Creato da: psicologiaforense il 14/01/2006
finchè vita non vi separi
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 791
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

Contatta l'autore

Nickname: psicologiaforense
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 62
Prov: PD
 

umorismo e satira

 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 791
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

 

 
« SEI UN "DROGRATO D'AMO...TEMI TRASCURATI, ZURIGO... »

IL CASO DEL GIORNO, SESSUOLOGIA, SCIENZA & SESSO, IL CUV, MITI DA SFATARE, IL PIÙ SEGRETO CENTRO DEL PIACERE FEMMINILE,

Post n°8001 pubblicato il 25 Agosto 2014 da psicologiaforense

L’orgasmo perfetto è un'entità misteriosa, oggetto di curiosità, analisi, teorie, nuove scoperte, nonché fonte di dibattiti, articoli, libri con perplessità e pruderie moralistiche.... Oggi, finalmente, la conferma probante di anni di studi e ricerche: il "punto G" NON ESISTE, esiste invece  una sorta di mappa intima battezzata CUV (complesso clitoro-uretro-vaginale)...  



CROLLA IL MITO DEL PUNTO G

Quella ricerca tutta al maschile, un po’ ossessiva e morbosa del  PUNTO G.  Ovvero la ricerca iniziatica del piacere sessuale che si è affannosamente svolta in tutti questi anni  è stata del tutto vana se non dannosa perché ha portato molte coppie sull’orlo di una crisi di nervi… OGGI FINALMENTE C’È UN DATO CERTO:  IL PUNTO “G” NON ESISTE. La conferma,  che susciterà un mare di polemiche  perché sulla ricerca del PUNTO G si era sviluppato un fiorente mercato di guide, corsi, consulti, ecc,, arriva dagli studiosi italiani dell'università dell'Aquila e di Tor Vergata che, insieme a colleghi francesi e messicani attraverso una pubblicazione su Nature Urology,  spiegano con chiarezza  perché non esiste  un particolare PUNTO del corpo femminile fulcro del piacere sessuale. Non solo, la ricerca individua l'esistenza di una area molto più estesa e complessa che permette il verificarsi dell'orgasmo. I ricercatori disegnano quindi una sorta di mappa intima battezzata CUV (complesso clitoro-uretro-vaginale), che include tessuti, muscoli, ghiandole e utero. Da questo complesso di studi e ricerche durato anni  emerge, se ancora ce ne fosse stato bisogno,  che la vagina è un tessuto attivo e sessualmente importante quindi  le aree intime femminili  (tutte strutture altamente dinamiche e sensibili)  vanno preservate, anche quando si presenta  la necessità di interventi chirurgici per cui questi ultimi   devono essere il meno demolitivi possibili.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Commenti al Post:
monellaccio19
monellaccio19 il 25/08/14 alle 20:10 via WEB
L'orgasmo perfetto non esiste, c'è solo un orgasmo a dimenione della coppia perfetta!!!! Il punto G non esiste? Ce ne faremo una ragione, mentre per il nuovo punto CUV, aspetto di leggere il significato dell'acronimo: non sarà per caso Centro Universale Vizioso? Sera G.
(Rispondi)
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 25/08/14 alle 20:29 via WEB
Eheheh, no, è il complesso clitoro-uretro-vaginale....
(Rispondi)
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 25/08/14 alle 20:37 via WEB
Scrive Emmanuele A. Jannini, professore di endocrinologia e sessuologia all'università de L'Aquila a coordinatore dello studio: si può " disegnare" una sorta di mappa intima battezzata CUV (complesso clitoro-uretro-vaginale), che include tessuti, muscoli, ghiandole e utero (...) le aree intime femminili non sono affatto tessuti passivi ma strutture altamente dinamiche e sensibili tanto che va stigmatizzato l'operato di ginecologi e di chirurghi che "tagliano e cuciono senza rispetto, maltrattando questa area anatomica così sensibile".
(Rispondi)
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 25/08/14 alle 20:37 via WEB
Buona serata Carissimo:-)))
(Rispondi)
 
job1111
job1111 il 25/08/14 alle 21:15 via WEB
I problemi sessuali logorano la coppia.
(Rispondi)
 
 
claude888
claude888 il 25/08/14 alle 21:20 via WEB
Il tuo punto G. La guida fondamentale... QUANTI MANUALI!!!
(Rispondi)
 
 
 
claude888
claude888 il 25/08/14 alle 21:21 via WEB
...i segreti per raggiungere un orgasmo fantastico; gli esercizi per scoprire e allenare il muscolo dell'amore; le posizioni che rendono più intenso l'orgasmo.
(Rispondi)
 
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 25/08/14 alle 21:25 via WEB
Uno dei primi segnali di disagio è quello! Infatti quando il "sesso tace", specialmente se la coppia è giovane, la prognosi " quoad vitam et quoad valetudinem" dell'unione è molto incerta.
(Rispondi)
 
 
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 25/08/14 alle 21:26 via WEB
Ciao Claude, condivido. Un abbraccio.
(Rispondi)
 
job1111
job1111 il 25/08/14 alle 21:15 via WEB
Leggo ora sulle agenzie di stampa appena uscite: Donne e uomini da anni alla ricerca del fantomatico punto G si possono mettere l’anima in pace: quel luogo anatomico sede del piacere femminile in realtà non esiste. La sentenza, già ipotizzata in diverse ricerche, è stata emessa dagli studiosi italiani dell'università dell'Aquila e di Tor Vergata che, in una corposa rassegna svolta con colleghi francesi e messicani pubblicata su Nature Urology, non solo smentiscono definitivamente l'esistenza di un particolare punto del corpo femminile fulcro del piacere sessuale ma individuano l'esistenza di una area molto più estesa e complessa che permette il verificarsi dell'orgasmo.
(Rispondi)
 
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 25/08/14 alle 21:27 via WEB
Proprio così, hai riportato in un'ottima sintesi. Grazie:-)
(Rispondi)
 
villari1980
villari1980 il 25/08/14 alle 21:19 via WEB
Allora il Punto G è solo UN PUNTO INTERROGATIVO! Per molti (uomini e donne) è stato un mistero fonte di ansie e di insoddisfazione profonda. Articoli sul tema appaiono continuamente sulle riviste femminili e su internet migliaia di pagine lo presentano come reale e chi non lo trova è sessualmente goffo e incapace.
(Rispondi)
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 25/08/14 alle 21:27 via WEB
Il "punto G" come punto interrogativo. Non potevi dire meglio...
(Rispondi)
 
maraciccia
maraciccia il 25/08/14 alle 21:53 via WEB
ma dai...il punto G c'è eccome..secondo me molto lontano da dove si cerca..e non può essere asportato..ne trovato
(Rispondi)
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 25/08/14 alle 21:55 via WEB
sì, c'è il punto "C" come CERVELLO!!!
(Rispondi)
 
 
maraciccia
maraciccia il 25/08/14 alle 23:02 via WEB
eh si..
(Rispondi)
 
REGINA.LEONESSA
REGINA.LEONESSA il 26/08/14 alle 01:25 via WEB
Il "punto" della questione...^^
(Rispondi)
 
VER.ONICA
VER.ONICA il 26/08/14 alle 14:07 via WEB
Il punto della questione è questo che tu hai scritto. Finalmente gli studiosi italiani, non solo smentiscono definitivamente l'esistenza di un particolare punto del corpo femminile fulcro del piacere sessuale ma individuano l'esistenza di una area molto più estesa e complessa che permette il verificarsi dell'orgasmo.
(Rispondi)
 
VER.ONICA
VER.ONICA il 26/08/14 alle 14:09 via WEB
L'importanza, sotto ogni aspetto, del complesso clitoro-uretro-vaginale non mi sembra una grande scoperta!!
(Rispondi)
 
sagredo58
sagredo58 il 29/08/14 alle 09:15 via WEB
Sono sollevato, non l'ho mai trovato, non che abbia dedicato la mia vita alla ricerca dell'eldorado.
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963