Creato da: psicologiaforense il 14/01/2006
finchè vita non vi separi
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 791
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

Contatta l'autore

Nickname: psicologiaforense
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 62
Prov: PD
 

umorismo e satira

 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 791
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

 

 
« IL SESSO “USA E GETTA” ...SESSO: PERCHE' GLI UOMI... »

INTELLIGENZA, PSICOLOGIA, CULTURA: RIFLESSIONI, PENSIERI, IDEE, SUGGESTIONI...... PER UN NUOVO GIORNO

Post n°8763 pubblicato il 03 Novembre 2016 da psicologiaforense

L'INTELLIGENZA QUESTA SCONOSCIUTA


Esistono molte definizioni dell' intelligenza ma nessuna è convincente e molte conducono a paradossi. L' intelligenza è attribuita sia a coloro che devono pensare perchè non sanno molto, sia a coloro che sanno molto e quindi non devono pensare. Di qui vengono già fuori due tipi fondamentali di intelligenza: quella efficiente nella comprensione delle conoscenze già esistenti e quella creativa, che porta a nuove conoscenze. Oppenheimer e Einstein ne sono due buoni esempi. Se poi si va più nei particolari, si vede che esistono vari tipi di intelligenza a seconda dell'abilità che prendiamo in considerazione: visiva, matematica, musicale, linguistica, relazionale, sessuale, emotiva, critica..... Più in generale, l' intelligenza è flessibilità e adattamento ai problemi da risolvere: in termini evolutivi, un passo della natura per andare oltre alla rigidità dell'istinto.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Commenti al Post:
geishaxcaso
geishaxcaso il 03/11/16 alle 10:32 via WEB
Buongiorno Giuliana, sono d'accordo, l'intelligenza è la capacità di vedere il mondo e rapportarsi ad esso, che sia un campo da arare o un astronave da riparare, tante volte vuol dire semplicemente fare di necessità virtù ;)
(Rispondi)
 
gabbiano642014
gabbiano642014 il 03/11/16 alle 10:54 via WEB
Buongiorno...L'intelligenza è nella consapevolezza dei processi del pensiero,l'agire.Il pot-pourri tra metacognizione e metaemozione..
(Rispondi)
 
gabbiano642014
gabbiano642014 il 03/11/16 alle 10:55 via WEB
Buona giornata..Buon lavoro..
(Rispondi)
 
lascrivana
lascrivana il 03/11/16 alle 11:31 via WEB
E' il nostro modo di essere, di vivere, di confrontarsi che alimenta la nostra intelligenza. Il tutto è rapportato dalle nostre priorità. Ognuno di noi sviluppa maggiormente le sue conoscenze, la dove ne ha un ritorno mentale. Pensa che un malvivente, la sviluppa per meglio progredire nelle sue delinquenze. E potrei continuare all'infinito. Chiaramente c'è l'intelligenza meccanica, e quell'umana; regressiva e progressiva. A noi la scelta.
(Rispondi)
 
diogene51
diogene51 il 03/11/16 alle 22:23 via WEB
Ecco detto quello che speravo sempre di leggere, che esistono vari tipi di intelligenza. I test di intelligenza, per esempio, sono fatti su una media, per cui uno che ha problemi in un certo campo, mentre è elevato in altri, rischia di essere classificato come un mediocre.
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963