Creato da: psicologiaforense il 14/01/2006
finchè vita non vi separi
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 791
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

Contatta l'autore

Nickname: psicologiaforense
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 62
Prov: PD
 

umorismo e satira

 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 791
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

 

 
« TU DI CHE SEDUZIONE SEI?...RIVESTITI DI BELLEZZA, I... »

La Clinton ha perso perché è una “donnavecchia”

Post n°8783 pubblicato il 09 Novembre 2016 da psicologiaforense

Gli americani hanno votato Trump? NO, più che altro non hanno votato la Clinton

Anche Trump  ha una certa età, ovvero un anno in più della sua rivale....  Ma, in quanto maschio,  è un "ANZIANO", non un “vecchio”. Infatti,  secondo l’immaginario collettivo, l’uomo con l'età cresce in fascino, esperienza,  potere, saggezza. La donna, al contrario,  sempre secondo l'immaginario collettivo, invecchia e basta. Gli Stati Uniti rappresentano il nuovo mondo. Non possono accettare di essere guidati da una donna di 69 anni, che è simbolo di vecchiaia, di infermità, di fragilità.  Naturalmente la questione anagrafica è diventata catalizzante, scoperchiando tutti gli scheletri nell’armadio della Clinton. Diciamocelo chiaramente: entrambi i candidati erano mediocri. Ma per la Clinton il fatto di essere una “donnavecchia” è stato decisivo.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Commenti al Post:
exodus1984
exodus1984 il 09/11/16 alle 14:19 via WEB
Buongiorno, anche a mio parere i due candidati non erano molto ben voluti, se Obama potesse avere ancora un mandato, voterei per lui...:-) Molte persone anche in Italia non vedevano di buon occhio i due candidati, ma adesso gli americani hanno un nuovo presidente e se lo devono tenere per 4 anni nel bene e nel male...:-) Vedremo cosa succederà il prossimo anno. :-) Mandi mandi :-)
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Rizitiello il 09/11/16 alle 15:27 via WEB
In antropologia culturale si legge che l'anziano del villaggio (globale) è un leader, una posseduto dallo spirito, un guaritore, un "saggio". Le vecchie dal momento che non possono più procreare sono un peso per la comunità.
(Rispondi)
 
geishaxcaso
geishaxcaso il 09/11/16 alle 15:49 via WEB
...a mio avviso non ha influito tanto l'età ma il contesto del "personaggio Clinton": il fatto di correre con il nome del marito e non con il suo ad esempio è strano per una donna che vuole rivendicare e difendere i diritti delle donne. Anche il fatto di essere rimasta affianco al marito dopo l'affaire Monica Lewinsky (che a me fa pensare ad un patto di sangue stretto all'epoca tipo: "io ti perdono pubblicamente ma la prossima volta il presidente lo faccio io"), nonché l'abbondante sostegno fornitole da Obama (poco opportuno per il presidente in carica) non ha giocato a suo favore.... ad ogni modo sebbene vedessi anch'io Trump come il fumo negli occhi sono rimasta favorevolmente impressionata dal suo discorso stamattina. Aldilà delle polemiche oggi gli Stati Uniti hanno un nuovo presidente che si sta facendo carico del ruolo e del bene del paese. Non c'è stato un minuto di vuoto di potere. Sarebbe bello se funzionasse così anche da noi....
(Rispondi)
 
simona_77rm
simona_77rm il 09/11/16 alle 19:40 via WEB
Credo proprio che l'età (la "donnavecchia") non abbia per nulla influito sulla scelta del nuovo presidente USA. La Clinton è sempre stata antipatica agli americani, anche a trent'anni...una donna simbolo dell'establishment, bugiarda, ipocrita... La gente ha votato per chi ha promesso di rinnovare il "sogno americano". Trump ha promesso di voler far ritornare grande l'America. Gli americani gli hanno creduto, tutto qui.
Ciao Giuliana, buona serata :)
(Rispondi)
 
maraciccia
maraciccia il 10/11/16 alle 00:07 via WEB
Eppure il numero dei voti alla Clinton è stato superiore che per Trump, solo che sono il numero dei grandi elettori per ogni singolo Stato che conta..così la Clinton ha perso gli Stati..e la Presidenza. Direi in maniera onorevole
(Rispondi)
 
sols.kjaer
sols.kjaer il 11/11/16 alle 11:12 via WEB
E finita l'era delle famiglie Bush&Clinton che hanno governato gli Us anegli ultimi 30 anni. Pure Obama era lo schiavetto della famiglia Clinton e dei loro amichetti. Trump deve ora saper scegliere gli uomini, siccome lui non capisce un cazzo di politica, deve affidarsi ad una nuova classe dirigente. Trump per 2 anni ha il super potere di camera e senato, può fare leggi e nesuno potrà contrastarlo, in poche parole avrà per la prima volta dopo Roosevelt la "DITTAURA" Non e una coincidenza che il più grande presidente degli USA degli ultimi 100 anni fu Roosevelt,, fu l'unico ad avere il POTERE ASSOLUTO, infatti salvò gli AMERICANI dalla povertà facendo leggi speciali dove nessuno poteva "Obbiettare" Quando hai pieni poteri puoi risolvere i problemi. TRUMP ora ha gli stessi poteri che aveva Roosevelt, deve saperli sfruttare per entrare nella storia, come fece Roosevelt che e nella leggenda. Priviet
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963