Creato da: psicologiaforense il 14/01/2006
finchè vita non vi separi
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 791
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

Contatta l'autore

Nickname: psicologiaforense
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 62
Prov: PD
 

umorismo e satira

 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 791
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

 

 
« LA GRANDE BUFALA, ROCCO ...LA PSICOANALISI “INFLAZIONATA” »

REGALI DI NATALE, CHE FASTIDIO: UNO SU CINQUE NON LI VUOLE , REGIFTING, COME TI RICICLO IL REGALO

Post n°8824 pubblicato il 24 Novembre 2016 da psicologiaforense

Per il 20% riceverli e ricambiarli è soltanto un peso. Chi li fa preferisce andare in negozio: l'acquisto sul web riguarda solo il 21%

IL 18 GENNAIO È RE-GIFTING-DAY: COME VENDERE  I REGALI SGRADITI SU EBAY


Natale è alle porte? Un attimo ancora. A ogni cosa il suo tempo: e quello delle feste, per molti, non è ancora arrivato. Ai regali penserà: nel mese di dicembre. Anzi, una settimana appena prima della scadenza o all' ultimo minuto. Ma tant'è...   anzi per molti  meglio sarebbe se ci si concentrasse piuttosto a stare bene insieme. Ma i tempi, forse, non sono ancora abbastanza maturi, come si suol dire. Dunque ci si ingegna, a far buon viso a cattivo gioco e a ricambiare. Però ci soccorre, almeno in parte l' arte del Riciclo, o come dicono gli anglosassoni Regifting, che non è più un tabù, basta saperla praticare secondo regole di buon senso e accortezza. Sono oltre 2,8 milioni gli italiani che  rivendono  online i doni indesiderati. Gli uomini sono i più inclini a sbarazzarsi del regalo sbagliato rispetto alle donne. Già, noi donne siamo più sensibili, affezionate e grate al regalo ricevuto. Oppure andiamo in paranoia al pensiero di urtare la sensibilità di chi ce l'ha donato o di essere radiate dal libro delle amiche del cuore anche solo per aver ipotizzato di sbarazzarcene al più presto.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Commenti al Post:
maraciccia
maraciccia il 24/11/16 alle 13:44 via WEB
oggi tolto il primo dente..ma ancora c'è tempo
(Rispondi)
 
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 25/11/16 alle 15:05 via WEB
Peccato, era il dente del giudizio spuntato tardivamente..
(Rispondi)
 
maraciccia
maraciccia il 24/11/16 alle 13:45 via WEB
inutile dirti che devo fuggire le occasioni prossime al peccato..lungi da riunioni e dibattiti..pena non rispondere di me!
(Rispondi)
 
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 25/11/16 alle 15:07 via WEB
Lo so, sei tellurica... per questo tutti ti temono.
(Rispondi)
 
geishaxcaso
geishaxcaso il 24/11/16 alle 18:09 via WEB
Non regali ma opere di bene ;)
(Rispondi)
 
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 25/11/16 alle 15:08 via WEB
Le opere di bene costano tantissimo, i regali no, li trovi anche nei negozi dove vendono tutto ad un euro
(Rispondi)
 
 
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 25/11/16 alle 15:10 via WEB
Buon pomeriggio architetto:-)))
(Rispondi)
 
 
 
geishaxcaso
geishaxcaso il 26/11/16 alle 10:19 via WEB
eh.... conservo ancora un "fantastico" bracciale in plastica, donato dalla mia amata cognata in occasione dei miei 50 anni, con ancora attaccato il cartellino del prezzo (circa 3 euro).... se si asteneva avrebbe fatto una figura migliore, ad ogni modo volendolo riciclare, non so se metterlo nella plastica, nell'alluminio o nell'indifferenziata.... :(
(Rispondi)
 
maraciccia
maraciccia il 25/11/16 alle 01:05 via WEB
notte..^__^
(Rispondi)
 
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 25/11/16 alle 15:10 via WEB
Notte, speriamo bene. In salotto ho un enorme lampadario di Murano (regalo della mia nonna) e prima oscillava. Dopo ho capito che eri tu...
(Rispondi)
 
monellaccio19
monellaccio19 il 25/11/16 alle 12:37 via WEB
Mi sono messo sul mercato, chissà che non riciclino me come regalo già scaduto.
(Rispondi)
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 25/11/16 alle 15:12 via WEB
Ti ho cercato su eBay ma inutilmente, evidentemente ti hanno ritirato per eccesso di offerte
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 25/11/16 alle 17:17 via WEB
Mi hanno ritirato ma solo per eccesso di parolacce. No, non le dicevo io, erano gli acquirenti che esclamavano: "Ma quanto kakkio costa? Ma chi si crede di essere?".
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963