Creato da: psicologiaforense il 14/01/2006
finchè vita non vi separi
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 791
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

Contatta l'autore

Nickname: psicologiaforense
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 62
Prov: PD
 

umorismo e satira

 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 791
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

 

 
« FINALMENTE L'HANNO CAPI...TU, DI CHE TRADIMENTO SEI? »

LA RIFLESSIONE DELLA NOTTE, IDEE, PENSIERI, SUGGESTIONI...PER UN NUOVO GIORNO

Post n°8813 pubblicato il 17 Novembre 2016 da psicologiaforense

INCAPACITÀ  DI PENSARE, ATTI CRIMINALI GIOVANILI, BULLISMO, EDUCAZIONE MENTALITÀ SCIENTIFICA, EGOCENTRISMO, GIOVANI BENE DELINQUENTI, INCAPACITÀ DI PENSARSI, LIBERTÀ, NARCISISMO, PREGIUDIZI,  RAGAZZI CHE UCCIDONO, RIBELLISMO, STEREOTIPI, STUPIDITÀ GREZZE E VIOLENTE, STUPRO DI GRUPPO, TEPPISMO, VANDALISMI,  YOUTUBE


LA  DOMANDA

L’ETA’ GIOVANILE, OGGI,  SI CONIUGA, COME LEGGIAMO SUI GIORNALI OGNI GIORNO, CON:  BULLISMO, RIBELLISMO, VANDALISMI, ODIOSI EPISODI TRA  RAGAZZI.... SCANDALOSI VIDEO SU YOUTUBE,  STUPRO DI GRUPPO, TEPPISMO, ATTI CRIMINALI (rapine, estorsioni, lesioni...)  PERPETRATI PER RIEMPIRE IL VUOTO GENERATO DALLA NOIA, DALL'INCAPACITA' DI   “PENSARE” ?

 LA RISPOSTA 

La fornì già  John Dewey: «PRETENDERE CHE  L'INTELLIGENZA SIA UN METODO MIGLIORE  DELLE ALTRE ALTERNATIVE - L'AUTORITA’, L'IMITAZIONE, IL CAPRICCIO E L'IGNORANZA, IL PRE­GIUDIZIO E LA PASSIONE - NON E’ POI UNA PRETESA ECCESSIVA »  (…)  «QUALORA NELLE COSE UMANE SI ADOTTASSE GENE­RALMENTE UN ATTEGGIAMENTO CONFORME ALLA “RAGIONE” , CIO’ SIGNIFICHEREBBE NE PIU’ NE’ MENO CHE UN MUTAMENTO RIVOLUZIONARIO IN MORALE, NEI RAPPORTI INTERPERSONALI,   SOCIALI,  IN RELIGIONE, IN POLITICA E NEL  LAVORO ». 
 

NOTA INTEGRATIVA

MI CHIEDO:
chi educa bambini e ragazzi  a “PENSARE”  cioè a  RAGIONARE  in ogni momento ed eventualità della vita quotidiana? CHI  INSEGNA, MOTIVA, PROMUOVE I GIOVANI AD UNA MENTALITA’ “SCIENTIFICA”?
NESSUNO!
Infatti questo tipo di educazione NON SI PRATICA per incompetenza dei docenti e  anche per il sopravvivere di pregiudizi, di stereotipi, di stupide banalità, per il timore, inconscio o percepito, che la scienza invada anche altri campi culturali, in­tacchi anche certezze pertinenti ad altre dimensioni umane (fede, amore, passione... ecc...).
FORNIRE I GIOVANI DEGLI STRUMENTI PER RAGIONARE  significa invece:
1) azzerare le funeste influenze, oggi così pressanti anche nei media, della magia, della superstizione, delle sette sataniche, dei nazischin,  degli integralismi religiosi e non, ecc....  Ed inoltre, educare a riconoscere i propri comportamenti emotivi, affettivi, irrazionali, significa educare al «principio di realtà » e quindi ad una convivenza che sappia rispettare l’altro come persona.

2) Sensibilizzare alle possibilità umane del pensiero e dell’intelligenza che rifugge dalla stupidità del bullismo e da ogni altra violenza ( che si fonda come tutte le violenze sul disagio, l’ignoranza e l’intolleranza e il disagio psicopatologico).

3) Educare ad un preciso metodo “scientifico”, cioè ad un preciso modo di atteggiarsi nei confronti dei problemi, delle difficoltà, delle ambivalenze, delle preoccupazioni, che la società odierna ammannisce impietosamente.


In questo senso fornire gli strumenti per ragionare è tirocinio di conquista dell'oggettività logica e concreta sulla soggetti­vità egocentrica e narcisistica dei giovani, protagonisti dei quotidiani drammatici fatti di cronaca che ci inquietano e sconcertano.
Io non credo di sbagliare se affermo che oggi il problema della società educativa è proprio questo: educare ad una mentalità scientifica. Infatti, purtroppo, non si può negare che oggi la scuola non solo non impartisca una “cultura scientifica” ma anche che ne tolga per sempre il gusto e la voglia ad un gran numero di studenti, che per tutta la vita vedranno in essa l’equivalente del lavoro scolastico, CIOE’ UNA FOLLA DI SCORAGGIANTI ASTRAZIONI.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Commenti al Post:
diogene51
diogene51 il 18/11/16 alle 00:10 via WEB
Sono perfettamente d'accordo con quanto scrivi. Solo la mentalità scientifica e l'abitudine al ragionamento potrà salvare l'umanità dalle banalità della cultura, ripetute continuamente dalla rete, dove anche il messaggio più stupido trova accoglienza e condivisione. Il problema però è che la scuola (che può essere uno dei canali più importanti) è in buona parte condizionata dalla società e dai suoi stereotipi: la soggezione a chi è in posizione dominante, percepito quasi come un'autorità di origine divina, anche ora, come un tempo, anche nella società cosiddetta democratica; l'uniformità alle scelte dei più; la riduzione dei soggetti a meri consumatori. Un esempio di come il bullismo e l'aggressività verso le donne può essere sconfitto con una visione razionale è il ragionare sul fatto che la natura assegna alle donne, percepite dai più come deboli (se non inferiori), il compito più importante della specie: quello di continuarla.
(Rispondi)
 
geishaxcaso
geishaxcaso il 18/11/16 alle 02:24 via WEB
Mancando l'attitudine a ragionare vengono meno anche i rapporti di causa/effetto e quindi di responsabilità, cura e affettività.... è l'abbandono totale...
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963