Creato da: psicologiaforense il 14/01/2006
finchè vita non vi separi
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 791
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

Contatta l'autore

Nickname: psicologiaforense
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 62
Prov: PD
 

umorismo e satira

 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 791
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

 

 
« PRIMO DIVORZIO LAMPO, NO...TU DI CHE AUTOSTIMA SEI? »

AMORI PERDUTI, TI SOGNI IL TUO EX?, QUEL FILM NOTTURNO CHE PARLA DI NOI, SE SOGNI IL TUO EX SIGNIFICA...

Post n°8035 pubblicato il 05 Ottobre 2014 da psicologiaforense

Quando l’EX  ritorna nei nostri sogni…   Perché accade di sognare ancora, dopo tanto tempo,  un vecchio   amore? Forse, la nostra vita o la nostra situazione sentimentale non sono appaganti… stiamo trascurandoci… o, più semplicemente, siamo pronti  per  una nuova storia?



SOGNATE ANCORA IL VOSTRO EX? ECCO  PERCHÉ

Qualche volta capita di sognare gli amori passati? E allora, poiché il sogno è la “lunga ombra del vero” c’è sempre un motivo. COME SI LEGGE SU TODAY le interpretazioni, che possono essere date quando il nostro inconscio ci fa sognare l' EX sono sostanzialmente quattro:

1- Desideriamo un "nuovo cammino" sentimentale e relazione. Sognare il passato può aiutare ad incamminarsi verso il futuro, per cui sognare un ex potrebbe voler dire che si è pronti ad una nuova storia. Inconsciamente, insomma, si sta cercando di non cadere negli errori precedenti.  

2- Ci siamo divisi ma restano ancora tanti problemi irrisolti. Nei confronti dell'ex, c’è ancora qualcosa che non va, qualcosa che va ancora chiarito. Probabilmente occorre perdonarlo per lasciarlo andare definitivamente ed essere pronti per una totale “guarigione”.

3- Stiamo trascurandoci. A volte, il compagno rappresenta una parte di se stessi, per questo sognare un amore passato può voler dire che in questo momento non si è concentrati a pieno sulle proprie forze che rende necessaria una pausa di riflessione su quello che davvero si desidera.

4- Il presente non è soddisfacente. Per trovare gioia si ha bisogno di tornare al passato. E questo avviene quando siamo infelici o quando la realtà non è appagante e irrazionalmente  vorremmo tornare indietro per modificare le nostre esperienze passate... 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Commenti al Post:
claude888
claude888 il 05/10/14 alle 14:23 via WEB
Durante il giorno si fa di tutto per non pensarci e si cerca di riempire le ore con impegni più e meno piacevoli pur di cercare 'chiodi' a cui affidare il compito di scacciare quello più appuntito che ci sia, ma l’EX che latente minaccia la vigile serenità, ricompare di notte e disturba l'abbraccio caloroso di Morfeo con sogni che lo vedono protagonista.
(Rispondi)
 
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 05/10/14 alle 14:41 via WEB
chiodo scaccia chiodo ma quattro chiodi fanno una croce
(Rispondi)
 
villari1980
villari1980 il 05/10/14 alle 14:25 via WEB
Le pene d'amore riaffiorano nei sogni ( e negli incubi). Sono ferite dei "non amati" che non cicatrizzano mai.
(Rispondi)
 
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 05/10/14 alle 14:42 via WEB
Perchè manca quel processo psichico che si chiama "ELABORAZIONE DELLA SEPARAZIONE"
(Rispondi)
 
job1111
job1111 il 05/10/14 alle 14:28 via WEB
i sogni aiutano a vivere. Anzi, sognare è condizione necessaria al benessere. Poi, a distanza di anni si sogna ancora il "grande amore" perduto. Io lo sogno sempre con sfondi BIANCHI. E sono passati 23 anni.
(Rispondi)
 
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 05/10/14 alle 14:44 via WEB
Sì, può capitare di sognare in una "atmosfera" colorata. Anzi, dei colori onirici si è tentato di dare un'interpretazione. Ad esempio: ROSSO: è simbolo del principio vitale. Il ROSSO CHIARO è maschile, solare, diurno e parla di azione, impulsività, giovinezza, salute, ricchezza. Il ROSSO CUPO è notturno, femminile, segreto. Rappresenta il mistero, è simbolo di peccato e trasgressione.
(Rispondi)
 
 
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 05/10/14 alle 14:46 via WEB
TU invece sogni il BIANCO simbolo della purezza intesa come qualcosa che non si è ancora compiuto. Nei sogni viene interpretato in opposizione al nero, ma non sempre in senso positivo. Può anche rappresentare la freddezza, l'abbandono e una solitudine che non si riesce a superare. E' sintomo anche di ansietà.
(Rispondi)
 
maraciccia
maraciccia il 05/10/14 alle 14:41 via WEB
con l'età i ricordi aumentano e si tende a vedere il passato più bello di quel che è stato e forse per questo si sogna, forse è normale sognare ciò che non si ha, o non si è potuto avere. Credo che sia per tutti così.
(Rispondi)
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 05/10/14 alle 14:48 via WEB
TU mia cara amica non vuoi ammettere che sogni tutto il lungo corteo di spasimanti e corteggiatori che dall'età di 14 anni hanno insidiato la tua virtù. A volte tutti assieme altre volte uno per notte. Adesso non lo puoi dire perchè GIL ci legge...
(Rispondi)
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 05/10/14 alle 14:51 via WEB
Come ho scritto altrove carissima MARA: sappiamo che i nostri sogni sono una sorta di vita parallela a quella reale, diurna, e che spesso si confondono e sovrappongono a quella. Se un terzo della vita trascorre nel sonno, un quarto del tempo consumato dormendo è occupato dal sogno: come dire che, nel corso di un' esistenza, avremo sognato per 50. 000 ore o, se si preferisce, per sei anni.
(Rispondi)
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 05/10/14 alle 14:52 via WEB
Sei anni trascorsi in uno stato allucinatorio, in un bizzarro mondo di immagini e di emozioni. A che scopo? I greci pensavano che i sogni fossero il modo scelto dagli dei per comunicare con i mortali Freud riteneva che il sogno fosse l' espressione di un desiderio, la via maestra per l' inconscio, la spia delle nostre più recondite ansie...
(Rispondi)
 
maraciccia
maraciccia il 05/10/14 alle 15:15 via WEB
io sogno anche da sveglia..
(Rispondi)
 
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 05/10/14 alle 15:31 via WEB
non ne ho mai dubitato, sognavi anche qui a Padova al bar in Piazza dei Signori tanto è vero che poi hai dimenticato lì .... e siete dovuti ritornare
(Rispondi)
 
maraciccia
maraciccia il 05/10/14 alle 15:16 via WEB
e lo faccio mentre scrivo..o provo a scrivere
(Rispondi)
 
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 05/10/14 alle 15:32 via WEB
è per questo che si chiamano "elaborati onirici"
(Rispondi)
 
maraciccia
maraciccia il 05/10/14 alle 15:18 via WEB
e sto molto tempo nella mia stanza mia preferita..sola, o con Argo
(Rispondi)
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 05/10/14 alle 15:33 via WEB
povera bestiola! (Argo intendo)
(Rispondi)
 
 
maraciccia
maraciccia il 05/10/14 alle 16:07 via WEB
seeee...il cane più viziato delle Marche!!
(Rispondi)
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 05/10/14 alle 16:27 via WEB
ma se mi hai detto che dormendo sogna, si lamenta, ringhia....
(Rispondi)
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 05/10/14 alle 16:29 via WEB
secondo me sogna in VERDE il colore prevalente della natura. Nei sogni indica l'attesa, la pazienza, la speranza, il riemergere dei ricordi d'infanzia, i desideri non ancora espressi, il potenziale da realizzare
(Rispondi)
 
 
maraciccia
maraciccia il 05/10/14 alle 22:01 via WEB
si, credo anch'io che sogna i prati..ma credimi, è un cane felice..lo porto spesso in campagna..e comunque son sempre ai suoi ordini
(Rispondi)
 
 
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 05/10/14 alle 22:58 via WEB
E' per questo che ti voglio bene!
(Rispondi)
 
g1b9
g1b9 il 05/10/14 alle 16:46 via WEB
Proprio la notte scorsa ho sognato mio marito, perduto da poco, in un momento in cui iniziava la nostra vita insieme, un momento felice, gioioso... che significato potrà mai avere in questo periodo così triste per me?
(Rispondi)
 
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 05/10/14 alle 16:58 via WEB
In termini scientifici, la neurofisiologia afferma che il sogno non è altro che il restauro notturno della personalità, una specie di tela di Penelope che il nostro cervello (attenzione: non la nostra psiche) ricostruisce ogni notte per riparare i danni causati dalle influenze esterne, dalle vicissitudini diurne che l' individuo attraversa, ecc... Un grande lavoro di "riprogrammazione" psico genetica insomma, essenziale per l' igiene mentale, anzi per la sopravvivenza stessa degli individui che ogni notte selezionano, attraverso i sogni, l' esperienza vissuta adattandola alla loro personalità.
(Rispondi)
 
 
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 05/10/14 alle 17:07 via WEB
Il tuo sogno indica, principalmente, che è in atto il processo di elaborazione del lutto. Nel suo libro Algini ( "Il tempo dell'orizzonte corto. Sull'amore e il lutto", Robin Edizioni, 2011) scrive: "La morte del proprio compagno di vita, sia quando giunge all'improvviso sia quando è attesa da tempo, è una delle perdite più dolorose e dense di conseguenze, che si possono sperimentare. La propria esistenza cambia completamente: nulla è come prima, ci si sente persi, impreparati e incapaci di cavarsela da soli, fragili, disorientati, disperati e spesso spaventati da ciò che avverrà successivamente... Passare dalla condizione di moglie a quella di vedova obbliga ad affrontare emozioni estremamente dolorose, a sostenere numerosi e inevitabili cambiamenti e a rinunciare alle speranze e alle aspettative per ciò che sarebbe stata la vita in compagnia della persona che si è perduta.... La vita può apparire senza più senso e per mesi e, a volte, per anni, può sembrare che abbia cambiato definitivamente colore".
(Rispondi)
 
g1b9
g1b9 il 05/10/14 alle 16:47 via WEB
Buon pomeriggio, mia cara, e felice settimana anche a te!! Un grande abbraccio ed un sorriso:))
(Rispondi)
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 05/10/14 alle 17:09 via WEB
Un abbraccio con affettuosa vicinanza. Giuliana
(Rispondi)
 
amistad.siempre
amistad.siempre il 05/10/14 alle 17:10 via WEB
WOW! Letto il post ed i commenti con relative risposte... E non una... ma ben due volte... Sono stati minuti, strano... ma vero!, in cui ci si riconosce... Magari non in tutto... ma in gran parte di quel che si sta leggendo. Ehmmm... Dov'è che ci si può fare analizzare da te gentile Giuliana? ^____***... Complimenti... Dovrei passare più spesso da queste parti... Se non ti dispiace, "prendo un... appunto"... ;D... Serena fine di questa domenica che, spero, almeno dalle tue parti sia più... "asciutta"! :) Un abbraccio! Rosa
(Rispondi)
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 05/10/14 alle 17:17 via WEB
Grazie. Sì qui tra Padova e Venezia il tempo è splendido. L'interpretazione dei sogni ha, da sempre, affascinato gli uomini. Era un evento "magico". Poi è arrivato Freud che ci ha spiegato il linguaggio dell'inconscio e Jung che ha visto più lontano ma non perchè fosse più bravo quanto piuttosto perchè era salito sulle spalle di un gigante
(Rispondi)
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 05/10/14 alle 17:18 via WEB
Buona settimana anche a Te carissima ROSA:-))
(Rispondi)
 
mark_marchi
mark_marchi il 05/10/14 alle 17:53 via WEB
io sogno una sconosciuta che muore e quando è morta assume il viso della mia ex
(Rispondi)
 
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 05/10/14 alle 19:44 via WEB
e questo dimostra che hai ancora tutta una serie di problemi irrisolti con la tua ex.In particolare ti sei separato solo fisicamente da lei ma NON psicologicamente. Quindi elaborazione della perdita, del distacco, della separazione non ancora avvenuta.
(Rispondi)
 
monellaccio19
monellaccio19 il 05/10/14 alle 17:57 via WEB
Se sognassi le mie ex, mia moglie lo capirebbe dalle farneticazioni "mozzicate" durante il sogno. Il che fatalmente, mi spingerebbe a non ricordarle nemmeno durante la notte mentre dormo. Quando voglio sognare una ex....dormo fuori casa!!! Sono sicuro che non mi accadrà nulla!!!! Trascorri una bella serata Giuliana.
(Rispondi)
 
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 05/10/14 alle 19:46 via WEB
EHEHEHEH Avere una moglie intelligente, competente, sensibile, saggia, attenta... ha moltissimi vantaggi ma richiede qualche piccola precauzione. Buona settimana Carissimo:-)))
(Rispondi)
 
zanna1999
zanna1999 il 05/10/14 alle 18:23 via WEB
È tanto tempo che non mi sogno un ex. Spesso sogno una moltitudine di persone che non conosco... Buona serata , Giuliana :-)
(Rispondi)
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 05/10/14 alle 19:53 via WEB
Sognare "una moltitudine di persone che non conosco" ha una interpretazione articolata perchè gli SCONOSCIUTI non sono altro che tuoi vissuti (o tue esperienze) che non vuoi ricordare o che hai rimosso. Indicano inoltre problematiche di cui non hai trovato una soluzione soddisfacente, desideri che si materializzano, ma solo a metà senza rivelare la loro vera essenza. BUONA SERATA CARISSIMA:-)))
(Rispondi)
 
Nuvola_vola
Nuvola_vola il 05/10/14 alle 23:10 via WEB
Non sogno mai i miei ex...con l'amore ho chiuso preferisco parlare d'amore ma x il resto no...buona serata...
(Rispondi)
 
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 05/10/14 alle 23:46 via WEB
Perfetto. Rompi con il passato e vola verso il futuro!
(Rispondi)
 
grazia.pv
grazia.pv il 05/10/14 alle 23:17 via WEB
Nessun ex nei miei sogni!
(Rispondi)
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 05/10/14 alle 23:50 via WEB
E questo è un bene perchè significa che nelle tue relazioni affettive e sentimentali del passato non sono gravate da problematiche non risolte. In altri termini hai elaborato e superato, in forma egosintonica, tutti i tuoi rapporti con gli EX. FELICE SETTIMANA:-)
(Rispondi)
 
dolcesettembre.1
dolcesettembre.1 il 06/10/14 alle 10:38 via WEB
raramente sogno il mio ex.buona giornata. :-) Dolce
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963