Creato da: psicologiaforense il 14/01/2006
finchè vita non vi separi
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 791
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

Contatta l'autore

Nickname: psicologiaforense
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 62
Prov: PD
 

umorismo e satira

 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 791
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

 

 
« TU SEI PER IL SALATO O P...RIFLESSIONE DELLA SERA,P... »

TENDENZE, CENE PER SINGLE, CUPIDO, SINGLETUDINE NON E' UNA MALATTIA

Post n°8083 pubblicato il 10 Novembre 2014 da psicologiaforense

Avete frequentato, nell'ordine, il playboy, il pazzo, il malato di palestra, il narcisista, il tirchio,  il mammone, il depresso,  l'intellettuale della rive gauche, il separato sconfitto, il pratico prosaico o il suo omologo femminile….  e  non vi è piaciuto? Vi siete sentiti ripetere almeno una volta nella vita la dannatissima frase «non ti merito»? Oppure avete affrontato con stolta speranza la cosiddetta «pausa di riflessione» approdando alla dinamica constatazione che le corna non guardano in faccia a nessuno?

CUPIDO ALLA CENA DEI SINGLE, VIA LIBERA ALL'ABBORDAGGIO

Nel panorama della popolazione italiana degli ultimi anni si è progressivamente diffusa e affermata, sia per l’uomo sia per la donna, la condizione di chi vive come single. E così avviene che  dopo anni trascorsi ad incontrare materiale umano di varia provenienza nell'incessante ricerca dell'anima gemella, si sia ancora, inesorabilmente, single? Guai scoraggiarsi. E non accettare, con animo incuriosito ma scevro da troppe aspettative, le "cene dei single" Molti l'hanno fatto, vincendo timidezza e riserbo. E non sono stati delusi dall'iniziativa che  spopola in tutte le grandi città. L'identikit del partecipante medio non esiste: la solitudine è trasversale. Dunque ai party per soli (sentimentalmente) al mondo si presentano single dai  35 ai 75 anni, anche se la curiosità sprona anche gli under trenta. Si cena, divisi in tavoli per fasce d'età, ci si conosce e si incrociano le dita nella speranza che Cupido faccia scoccare la freccia.  Le regole sono ferree: vietato cambiare di posto, vietatissimo fare triste tappezzeria, incoraggiato fortemente l'abbordaggio. E soprattutto zero paranoie, la cena dei single non ha alcuna complicazione apparente. Anche in tempi di spending review, sognare per 30/40 euro non è proibitivo. Più problematico vincere l'irrimediabile senso di “mala sorte” che ti prende alla prospettiva di cercare nell'armadio un vestito decente e nel repertorio una faccia accettabile per un classico appuntamento al buio dagli sviluppi molto incerti.

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Commenti al Post:
Marion20
Marion20 il 10/11/14 alle 12:06 via WEB
Penso che queste cene siano un ottimo modo per incontrare gente, a prescindere dalla questione dell'essere single. Io mi accorgo giorno per giorno che la gente che mi circonda ha dei grandi spazi di solitudine. Colpa della fretta quotidiana, dei ritmi di vita incalzanti, ma anche di mancanza, secondo me, di quel "senso di solidarietà e di aiuto reciproco" che c'era quando ero piccola, in una situazione economica altrettanto sfavorevole, come quella che stiamo vivendo. Bel post! Ciao Marion
(Rispondi)
 
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 10/11/14 alle 16:59 via WEB
E' vero! Non c'è sola la "solitudine dei numeri primi" ma anche la "solitudine del cittadino globale", ecc.. E questo perchè oggi, e non solo in Italia, la SOCIALITA' (il fare assieme) e la SOCIALIZZAZIONE (lo stare assieme) sono incerte,sfocate confuse.
(Rispondi)
 
 
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 10/11/14 alle 17:00 via WEB
Buona serata carissima:-)))
(Rispondi)
 
maraciccia
maraciccia il 10/11/14 alle 12:10 via WEB
Giusto "guai scoraggiarsi"..è tutta questione di volere o non volere...giusto anche che chi vuol stare solo ci resti, a patto di non escludere l'amore...e parlo di Amore
(Rispondi)
 
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 10/11/14 alle 17:18 via WEB
EH sì, L'Amore, carissima MARA, è un sentimento e un'emozione confuso tra bisogni, desideri, illusioni. La tua collega poetessa Patrizia Licata ci ha scritto sopra una bella raccolta dal titolo, appunto: "Poesie d'amore e solitudine". Però, MARA, tutto questo non ci assolve da una riflessione che ti riguarda direttamente: ogni persona è necessariamente sola nelle sue peculiarità di persona unica e irripetibile, ma anche nelle esperienze della vita, nelle quali nessuno può sostituire un altro. E' per questo che, spesso, capita di sentirsi soli anche in mezzo ad una grande folla. Sotto questo profilo, MARA, la solitudine si distingue dall'isolamento, che è la scelta consapevole di vivere lontano dagli altri. Da ultimo, va detto che la la solitudine,a seconda di come è vissuta, può imprigionare in un'angoscia paralizzante o far raggiungere la consapevolezza della propria libertà e della propria originalità.
(Rispondi)
 
 
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 10/11/14 alle 17:18 via WEB
... chissà se sono stata chiara ed esaustiva
(Rispondi)
 
 
 
 
maraciccia
maraciccia il 10/11/14 alle 19:33 via WEB
chiarissima...come l'acqua del ruscello che ho fotografato domenica..*____*..in una pace assoluta
(Rispondi)
 
zanna1999
zanna1999 il 10/11/14 alle 13:21 via WEB
Una volta si lasciava tutto nelle mani del “destino”. Ci si incontrava ,per caso, sotto la pioggia di novembre poi non si vedeva per settimane….poi ,sempre per caso, ci si rincontrava e si cominciava a parlare, a raccontare il “vissuto” e alla fine ci si accorgeva che l’uno senza altro non si poteva stare…Questi incontri programmati mi farebbero paura …
(Rispondi)
 
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 11/11/14 alle 13:07 via WEB
Ci sono molte organizzazioni tipo "Speed Date", ecc... che realizzano opportunità di incontro per single in tutto il mondo e in tutte le regioni italiane ci sono i classici "Speed Date", i "Lock Date" , gli “Speed Date Dinner”, ecc.... Tutto questo fervore di iniziative e di attività è molto diversa dal lavoro di un’agenzia matrimoniale. Alle serate partecipano persone che hanno intenzione di allargare la propria cerchia di amici e di divertirsi in compagnia. Certo se poi qualcuno, durante le feste, trova l’amore, buon per lui....
(Rispondi)
 
 
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 11/11/14 alle 13:10 via WEB
Buon pomeriggio NAT:-)))
(Rispondi)
 
g1b9
g1b9 il 10/11/14 alle 18:29 via WEB
Penso che sia un ottimo modo per incontrare persone che hanno finalmente scelto una pausa per guardarsi intorno, per capire che la gente parla anche di cose futili e non solo di lavoro, e che Cupido non potrà mai scoccare un freccia se si parla solo con la nostra immagine nello specchio...
Buona serata mia cara!
(Rispondi)
 
diogene51
diogene51 il 10/11/14 alle 20:49 via WEB
Io penso che se rimanessi solo cercherei ovviamente il prossimo anzi la prossima :)...però solo come ultima spiaggia mi insinuerei in queste cose...meglio chi cerca un compagno su internet, direi.
(Rispondi)
 
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 11/11/14 alle 13:09 via WEB
"I single sono molto esigenti, a differenza di quello che si crede comunemente, e non hanno intenzione di lasciare il loro stato (di grazia) se non sono convinti del tutto del presunto partner" spiega il collega Gambardella. "Amano sperimentare e anche se la storia andrà male, l’importante è che l’incontro sia stato intenso. Il sesso non deve essere comunque inteso come qualcosa di fugace, ma come un modo intimo per conoscersi, e anche per capire se la storia può avere o no un futuro".
(Rispondi)
 
 
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 11/11/14 alle 13:13 via WEB
Ciao Renato, buon pomeriggio e felice serata :-)))
(Rispondi)
 
Narciso_Ale
Narciso_Ale il 11/11/14 alle 08:01 via WEB
Io anni fa partecipai ad una cena simile organizzata da una cooperativa e devo dire che conobbi tanta gente nuova. Ora mi informo, magari organizzano altre cene anche per chi è, per l'appunto, single come la sottoscritta :-)
(Rispondi)
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 11/11/14 alle 13:11 via WEB
Ciao!!! Basta informarsi in web...
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963