inteso, più che come prevenzione, quanto, come definito dall'Organizzazione Mondiale della Sanità uno “Stato di completo benessere fisico, mentale e sociale" e non semplicemente di assenza di malattia...
(Rispondi)
 
 
Yaris167
Yaris167 il 14/08/14 alle 12:35 via WEB
...dovremmo essere "educati a vivere" piuttosto che a " combattere malattie. Ciò non toglie che ci sia una prevenzione primaria e una profilassi che gli strumenti della scienza supportano alla genesi della malattia e al miglioramento della qualità della vita..
(Rispondi)
 
 
 
Yaris167
Yaris167 il 14/08/14 alle 12:35 via WEB
..un saluto Dolcissima GIULIANA!! :-))
(Rispondi)
 
 
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 14/08/14 alle 18:07 via WEB
A vivere bene si impara da piccoli...
(Rispondi)
 
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 14/08/14 alle 18:05 via WEB
Sottoscrivo integralmente...
(Rispondi)
 
 
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 14/08/14 alle 18:15 via WEB
Carissima ROSSELLA, è tutto vero quello che scrivi: l'approccio al concetto di salute e di cura-assistenza è totalmente cambiato da quando uno degli obiettivi principali della prevenzione e del programma terapeutico è quello di migliorare la QdV (qualità della vita). In particolare nelle malattie croniche e/o invalidanti
(Rispondi)
 
rteo1
rteo1 il 14/08/14 alle 13:15 via WEB
La scienza e la tecnica sono ausili utili per migliorare la nostra vita e conoscenza. La prevenzione è una scelta responsabile, perchè a volte può evitare danni incalcolabili. Prevedere, però, in anticipo in che modo si potrà morire non mi sembra indispensabile. Avrebbe suscitato maggiore interesse, invece, se vi fosse stata la possibilità di sapere se si morrà oppure no. Poichè il ciclo della vita è certo, non credo, perciò, che sia necessario il test, se non per finalità preventive.
(Rispondi)
 
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 14/08/14 alle 18:26 via WEB
Al di là di ogni legittima ed individuale scelta che si può operare liberamente in questa materia un fatto è certo: LA GENETICA, IN TEMPI RELATIVAMENTE BREVI, CAMBIERA' IL MODO DI FARE MEDICINA
(Rispondi)
 
barbatomario7
barbatomario7 il 14/08/14 alle 13:37 via WEB
Non mi va di sapere quali malattie possono colpirmi! Preferisco vivere giorno per giorno, senza preoccupazioni future. Perché come disse Cristo: "Non siate in ansia per il domani, perché il domani si preoccuperà di se stesso. Basta a ciascun giorno il suo affanno".
(Rispondi)
 
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 14/08/14 alle 18:30 via WEB
Sì, ogni giorno ha la sua pena. Molti la pensano come te e nutrono una una concezione fatalistica della vita. Io, dove posso, cerco di prevenire con un adeguato stile di vita, una alimentazione sostanzialmente vegetariana e muovendomi in bicicletta
(Rispondi)
 
 
 
barbatomario7
barbatomario7 il 14/08/14 alle 21:02 via WEB
Certo, come disse Andreotti: tutti i suoi amici facevano sport e avevano un'alimentazione corretta e, nonostante tutto, sono morti prima di lui. Andreotti, invece, senza fare nulla, è vissuto fino a novantaquattro anni suonati. Disse Cristo: "Chi di voi pur essendo ansioso può aggiungere un giorno in più alla propria vita?.
(Rispondi)
 
 
 
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 14/08/14 alle 21:26 via WEB
Andreotti non solo lavora moltissimo ma specialmente ha "gestito il potere" per tutta la vita. E parlo del POTERE, quello vero, di vita e di morte... Quindi quale meraviglia che fosse soddisfatto di sè?
(Rispondi)
 
Nuvola_vola
Nuvola_vola il 14/08/14 alle 15:30 via WEB
Una condanna direi a prescindere... Non cambia la reazione... Io vorrei sapere anche se alcuni medici dicono ma poi alla fine non sono i medici che dicono di cosa morire... È. Altro... Anche così è brutto! Un saluto. E un frizzante ferragosto
(Rispondi)
 
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 14/08/14 alle 18:35 via WEB
E' vero che si rischia di creare solo ansia con questi test specialmente se vengono svolti con il sistema del "fai da te" tramite internet o in altri modi. Al contrario è proprio in questa fase di prevenzione che assume senso e significato l'opera del tuo medico di fiducia ed eventualmente di altri specialisti.
(Rispondi)
 
g1b9
g1b9 il 14/08/14 alle 16:37 via WEB
Un saluto affettuoso, Giuliana, trascorri un felice Ferragosto! Giovanna
(Rispondi)
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 14/08/14 alle 18:36 via WEB
GRAZIE GIOVANNA:-))) Auguro a TE e ai tuoi Cari ogni felicità!
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963