Creato da: psicologiaforense il 14/01/2006
finchè vita non vi separi
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 791
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

Contatta l'autore

Nickname: psicologiaforense
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 62
Prov: PD
 

umorismo e satira

 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 791
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

 

 
« La protesi di Bebe Vio u...IL LATO B CHE È COME UN... »

E NEL MONDO TUTTI PAZZI PER L'ITALIANO

Post n°8774 pubblicato il 06 Novembre 2016 da psicologiaforense

SCOPPIA IL BOOM DI RICHIESTE PER I CORSI DOVE SI INSEGNA LA LINGUA DI DANTE

 

La lingua italiana? Sebbene in Italia sia minacciata dall’uso sempre più frequente di neologismi ed anglicismi, all’estero gode di ottima salute. E’ quanto emerge da alcuni dati consultabili all’interno del Portale della Lingua Italiana, realizzato dal ministero degli Esteri e da ieri online per rendere disponibili a tutti le informazioni legate allo studio della lingua italiana nel mondo. Per la raccolta dei dati sono stati presi in considerazione non solo i luoghi classici dell’istruzione come università, istituti italiani di cultura, scuole italiane statali e paritarie, ma anche l’attività didattica svolta da associazioni culturali, scuole di lingue locali e popolari.

 

NOTA INTEGRATIVA

STUDENTI DI ITALIANO NEL MONDO – Uno dei dati più interessanti presenti all’interno del portale riguarda il numero degli studenti di italiano nel mondo, in crescita esponenziale. Secondo i dati forniti dal ministro degli Esteri durante gli stati Generali della lingua italiana nel mondo a Firenze, si è passati dai 1,5 milioni nell’anno scolastico 2012/2013, ai 1,76 milioni nel 2013/2014, ai 2 milioni e 233mila dell’anno 2014/2015. L’incremento è dovuto “a un aumento d’interesse degli stranieri per l’apprendimento dell’italiano, ma anche a un affinamento della ricognizione svolta dalla rete diplomatico-consolare e degli istituti italiani di cultura, che ora ha permesso di censire le scuole private e tutti quei contesti di insegnamento autonomo di solito non ricompresi nelle statistiche ufficiali”. Tra i “diffusori” di lingua italiana, importanti sono i 400 Comitati presenti in tutto il mondo della Società Dante Alighieri (fondata nel 1889 da un gruppo di intellettuali guidati da Giosuè Carducci per tutelare e diffondere la lingua e la cultura italiana).

DOVE SI STUDIA L’ITALIANO? – Tra i Paesi stranieri dove lo studio dell’italiano è più diffuso troviamo al primo posto la Germania, che conta 337mila studenti di italiano, seguita dall’Australia con 326mila, la Francia con 274mila e gli Stati Uniti con 212mila studenti. Tra le nazioni in cui lo studio della lingua italiana risulta essere in forte crescita troviamo ache l’Egitto (circa 125mila studenti), mentre in numero ridotto coloro che studiano la nostra lingua in Corea del Nord (13 studenti), in Sri Lanka, Qatar e Bahrein (15) e Bangladesh (10).

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Commenti al Post:
Adamo_Uomo
Adamo_Uomo il 06/11/16 alle 13:10 via WEB
A cosa può servire studiare la lingua di Dante?
(Rispondi)
 
maraciccia
maraciccia il 07/11/16 alle 13:23 via WEB
Qualche bella notizia, ogni tanto ci vuole..*__*
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963