Creato da: psicologiaforense il 14/01/2006
finchè vita non vi separi
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 791
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

Contatta l'autore

Nickname: psicologiaforense
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 62
Prov: PD
 

umorismo e satira

 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 791
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

 

 
« RIO, PROTESTA SHOCK, OM...NOVITA' IN MEDICINA, SC... »

TEMI TRASCURATI, I DISTURBI DELL'IO, L'IO NARCISISTA, SCIENZA DELLA VITA, PSICOPATOLOGIA, PSICHIATRIA, VITA

Post n°8039 pubblicato il 08 Ottobre 2014 da psicologiaforense

Avendo un ego così falso, deve dimostrare continuamen­te la sua superiorità cercando l'approvazione e gli elogi degli altri, perché questo è l'unico modo che ha per otte­nere le conferme di cui ha bisogno. Nemmeno lui crede in questa grandezza che trasmette agli altri. Tuttavia, quando riceve delle critiche, esse distruggono la sua fragile costruzione. Quindi reagisce con inaudita violenza, perché vede messo in discussione il suo valore personale


NARCISO E GLI ALTRI

 Il termine narcisismo deriva dal mito classico di Narciso, un giovane che, contemplando la propria immagine riflessa nell'acqua di una sorgente, si innamorò di se stesso, tentò di abbracciarsi e annegò....  L'autostima è indispensabile come l'aria che respiriamo, ma dobbia­mo darle il giusto peso. Per essere apprezzati dagli altri, è necessario piacersi ma, il narcisista, ha modi­ficato la propria visione della realtà. La sua concezione di sé è così sopravvalutata che non è in grado di interessarsi a qualcosa che non sia se stesso. L'elemento che lo contraddistingue  è la sua incapacità di ricono­scere quello che è. In più, ha una serie di caratteristiche che lo differenziano da una persona semplicemente vani­tosa:

È egocentrico.

È egoista perché  manca di empatia.

È incline ad attività che hanno come scopo

un riconoscimento in società.

Non conosce né modestia né vergogna.

Vive lontano dalla realtà.  

Giustifica i suoi fallimenti incolpando gli altri.

Si circonda solo di persone che lo elogiano.

Intrattiene diversi tipi di relazioni dove comunque si deve sentire “leader” .

IL NARCISISTA IN QUATTRO SITUAZIONI SPECIFICHE:

 

NEL LAVORO. Il loro egoismo li trasforma in una fonte di problemi in campo lavorativo, soprattutto per coloro che li circondano. Non esitano a passare al di sopra di chiun­que, anche se per farlo hanno bisogno di mentire e di dare la colpa agli altri, giustificando i propri fallimenti. Non è che non hanno scrupoli, è che non se li sono mai nem­meno posti.

IN FAMIGLIA. Il rapporto con un figlio narcisista può diventare frustrante: i genitori si sentono poco ricambiati. Il narcisista si aspetta favori senza offrire nulla in cambio. Se anche uno dei genitori è narcisista, il rapporto con il bambino sarà molto conflittuale, perché si pretenderà di trasformarlo in un riflesso di sé.

NELLA COPPIA. I suoi rapporti interpersonali tendono a essere insoddisfacenti, perché carichi di irrealtà. I narci­sisti sono alla ricerca di ammirazione e amore, ma sono disposti solo a ricevere e non a dare. Sono incapaci di aprirsi totalmente.

NELL'AMICIZIA. Il narcisista riesce a ignorare per­fettamente i propri simili che non risultano di suo interesse. Questo è il suo modo di scegliere i propri amici: in base alla loro utilità. È in continua ricerca delle lusinghe altrui e predilige relazioni basate sulla disuguaglianza.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Commenti al Post:
zanna1999
zanna1999 il 08/10/14 alle 16:54 via WEB
Ho conosciuto un paio di persone cosi. In realtà sono molto più insicure di quello che fanno vedere ed è questo principale motivo per il quale hanno sempre il “secondino” accanto che li da raggione..Buon pomeriggio, Giuliana :-)
(Rispondi)
 
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 08/10/14 alle 17:35 via WEB
ESATTAMENTE!Sotto la maschera del narcisista in realtà si nasconde un soggetto con un'autostima molto bassa, che dà poco valore alla sua persona ed è emotivamente immaturo. Poiché non riesce ad accettare questi sentimenti, li nasconde e li compensa creando un IO grandioso e superiore.
(Rispondi)
 
maraciccia
maraciccia il 08/10/14 alle 17:29 via WEB
Orrendi 'sti narcisisti!
(Rispondi)
 
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 08/10/14 alle 17:39 via WEB
Essere oneste con noi stesse, attente, non raccontandoci frottole, ma guardare dentro di noi con sincerità, è un atto di coraggio, perché in questo agire è inevitabile accostarci a vecchie ferite che volevamo dimenticare e che, affiorando, possono farci male. Nessuna trasformazione è possibile senza accettazione. Vestiamo ognuna di noi una maschera, utilizziamo certi atteggiamenti convinte che ci possano aiutare a difenderci dal mondo che ci circonda, ma spesso sono la causa di frustrazione.
(Rispondi)
 
 
 
maraciccia
maraciccia il 08/10/14 alle 19:12 via WEB
dici che son narcisista??..innamorata di me stessa?..ma nooo!!... ho un sacco di difetti !!
(Rispondi)
 
 
 
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 08/10/14 alle 19:35 via WEB
NON CI PENSO NEMMENO...
(Rispondi) (Vedi gli altri 1 commenti )
 
 
 
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 08/10/14 alle 20:02 via WEB
Le risposte cadono un po' a casaccio...
(Rispondi)
 
Yaris167
Yaris167 il 08/10/14 alle 17:30 via WEB
Buon pomeriggio GIULY!! ..ho ancora la connessione che fa capricci, ma un saluto volevo inviartelo. Baci :-))
(Rispondi)
 
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 08/10/14 alle 17:50 via WEB
CIAO CARISSIMA:-))) Tu che sai sarai d'accordo con me sul fatto che per invertire la marcia (vedi risposta a MARA) che abbiamo preso, bisogna prendere coscienza di noi. Le resistenze che potremmo sentire nel leggere quello che ho scritto, non sono altro che normali resistenze all'accettare le nostre responsabilità, chi siamo o cosa vogliamo inconsciamente rappresentare.
(Rispondi)
 
 
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 08/10/14 alle 17:51 via WEB
.... concedendoci, ROSSELLA CARISSIMA, di aver sofferto, di vivere con compassione i nostri atteggiamenti di quella bambina ferita che è dentro ognuna di noi, ci incammineremo in un ritorno verso il nostro IO più intimo, ci appacificheremo con i nostri genitori e le loro sofferenze tramandateci, per finalmente cessare di indossare maschere e accettare la vita con tutte le esperienze, liete e pesanti, che ci colmeranno di benefici.
(Rispondi)
 
 
 
 
Yaris167
Yaris167 il 08/10/14 alle 20:37 via WEB
Non soltanto sono pienamente d'accordo, MIA CARA GIULIANA, ma sono arrivata anche ad ipotizzare che il dipinto di Dali', che ben rappresenta" la METAMORFOSI di NARCISO" possa in definitiva essere vista nella prospettiva che proprio "il Fiore" , più che la "punizione" sia poi l'aspetto che viene alla Luce dopo il buio della trasformazione..
(Rispondi) (Vedi gli altri 2 commenti )
 
 
 
 
Yaris167
Yaris167 il 08/10/14 alle 20:45 via WEB
...in fondo, in ogni uomo, c'è "un bambino ferito" che rimane stupito dal contemplare la propria immagine e, Il distacco da essa, rappresentare il personale percorso di maturazione...
(Rispondi)
 
 
 
 
Yaris167
Yaris167 il 08/10/14 alle 20:49 via WEB
E con questa personale riflessione, ti do la buonasera. Baci :-)
(Rispondi)
 
sagredo58
sagredo58 il 08/10/14 alle 17:38 via WEB
Il narcisista patologico mi sembra essere ancor più frequente tra i blogger che nel Reale. Tu che ne pensi?
(Rispondi)
 
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 08/10/14 alle 19:28 via WEB
"Ogni riferimento a fatti o persone reali o realmente accaduti è puramente casuale."
(Rispondi)
 
 
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 08/10/14 alle 19:58 via WEB
Se ho tempo in altri post parlerò dell'IO PARANOICO, l'IO AUTOLESIONISTA, l'IO ANTISOCIALE, ecc...
(Rispondi)
 
nella65vit
nella65vit il 08/10/14 alle 18:02 via WEB
il narcisista:un delirio viverci accanto..
(Rispondi)
 
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 08/10/14 alle 19:35 via WEB
Si può superare il narcisismo? Non è semplice cambiare questo tipo di maschera, poiché il narcisista generalmente non ha la consapevolezza del proprio comportamento. Tuttavia, le persone che hanno influenza su di lui, o le circostanze avverse della vita, possono farlo scendere dal suo piedistallo.
(Rispondi)
 
 
 
nella65vit
nella65vit il 09/10/14 alle 12:19 via WEB
oppure subirlo
(Rispondi)
 
 
 
 
nella65vit
nella65vit il 09/10/14 alle 12:20 via WEB
se chi vive accanto ad un narciso non ha un carattere forte, finira' per "subirlo" tutta la vita, proprio in virtu' del fatto che il narciso non ha la consapevolezza di esserlo.
(Rispondi)
 
g1b9
g1b9 il 08/10/14 alle 18:55 via WEB
Condivido appieno quello che hai scritto, ne ho conosciuti dei quattro tipi e la descrizione che fai di loro è perfetta.
(Rispondi)
 
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 08/10/14 alle 20:02 via WEB
Grazie. I narcisisti parlano solo di se stessi e dei loro "trionfi". La maggior parte di loro non è consapevole del proprio narcisismo e il loro atteggiamento con suma la loro vita e quella di coloro che li circondano....
(Rispondi)
 
g1b9
g1b9 il 08/10/14 alle 18:56 via WEB
Un abbraccio affettuoso, Giuliana!
(Rispondi)
 
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 08/10/14 alle 20:03 via WEB
Buona serata GIOVANNA:-)))
(Rispondi)
 
monellaccio19
monellaccio19 il 08/10/14 alle 19:45 via WEB
Senti prof, io sto impazzendo, quasi, per la ricerca impossibile. Mi hai messo il sale sulla coda e dopo aver letto il post, è una ricerca affannosa. Crdimi e non mento, come quando cerco la Titina e non la trovo, 'sto oggetto misterioso del falso ego, non lo trovo nonstante l'immane sforzo. Sarà che non sia falso ma reale? Sarà che non abbia un ego? Sarà che non viva esperienze tali da spingermi a sciottare il buon Narciso? Non lo so, ti prego Signora Enel, illuminami!!! Bye Giulia'.
(Rispondi)
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 08/10/14 alle 21:07 via WEB
EHEHEHEHEH... come ti ho scritto in altro contesto tu Carissimo, sotto il profilo clinico, non fai registrare disturbi della coscienza, né disturbi dell’orientamento temporo-spaziale e/o dell’orientamento allo- e auto-psichico, né, infine, disturbi dell’esperienza del tempo e dello spazio vissuto. Allo stesso modo, non presenti disturbi della memoria (amnesie anterograde, di evocazione ipermnesie, paramnesie, ecc....). Non si sono registrate patologie: - dell’astrazione e delle operazioni intellettive; - del corso del pensiero; - del linguaggio (tachifemia, verbigerazione, bradifemia, stereotipie, ecc.....); -psicomotorie sistematizzate (tic, manierismi, ipercinesie, ecoprassie, ecc...). L'osservazione, effettuata anche in community, dimostra una buona dotazione intellettiva. I processi di attenzione sia per intensità (grado di concentrazione), sia per tenacia (resistenza), sia, infine, per flessibilità (possibilità di allargamento e restringimento del campo di attenzione) si presentano ben strutturati.. In conclusione: soggetto esente da patologie psichiche.
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 09/10/14 alle 11:19 via WEB
Se leggesse mia moglie questo commento, mi mollerebbe subito!!! Lei mi ha sposato per quelle patologie da te elencate. Che se fa di uno esente da patologie psichiche? Ma tu sei amica a me, o al giaguaro? Lieta giornata.
(Rispondi)
 
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 09/10/14 alle 11:20 via WEB
ops....che se ne fa.....
(Rispondi)
 
maraciccia
maraciccia il 08/10/14 alle 23:46 via WEB
buonanotte Principessa..^__^
(Rispondi)
 
zanna1999
zanna1999 il 09/10/14 alle 13:45 via WEB
In attesa del tuo prossimo post che spero parlerà di “io-antisociale” ti lascio un saluto per una bella e tranquilla giornata :-)
(Rispondi)
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 09/10/14 alle 17:43 via WEB
Carissima la persona "ANTISOCIALE" presenta queste caratteristiche: 1) Indifferenza. 2) Inespressività e aggressività. 3)Asprezza intermittente. 4) Incapacità a chiedere "scusa". 5) Pone "muri di confine"
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
bloggers il 09/10/14 alle 17:53 via WEB
Non mi ci vedo proprio in questo ritratto.
(Rispondi)
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 09/10/14 alle 18:22 via WEB
E' qui la difficoltà maggiore. Infatti, come ho scritto nel post e nelle risposte il NARCISISTA NON SA DI ESSERLO. Così l'elemento che lo contraddistingue è proprio la sua incapacità di ricono­scere quello che è e di aver bisogno di cure o di aiuto.
(Rispondi)
 
diogene51
diogene51 il 10/10/14 alle 08:57 via WEB
Io credo che esistano diversi gradi di narcisismo e anche diverse sfumature. Io da giovane sono stato definito narcisista, ero chiuso, ritirato, però soffrivo della mia condizione. Sopravvalutavo problemi corporei assurdi che divenivano per me tutto il mondo. Ma non ho mai incolpato gli altri delle mie insufficienze, avvertivo, più o meno confusamente, che lo sbagliato ero io....
(Rispondi)
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 10/10/14 alle 19:08 via WEB
Sì, in primo luogo c'è un narcisismo primario e un narcisismo secondario. Poi, ovviamente, come tutte le patologie ci sono diversi livelli di gravità o di criticità
(Rispondi)
 
carezzadellanima
carezzadellanima il 16/10/14 alle 19:46 via WEB
Mmmmmmmmmm............. alla lrga!!! Scappare e infretta!! :-)
(Rispondi)
 
carezzadellanima
carezzadellanima il 16/10/14 alle 19:53 via WEB
Cmq..... conosco chi è consapevole di questa sua personalità e.....da buon narcisista, non intende uscirne. Anzi!!! Direi che, con l'età peggiora. Non si mette mai in discussione. Oltre al narcisismo è anche un egocentrico/stravagante. Porca miseria!!! Fatto sta che non riesco a liberarmi della sua presenza ( e nn parlo di quella fisica). Direi che di solito queste persone sono anche degli abili manipolatori. AIUTO!!! A.
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963