Creato da: psicologiaforense il 14/01/2006
finchè vita non vi separi
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 791
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

Contatta l'autore

Nickname: psicologiaforense
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 62
Prov: PD
 

umorismo e satira

 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 791
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

 

 
« SEI PIÙ TARTARUGA O PIÙ...LA RIFLESSIONE DELLA NOT... »

FINALMENTE L'HANNO CAPITO: I CORVIDI SONO UCCELLI PARTICOLARMENTE INTELLIGENTI

Post n°8812 pubblicato il 17 Novembre 2016 da psicologiaforense

I corvidi continuano a crescere nella considerazione degli scienziati quanto a capacità intellettive, ritenute vicine e quelle dei primati. A tessere le lodi di questo gruppo di volatili - che comprende corvi, cornacchie, taccole e gazze - è Christopher Bird, zoologo a Cambridge. Parte della loro intelligenza è legata alla vita sociale, ma i corvidi sono tra i pochi animali, ad esempio, hanno una parziale coscienza di sè, riconoscendosi nell'immagine riflessa da uno specchio.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Commenti al Post:
diogene51
diogene51 il 18/11/16 alle 00:18 via WEB
Sì, tutto nasce dal fatto che la dottrina evoluzionistica è stata mal compresa da molti: è servita a delineare una scala degli esseri destinata ad andare da qualche parte, ovvero verso la somma evoluzione che saremmo noi. In realtà la scala non conduce da nessuna parte, come ha osservato Henry Gee, la cui lettura mi è sembrata particolarmente illuminante. C'è stata un'evoluzione per cui noi ci siamo sviluppati e siamo diventati particolarmente intelligenti, ma questo non vuol dire né che gli altri animali siano stupidi, né che non abbiano specializzazioni anche intellettive importanti. Seguendola scala si dovrebbe dire, infatti, che gli uccelli siano meno evoluti (e quindi meno intelligenti) dei mammiferi. Invece, come noti, il corvo si riconosce allo specchio, e il gatto no.
(Rispondi)
 
diogene51
diogene51 il 18/11/16 alle 00:19 via WEB
Sempre interessanti i tuoi post, cara Giuliana!
(Rispondi)
 
canesciolto15
canesciolto15 il 18/11/16 alle 09:46 via WEB
E con questo Piaget e Lacan dovranno rivedere qualcosa? :)
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963