Creato da: psicologiaforense il 14/01/2006
finchè vita non vi separi
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 791
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

Contatta l'autore

Nickname: psicologiaforense
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 62
Prov: PD
 

umorismo e satira

 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 791
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

 

 
« CON L'AMANTE SÌ , CON I...COME È NATURALE ALLATTAR... »

TRENTO, VACANZE, PER SALVARSI DAGLI ORSI MEGA SPRAY AL PEPERONCINO, POLEMICHE

Post n°8350 pubblicato il 16 Luglio 2015 da psicologiaforense

Nel 1999 per salvare il piccolo nucleo di orsi sopravvissuti da un’ormai inevitabile estinzione, e grazie ad un finanziamento dell’Unione Europea è nato il progetto Life Ursus finalizzato alla ricostituzione di un nucleo vitale di orsi nelle Alpi. Il progetto ha avuto un grande successo tanto che oggi si conta una popolazione di circa 60  esemplari di orso bruno, popolazione in aumento di anno in anno....

 

 

"TROPPO PERICOLOSI, LASCIATECELI  UCCIDERE"



Simbolo di spazi selvaggi e inviolati, ma anche dei più teneri giochi infantili, l'orso ha stregato l'uomo sin dalla preistoria. Uomini e orsi hanno mantenuto, nel tempo, un rapporto burrascoso, fatto di cacce, inseguimenti, fughe, ma anche di rarissimi e preziosi momenti di condivisione. OGGI IL TRENTINO HA DICHIARATO GUERRA AGLI ORSI. LA PAROLA D'ORDINE È "CATTURA" O "SOPPRESSIONE".Si chiede che il governo  accordi alle autorità del Trentino  il diritto di  dimezzare il numero degli esemplari di orso che attualmente popolano il territorio di Trento e Bolzano. Poco fa inoltre è stato presentato in Senato un disegno di legge per consentire a residenti e turisti di portare in zone frequentate da orsi, come boschi o luoghi montani, spray al peperoncino in bombolette fino a 500 ml di prodotto e con gittata fino a 12 metri. In questo modo si intende: «permettere ad escursionisti e lavoratori della montagna di muoversi nelle aree infestate da orsi e lupi con un equipaggiamento adeguato», in considerazione del moltiplicarsi di casi di aggressioni ad umani da parte di orsi e lupi segnalati nel NORD EST.


NOTA INTEGRATIVA

Finisce il sogno della convivenza possibile tra uomo e orso sulle Alpi? Il ministro dell'ambiente ha confermato l'avvio di un confronto con la provincia di Trento: «Ma è necessaria la massima cautela, evitando reazioni emozionali e che si crei un clima negativo per gli animali». Saranno ora gli esperti delle regioni alpine e del ministero a stabilire come gestire quella sessantina di orsi che vivono attorno alle Dolomiti di Brenta. Si tratta delle montagne dove una decina di esemplari importati dalla Slovenia ha ritrovato la "casa" da cui erano stati "sfrattati" nell'Ottocento, l'epoca della grande caccia all'orso, quando l'uomo decise di condannare a morte questo grosso carnivoro. Erano gli anni in cui ai cacciatori veniva riconosciuto un premio: 40 fiorini per un'orsa femmina, ricompensata in misura più ampia anche del lupo.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Commenti al Post:
maps.14
maps.14 il 16/07/15 alle 14:58 via WEB
Oddio.... Bisognerebbe avvertire WebLondon di non prenotare le vacanze in Trentino!!!!! •___•
(Rispondi)
 
geishaxcaso
geishaxcaso il 16/07/15 alle 15:22 via WEB
...non so cosa sia peggio onestamente... :(
(Rispondi)
 
gabbiano642014
gabbiano642014 il 16/07/15 alle 15:51 via WEB
Questi spray non sono legali.Gli spray al peperoncino utilizzati per difesa personale e animali devono corrispondere a determinati requisiti secondo il D.L.del 12/05/11.Uno di questi articoli prevede che la miscela non deve essere superiore a 20 ml e la gittata non deve essere superiore a 3 mt.Come ben tu saprai l'orso attacca l'uomo solo se viene minacciato.Mi chiedo l'uomo ha bisogno di una simile violenza per convivere con una specie in via d'estinzione?
(Rispondi)
 
gabbiano642014
gabbiano642014 il 16/07/15 alle 15:52 via WEB
Buon pomeriggio Giuliana :)P.
(Rispondi)
 
stinkfoot
stinkfoot il 16/07/15 alle 17:11 via WEB
...ma 'sti "trentatretrentinientraronointrentotuttietrentatreditrattointrattotrotterellando"...non hanno paura dei cacciatori?...quelli sì che fanno vittime e feriti ogni anno!
(Rispondi)
 
monellaccio19
monellaccio19 il 16/07/15 alle 18:31 via WEB
Sono sempre stato un sostenitore di una risoluzione balzana ma utilissima: creare vasti territori recintati sulle montagne. In queste riserve abbastanza comode, gli orsi potranno muoversi liberamente e sempre sotto controllo, mentre l'uomo verrà tenuto fuori dal contesto. Credo sia l'unico modo per rispettare gli animali e l'uomo: dire che l'orso non attacca se non minacciato, mi sembra azzardoso: io a quelle condizioni onestamente, non me la sentirei di incrociare un orso e rimanere immobile aspettando ch tiri dritto per la sua strada. Peperoncini, armi e trappole, lasciamole a chi non ha altro da fare. Le zone si possono identificare, gli spazi li abbiamo e non vedo cosa possa cambiare se si procedesse in tal senso. La vita va salvaguardata a chiunque appartenga! Sera Giulia'.
(Rispondi)
 
maraciccia
maraciccia il 16/07/15 alle 20:54 via WEB
sto per gli orsi e per i lupi..e per la soppressione calcolata di certi umanoidi
(Rispondi)
 
maraciccia
maraciccia il 17/07/15 alle 14:35 via WEB
Ciao Giulianina, son tornata ora da Urbino. Mamma mia!..spero da te sia fresco
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963