Creato da: psicologiaforense il 14/01/2006
finchè vita non vi separi
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 791
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

Contatta l'autore

Nickname: psicologiaforense
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 62
Prov: PD
 

umorismo e satira

 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 791
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

 

 
« A NATALE IN FAMIGLIA, MA...BLOG, BLOGGER, I BLOG DE... »

DIFENDERE IL PAPA A COSTO DELLA VITA, LE FUTURE GUARDIE DI FRANCESCO STUDIANO IN TICINO

Post n°8802 pubblicato il 15 Novembre 2016 da psicologiaforense

Quindici futuri custodi della sicurezza di papa Francesco, si trovano in questi giorni in Ticino per svolgere il primo corso di formazione tecnica, organizzato in collaborazione con la Polizia cantonale.


Il ritiro ticinese  garantisce un allenamento di tiro più approfondito. In Vaticano infatti non vi è spazio per sparare al poligono e le trasferte in Italia si fanno sempre più complicate, sia dal profilo logistico che burogratico, ha spiegato Cristoph Graf, comandante delle Guardie svizzere.


«L'aiuto datoci dalla Polizia cantonale ticinese ci permette di avere una formazione di base più profonda e professionale, un desiderio che avevamo da diversi anni», ha detto. Questo permetterà al corpo vaticano di affrontare le minacce più recenti legate al terrorismo internazionale.

«È un momento storico per la Polizia Cantonale», ha detto il comandante Matteo Cocchi. «Questa collaborazione con la Guardia svizzera pontificia continuerà nei prossimi anni». Si terranno infatti due moduli di 4 settimane ogni anno.

La prossima formazione, infatti, è prevista per febbraio-marzo 2017.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Commenti al Post:
maraciccia
maraciccia il 15/11/16 alle 18:45 via WEB
..e non fa una piega..
(Rispondi)
 
maraciccia
maraciccia il 15/11/16 alle 18:45 via WEB
anche loro al passo coi tempi..
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
antonio il 16/11/16 alle 08:19 via WEB
Il tiro dinamico avrebbero potuto farlo anche qui in alto Friuli dove c'è un ottimo poligono. Se poi la burocrazia mette i bastoni fra le ruote anche in queste cose, mi sembra un fatto del tutto ridicolo. Il Vaticano ha servizi segreti molto efficienti, migliore di quello "nostrano", all'altezza diquello israeliano. Quel "buroGratico" mi pare faccia a botte con l'ortografia.. Ciao bellissima, il "tuo amato" Antonio da Moggio!
(Rispondi)
 
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 16/11/16 alle 12:29 via WEB
No, non è così. E' la Svizzera che vuole provvedere e lo fa autonomamente. E' un suo privilegio. La Guardia svizzera pontificia è un corpo armato fedelmente al servizio del papato dal 22 gennaio 1506. Si tratta dell'unico corpo di guardie svizzere ancora operativo.
(Rispondi)
 
 
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Antonio il 16/11/16 alle 14:17 via WEB
"In Vaticano infatti non vi è spazio per sparare al poligono e le trasferte in Italia si fanno sempre più complicate" - Da questo ho desunto che il poligono (per il tiro dinamico ovvero con sagome mobili non quello con sagome fisse ) nel vaticano non c'è, onde ragion per cui la volontà è stata quella di non farlo in Italia. Però la possibilità c'è, eccome, anche in poligoni nei dintorni di Roma. Se poi han deciso altro allora.. Amen! D'altro canto in Italia abbiamo una tradizione di tiro che in Svizzera se la sognano anche di giorno, anche se hanno costruito le ottime e carissime Sig Hammerli: basta guardare le olimpiadi e le gare mondiali di tiro con la pistola. Te lo dice uno che il tiro sportivo con la pistola semiautomatica e per passatempo lo ha praticato per oltre 25 anni. Un bacetto, cara.. mmmmuà .. Antonio
(Rispondi)
 
acrilmilanese
acrilmilanese il 16/11/16 alle 12:18 via WEB
http://ketti.altervista.org/?gb_pag=8
(Rispondi)
 
acrilmilanese
acrilmilanese il 16/11/16 alle 12:18 via WEB
www.acraccademia.it
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963