Tag Cloud
ATTUALITA', Amore, BLOG, CRIMINOLOGIA, CRONACA, DIVORZIO, PEDOFILIA, PSICOLOGIA, SEPARAZIONE, VITA, attualità, cultura, notizie, riflessioni, sesso, violenza sessuale
Archivio messaggi
Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do |
|
|
|
|
|
|
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
|
|
Tag Cloud
ATTUALITA', Amore, BLOG, CRIMINOLOGIA, CRONACA, DIVORZIO, PEDOFILIA, PSICOLOGIA, SEPARAZIONE, VITA, attualità, cultura, notizie, riflessioni, sesso, violenza sessuale
Chi può scrivere sul blog
Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti. I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
Archivio messaggi
Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do |
|
|
|
|
|
|
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
|
|
|
Post n°8463 pubblicato il 21 Ottobre 2015 da psicologiaforense
Sono cose da far rizzare i capelli e non solo ai più sfegatati amanti della Nutella: un barattolo di NUTELLA la crema al cioccolato più famosa del mondo con l'etichetta di PEGIDA, il movimento anti-islamico, xenofobo, razzista che sta polarizzando il ventre molle della Germania.
LA NUTELLA ROVESCIATA. UN ALTRO SCANDALO DALLA GERMANIA La provocazione di Lutz Bachmann, il leader di Pegida, rischia di ritorcerglisi contro. Bachmann aveva postato il barattolo incriminato sulla sua pagina Facebook, divenuta da qualche tempo una sorta di personale ufficio stampa. Il regalo di un simpatizzante di Pegida, ricevuto per il primo anniversario della fondazione del movimento, aveva scritto.
Alla Ferrero la cosa non è affatto piaciuta e, con una dichiarazione del portavoce della divisione tedesca, l'azienda ha preso nettamente le distanze, sottolineando "la stretta contrarietà verso ogni forma di xenofobia e discriminazione" e annunciando di "star valutando le iniziative necessarie per evitare un'ulteriore diffusione dei barattoli con l'etichetta contraffatta".
La foto del barattolo appare sulla bacheca Facebook assieme a quella di altri regali fai-da-te, arrivati nei giorni scorsi a casa Bachmann. L'etichetta è in primo piano, con la scritta Pegida al posto di Nutella e una frase che gioca con il testo di un canto popolare del diciannovesimo secolo ("la nocciola è bruno-cupa"), in voga anche fra i soldati: "crema bruno-cupa alla nocciola e nougat" si legge sull'etichetta, laddove sull'originale della Nutella c'è scritto solo "crema noci-nougat".
Ferrero assicura che si tratta di un vero e proprio fai-da-te, che in nessun modo l'etichetta personalizzata può essere stata realizzata con un'ordinazione all'azienda, neppure attraverso il sito internet. La personalizzazione è una delle trovate di marketing che hanno avuto maggior successo, tanto da aver attirato l'ingegno di un militante di Pegida. Ma ora Bachmann potrebbe pagare cara la sua ennesima provocazione. Intanto si è dovuto scusare per la frase detta dallo scrittore turco-tedesco Akif Pirincci al corteo di Pegida: "Ci sono naturalmente altre alternative, purtroppo al momento i campi di sterminio sono fuori servizio". Le scuse non hanno fermato la procura della repubblica, che indaga per incitamento all'odio.
Commenti al Post:
|
maraciccia il 21/10/15 alle 02:01 via WEB
...ma come mi piace la Nutella!..quella originale con tanto di olio di palma.
(Rispondi)
|
|
|
maraciccia il 21/10/15 alle 02:02 via WEB
domani me ne compro un barattolo.., con la scritta Nutella, s'intende!
(Rispondi)
|
|
|
|
psicologiaforense il 21/10/15 alle 02:05 via WEB
Senza esagerare!!! Ti ricordi che un giudice in Francia ha vietato a genitori di chiamare la figlia ‘Nutella’ .La coppia di sposi è così affezionata al prodotto realizzato dall’azienda italiana Ferrero che hanno deciso di farla diventare parte della famiglia. L’idea era che la Nutella è popolare, dolce ed accogliente, esattamente come volevano fosse la loro bambina.Il caso è successo il 24 settembre scorso quando a Valenciennes, nel Nord della Francia vicino al confine con Belgio, una coppia si è presentata in Comune chiedendo di registrare una neonata con il nome di Nutella. Una richiesta che l’ufficiale di stato civile ha rifiutato di esaudire, sostenendo che “il nome non era conforme all’interesse del bambino”. La contesta è finta nella mani del procuratore di Valenciennes, il quale ha stabilito la cancellazione del nome Nutella dai registri dello Stato civile e, poiché i genitori non erano presenti all’udienza, ha deciso di ribattezzare la bambina “Ella”. Secondo il giudice, infatti, il nome scelto “corrisponde al nome commerciale di una crema spalmabile” ed è “contrario all’interesse del bambino che potrebbe in seguito subire beffe e riflessioni dispregiative”.Il giudice ha anche sottolineato che la Nutella era stato un marchio registrato da più di 50 anni e questo potrebbe creare problemi legali in futuro.I genitori accogliendo la sentenza, hanno gradito accettando di chiamare la loro bambina ‘Ella’, anche se, ovviamente, utilizzeranno ‘Nutella’ come un soprannome a casa.
(Rispondi)
|
|
|
maraciccia il 21/10/15 alle 02:03 via WEB
..e vado a nanna..dolcenotte Principessa
(Rispondi)
|
|
|
cas.li il 21/10/15 alle 02:10 via WEB
E' gente ripugnante quindi fa cose ripugnanti. La Ferrero dovrebbe fargli causa per danno all'immagine.
(Rispondi)
|
|
|
Alex il 21/10/15 alle 02:11 via WEB
Primo comandamento: non avrai altra cioccolata se non la Nutella
(Rispondi)
|
|
|
psicologiaforense il 21/10/15 alle 02:27 via WEB
Dal barattolone di Nanni Moretti alle battute di Giorgio Gaber...
la crema di cioccolata ha rappresentato inesauribile fonte di ispirazione:
"Nutella, metafora del desiderio
fra libri, canzoni, opere teatrali".
(Rispondi)
|
|
|
psicologiaforense il 21/10/15 alle 02:29 via WEB
IN PRINCIPIO, appunto, fu Nanni Moretti, che con il maxi-barattolo del film "Bianca" contribuì a farla entrare nella leggenda. Negli anni, la Nutella è diventata metafora del desiderio e si è fatta strada nella letteratura, nel cinema, nel teatro, nella musica, in internet, ma anche nelle università, nella politica, nella protesta giovanile e in fatti di cronaca più o meno singolari.
(Rispondi)
|
|
|
psicologiaforense il 21/10/15 alle 02:33 via WEB
Tutti pazzi per Nutella. Il libro di Gigi Padovani Nutella - Un mito italiano, dedicato ai 40 anni della crema, si chiude con una serie di testimonianze di personaggi famosi che amano la Nutella e ne parlano come di un antidepressivo o la consigliano come ingrediente di ricette anche estrose. Dal mondo dello spettacolo, tra gli altri: Monica Bellucci, Juliette Binoche, Piero Chiambretti, Francesca Neri, Julia Roberts. Fra gli sportivi, Filippo Inzaghi, Michael Schumacher, Giovanni Soldini, Alberto Tomba, Francesco Totti. Fra i politici e i giornalisti, Silvio Berlusconi, Gianfranco Fini, Bruno Gambarotta, Angelo Guglielmi, Maurizio Gasparri, Antonio Ricci, Walter Veltroni.
(Rispondi)
|
|
|
camnisi1943 il 21/10/15 alle 08:04 via WEB
a quanti guai nel mondo. Tutto interessante cara amica Giuliana. clicca ed un forte abbraccio con affetto, Camillo.
(Rispondi)
|
|
|
geishaxcaso il 21/10/15 alle 08:21 via WEB
Bah.... Che facciamo, erri de Luca può dire che è giusto sabotare cantieri e questi non possono personalizzare il barattolo della nutella?
(Rispondi)
|
|
|
monellaccio19 il 21/10/15 alle 10:56 via WEB
In casa mia la Nutella è molto presente a causa delle mie teppiste preferite: mangiano anche i maccheroni conditi con la prelibata crema di cioccolata!!!! Unica condizione da me posta è che i contenitori inconfondibili in vetro, rechino la scritta: CARLE' - CARLETTO o in mancanza, CARLO. Una sorta di sottomarchio di fabbrica più che altro per indicare chi...paga!!!!!
Buon giorno cara.
(Rispondi)
|
|
|
gabbiano642014 il 21/10/15 alle 11:26 via WEB
Buongiorno...veramente dispiaciuta di tale comportamento di contraffazione. La famosa ditta dolciaria Ferrero, eccelle in tutto il mondo con il suo rinomato prodotto. Ti posso confernmare che lo staff che si occupa di Risorse Umane aziendale disciplina il rapporto di lavoro fondato sulla crescita aziendale senza alcuna discriminazione e avversione etnica.
(Rispondi)
|
|
|
Hamsho il 21/10/15 alle 11:43 via WEB
Cara sig.ra mi sembra evidente che da piccolo al posto della nutella gli veniva servito la pegida, altrimenti non si spiega com'è cresciuto così stronzo!
(Rispondi)
|
|
|
Inviato da: Nuvola_vola
il 09/01/2019 alle 19:15
Inviato da: moltiplicazeri
il 16/12/2018 alle 17:51
Inviato da: monellaccio19
il 01/11/2018 alle 07:57
Inviato da: Brillante.Nero
il 06/09/2018 alle 23:51
Inviato da: casadei.lisetta
il 24/04/2018 alle 10:49