Creato da: psicologiaforense il 14/01/2006
finchè vita non vi separi
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 791
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

Contatta l'autore

Nickname: psicologiaforense
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 62
Prov: PD
 

umorismo e satira

 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 791
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

 

 
« LA RIFLESSIONE DELLA NOT...GOSSIP, STATI UNITI, BEL... »

TU, DI CHE TRADIMENTO SEI?

Post n°8814 pubblicato il 18 Novembre 2016 da psicologiaforense

Adulterio, capire il tradimento, che cos'è l'amore?, coppia nel  terzo millennio, crisi della coppia, i sensi incantati, il corpo non amato, il rapporto di coppia, l'amore non goduto, la ferita dei non amati, le nuove coppie, libertà di amarsi, modelli di tradimento, modi e mode di "separarsi", natura e cultura nella relazione, ognuno va per suo conto, psicogenesi della coppia scoppiata, scenari di coppie tragiche, terapia familiare...

MOTIVI ED OBIETTIVI DEL TRADIMENTO NELLA VITA DI COPPIA:

A) FUGGIRE DA UNA RELAZIONE DISFUNZIONALE
E’ la classica vicenda di chi, non avendo la forza né il coraggio di ribellarsi a una condizione non più tol­lerata, approfitta di una “situazione propizia”  per trovare le energie vincenti per "fuggire" nell’illusione di risolvere tutti i suoi problemi cambiando partner….;

B) CAMBIARE, TUTTAVIA RESTANDO NELLA RELAZIONE
(per i figli, per interesse, per questioni sociali e professionali, perchè il paese non mormori, ecc... ecc… E’ il caso, in assoluto, più frequente….);

C) AGGREDIRE IL PARTNER
sono i classici casi in cui l'infedeltà SERVE A PUNIRE IL CONIUGE per le  più svariate mancanze. E’  quasi  di routine agire in modo da rendere visibile l’adulterio: per ferire, per richiamare l’attenzione, per mortificare in modo forte e pesantemente provocatorio;

D) VALORIZZARE UNA PARTE DI SE’ CHE IL PARTNER NON RIE­SCE A PORRE NEL DOVUTO RISALTO;

E) ACCORGERSI DI AVER SBAGLIATO PARTNER
purtroppo capita spesso: si sposa un'ideale, un'il­lusione e la si difende nella propria testa a ogni costo, benchè l'evidenza testimoni il contrario. Il tem­po, però, è smascheratore implacabile: mette a nudo le vere personalità;

F) "EVADERE" DALLA TERZA ETA’
sono i casi in cui si intrecciano storie d' amore con partner più giovani nell'illusione di fermare il tem­po. Le conseguenze sono disastrose per l'intera fami­glia: il tradimento si ripercuote non soltanto sul co­niuge (che vede il proprio mondo crollare), ma pure sui figli, che spesso ritrovano una persona della pro­pria età come amante del genitore fedifrago;

G) AMBIRE A UNA PIU’ FORTE IDENTITA’ PERSONALE 0 A UN RISCATTO SOCIALE, DA CONSEGUIRE DIRETTAMENTE
s
ono i casi in cui, pur non rimproverando nulla al partner, ci si aggancia con leggerezza a un'occasione di infedeltà quale mezzo di emancipazione persona­le, quale rivalsa sulle tante rinunce sostenute nel pas­sato;

H) AGGREDIRE I VALORI CHE SI RITENGONO CAUSA DI ALCU­NE SCONFITTE
è la situazione in cui si tradisce per "prendersela" coscientemente con tutto e con tutti: partner, fami­glia d'origine, educazione ricevuta, condizionamenti religiosi, ecc… Sono - per quanto paradossale sembri -le situazioni pili "sem­plici" per noi: quasi sempre la coppia torna a vivere insieme;

I) TEMERE IL TRADIMENTO A LIVELLO FANTASMATICO
qui si registrano tutte le  difficoltà di re­lazione che insorgono quando un partner teme, irrazionalmente, di essere stato tradito.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Commenti al Post:
Utente non iscritto alla Community di Libero
lucio il 18/11/16 alle 12:07 via WEB
TRADIRE CON UN AMICO DEL PROPRIO PARTNER
(Rispondi)
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 18/11/16 alle 12:10 via WEB
Sapere di essere stati traditi con un amico è una doppia ferita come duplice è, del resto, l'obiettivo perseguito dal fedifrago: 1) servirsi dell'amante per colpire più a fondo, per infliggere un dolore più aspro; 2) dimostrare al coniuge le proprie capacità e il proprio potere d' azione.
(Rispondi)
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 18/11/16 alle 12:10 via WEB
E’, in breve, una sfida che si lancia al partner (“Ho in mente te, ma - come vedi - posso andare con chi mi pare”).
(Rispondi)
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 18/11/16 alle 12:12 via WEB
un'altro sviluppo di realtà è quando si tradisce per sperimentare una relazione "diversa" (con un trans) e/o omosessuale... È un caso non infrequente in cui bisogni latenti di un membro della coppia trovano un qualche appagamento in relazioni omosessuali o in relazioni "ambigue" ecc...
(Rispondi)
 
geishaxcaso
geishaxcaso il 18/11/16 alle 12:15 via WEB
...i tradimenti non mi piace farli né riceverli, quando mi sono accorta di aver sbagliato strada ho prima cambiato veramente strada.... buona giornata Giuliana ;)
(Rispondi)
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 18/11/16 alle 12:22 via WEB
Decisamente sì, però il quesito è: in ipotesi non creduta, quale sarebbe il motivo tra quelli elencati che ti motiverebbe all'adulterio e/o ad altri diversivi?
(Rispondi)
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 18/11/16 alle 12:25 via WEB
Tema eterno quello del tradimento, come eterni sono i casi della vita. Così, attesi i "tormenti del cuore" (e del sesso) a volte è sufficiente una gita aziendale....
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Tiziana il 18/11/16 alle 13:32 via WEB
Linda ha 31 anni e, agli occhi di tutti, la sua vita è perfetta: vive in Svizzera, uno dei paesi più sicuri del mondo, ha un matrimonio solido e stabile, un marito molto affettuoso, figli dolci e educati, e un lavoro da architetto di cui non si può lamentare Ma d'un tratto inizia a mettere in dubbio questa sua quotidianità, la prevedibilità dei suoi giorni Non riesce più a sopportare lo sforzo che le richiede fingere di essere felice e commette adulterio (Paulo Coelho)
(Rispondi)
 
maraciccia
maraciccia il 18/11/16 alle 13:50 via WEB
Si tradisce in molti modi, non necessariamente con un'altra persona,..e a volte è anche peggio.
(Rispondi)
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 18/11/16 alle 13:56 via WEB
Con il partner immaginario? Quello che di volta in volta acquisisce le sembianze di una persona realmente esistente (esistita) o, più spesso, di un "uomo ideale"?
(Rispondi)
 
 
maraciccia
maraciccia il 18/11/16 alle 14:06 via WEB
anche, perchè no?..la nostra anima ha più bisogno d'illusioni che di realtà
(Rispondi)
 
maraciccia
maraciccia il 18/11/16 alle 14:07 via WEB
e i motivi che hai elencato sopra..son tutti motivi validi..al tradimento.
(Rispondi)
 
maraciccia
maraciccia il 18/11/16 alle 14:08 via WEB
l'esasperazione d'un altro interesse di vita..anche questo può essere motivo di distacco
(Rispondi)
 
geishaxcaso
geishaxcaso il 18/11/16 alle 15:51 via WEB
....non sono sposata, non ho figli e non sento nessun "obbligo" ad essere fedele al mio compagno di vita, forse per questo non riesco a vedere nessun buon motivo per tradirlo.... detto questo, il diavolo è nero, la situazione galeotta può capitare, il momento di crisi, l'incontro con qualcuno che se non fossi già impegnata poteva avere i requisiti giusti, il momento di debolezza.... ma da qui a farlo in maniera intenzionale e con intento vendicativo di una qualsiasi delle cose che tu citi ce ne passa.....
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963