Creato da: psicologiaforense il 14/01/2006
finchè vita non vi separi
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 791
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

Contatta l'autore

Nickname: psicologiaforense
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 62
Prov: PD
 

umorismo e satira

 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 791
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

 

 
« GRANDE FRATELLO VIP, 360...TU DI CHE SESSUALITÀ SEI... »

Il tam-tam della chiacchiera tonifica la Community ed è segno di "vivacità dei bloggers" ...

Post n°8789 pubblicato il 12 Novembre 2016 da psicologiaforense

Secondo me nei blog (così come nel più vasto contesto sociale) ci sono due categorie fondamentali di dicerie: quelle che “desiderano” che il loro oggetto sia vero e quelle che lo “temono”. La prima comprende  sogni impossibili  quali un prossimo “grande Amore”, la seconda include storie quali la fine del mondo, l’invasione di virus che devastano i computers, la conquista da parte dei satanisti dei  Social Network.
Ciò posto va  introdotto un tema a mo’ di integrazione:   le malignità gratuite, così frequenti nei blog,  sono davvero equiparabili ai candidi “sentito dire”? Quello che appare certo, in psicologia,  è che leggere cattive notizie sulle celebrità della community o venire a conoscere le miserie del nostro prossimo fa impallidire i nostri problemi.
Il pettegolezzo e il “cazzeggio” hanno dunque valore terapeutico.
La sapevano lunga le comari di Windsor del “Falstaff” di Verdi: “Tre lingue più allegre di un trillo di nacchere che spargon più chiacchiere di tre cinciallegre”.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Commenti al Post:
francesco19502
francesco19502 il 12/11/16 alle 13:01 via WEB
SE "Spettegolare fa bene alla salute" ci saranno dei bloggers ultra centenari Qual è la differenza tra uno scandalo e un pettegolezzo? Oh! Il pettegolezzo è gradevole! La storia è soltanto pettegolezzo. Ma lo scandalo è un pettegolezzo reso noioso dalla moralità. Un uomo che moralizza è di solito un ipocrita, e una donna che moralizza è invariabilmente scialba. Oscar Wilde
(Rispondi)
 
 
karin20
karin20 il 12/11/16 alle 13:06 via WEB
MA NEI BLOG COSA VEDIAMO ANCHE? Che la cortesia (proprio lei....) ha una logica precisa, che anche l'arrogante e il maldicente esercitano senza saperlo. Cosi', c'e' una cortesia, per cosi' dire, di superficie, che riguarda il comportamento piu' o meno affettato della gente (e che spesso e' assente in molti luoghi della vita), e un'altra, invece, profonda, che resta costante anche nei fenomeni di volgarita' e maldicenza, di denigrazione e mancanza di rispetto per gli altri. C'e', se vogliamo, una cortesia della scortesia.
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Leone il 12/11/16 alle 13:05 via WEB
Dal mondo dei mass media a quello dell'economia, dalla pubblicita' alla politica, dallo sport a quasi ogni contesto della vita quotidiana (la scuola, il lavoro, il supermercato), per non parlare dei blog, e' tutto un fiorire di insulti e maldicenze, di rancori e di odi, di gestacci e versacci.
(Rispondi)
 
marcella.988
marcella.988 il 12/11/16 alle 13:08 via WEB
Tra i bloggers ci sono tante categorie perchè la community è un microcosmo sociale. NEL MERITO AGGIUNGEREI: Siamo tutti spettegolati e spettegolanti, spiati e spianti, potenzialmente soggetti alle dicerie del vicino di casa o al voyeurismo di qualche ragazzino avvinto dal computer. Ma forse siamo contenti di esserlo, perche' intravediamo in questo gigantesco cicaleccio qualcosa di piu', e di diverso, della semplice cattiveria. E' la voglia di stare insieme, di scontrarsi piu' che di incontrarsi, forse, ma in ogni caso di mantenere vivo il senso umano e sociale, il significato e il valore di uomini e cose. Contro ogni tentativo di farci piombare nel mondo - questo si', grigio e patetico, per quanto cortese - dell'indifferenza generalizzata.
(Rispondi)
 
geishaxcaso
geishaxcaso il 12/11/16 alle 13:14 via WEB
:D i miei problemi non impallidiscono più di tanto a dire il vero, e a struggermi perchè belen non trova l'amore vero e la huzinker vuole un altro figlio ma tomaso pensa solo a lavorare, abbi pazienza, non ce la posso fare.... sarò una disadattata?? ;) buon weekend, ma non ho capito perchè te ne stai dietro le quinte in questi giorni, senza i tuoi commenti e precisazioni non c'è tanto gusto :(
(Rispondi)
 
 
diogene51
diogene51 il 12/11/16 alle 18:24 via WEB
Io penso, Geisha, che Psifor si diverta con questi post "abbandonati"; forse sta facendo delle statistiche, per esempio quanti sono invogliati a rispondere sulle immagini di nudo.... ;) (questo per te e per lei)
(Rispondi)
 
 
 
geishaxcaso
geishaxcaso il 12/11/16 alle 21:24 via WEB
:D appero' avventurarsi nella psicologia di psicologiaforense è un po' come andare a rubare in casa del ladro ;) e buona serata anche a voi ;)
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Lucia il 12/11/16 alle 15:05 via WEB
io penso che da una parte alcuni bloggers rilancino il pettegolezzo spesso sino all'esasperazione, tenendo a denigrare l'immagine di chi in community è affermato al fine di renderla pietosa e caricaturale. D'altra parte, così facendo, li pongono al centro dei riflettori, ne rinvigoriscono la fama, costi quel che costi («parlate male di me, ma parlatene»).
(Rispondi)
 
diogene51
diogene51 il 12/11/16 alle 18:22 via WEB
Devo dire che a me il pettegolezzo non interessa rilanciarlo, lo leggo, magari lo memorizzo (se supera un certo grado d'interesse, cosa che avviene raramente)e me ne vado. Forse non ho compreso interamente la filosofia della community, ma io concepisco questo spazio per essere come sono, almeno nell'habitus sociale. Poi quello che ciascuno pensa nella sua mente interna interna è anche un affare proprio....
(Rispondi)
 
maraciccia
maraciccia il 12/11/16 alle 22:20 via WEB
...grande valore terapeutico..^__^
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963