Creato da: psicologiaforense il 14/01/2006
finchè vita non vi separi
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 791
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

Contatta l'autore

Nickname: psicologiaforense
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 62
Prov: PD
 

umorismo e satira

 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 791
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

 

 
« REGALI DI NATALE, CHE FA...IL CORPO DEL DELITTO »

LA PSICOANALISI “INFLAZIONATA”

Post n°8825 pubblicato il 25 Novembre 2016 da psicologiaforense

Non c'è azione che non abbia una reazione e spesso  ci si chiede: ma come sarà stata la sua infanzia, come avrà vissuto il rapporto col padre e con la madre, avrà avuto il complesso di Edipo, di colpa, di inferiorità ? Si giustificano più facilmente i misfatti, si spiegano le cattiverie. Quella è rosa dall' invidia, forse sua madre non l' ha amata abbastanza; quell' altro dice male di tutti, sarà che da bambino lo trascuravano, ecc...  I rischi di questa facilità comprensiva sono evidenti: e fanno ricordare una vecchia canzone di Giorgio Gaber, che già circa 50 anni fa, quindi fin da tempi non sospetti, prendeva in giro queste leggerezze, questi vezzi freudiani. La canzone si intitola “Il guarito”: il protagonista ringrazia il dottore di averlo salvato dalla follia, e dice: “Ho ammazzato la mia mamma, ho ammazzato il mio papà, ho ammazzato anche la zia per la mia felicità, ho ammazzato i miei parenti, può capirmi solo lei, l' avrei fatto da bambino, meglio tardi che mai. Grazie dottore, ora sto veramente bene: sono proprio guarito!”.

Bellissima. Attualissima.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Commenti al Post:
Utente non iscritto alla Community di Libero
Tiziana il 25/11/16 alle 16:36 via WEB
Per commettere "cattive azioni" dal femminicidio alle violenzealle stragi è fuori discussione che uno ha dei problemi che derivano dalla sua vita o dal suo DNA. Però c'è anche il libero arbitrio.
(Rispondi)
 
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 25/11/16 alle 20:19 via WEB
La psicoanalisi è bandita dalle perizie psichiatriche in ambito penale
(Rispondi)
 
monellaccio19
monellaccio19 il 25/11/16 alle 17:15 via WEB
E poi dicono che azzardo sempre con le mie vistose prospettive: sta cambiando il mondo e non vogliamo accettarlo. Ho sempre amato distendermi su una poltrona come quella: un sogno irrealizzabile fino ad oggi, eppure non dispero, ho sempre tempo per commettere qualche grossa sciocchezza.
(Rispondi)
 
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 25/11/16 alle 20:23 via WEB
eheheheheh per intraprendere un percorso psicoanalitico ci vogliono tre requisiti: 1 intelligenza (e qui siamo a cavallo); 2 possibilità economiche tali da pagarsi la terapia senza l'aiuto di terzi (e anche qui tu sei a posto); 3 giovane età (nel profilo indichi 99 anni, e non ci siamo... )
(Rispondi)
 
diogene51
diogene51 il 25/11/16 alle 17:57 via WEB
Inedita questa foto, ma è per caso un fotomontaggio? Perché Freud è Freud senza ombra di dubbio, ma il divano mi lascia perplesso. Il suo divano era diverso, ne ho pubblicato la foto sul mio profilo secondario e ormai abbandonato "Prof_Freud!. E questo sarebbe stato scomodo, troppo corto. Sul merito: di questo passo si scusa tutto, un caratteraccio ma anche l'omicidio, come cantava Gaber. Questo non vuol dire che i detenuti vadano maltrattati, i malviventi possono essere anche accolti con la psicoterapia, ma devono anche essere condannati. Io invece mi ci sono steso a lungo su quel divano ed è stata una grande esperienza, che mi cambiato la vita...
(Rispondi)
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 25/11/16 alle 20:36 via WEB
Buona serata carissimo:-))) Sì è un fotomontaggio. Anche a me ha cambiato la vita. Diciamolo in termini più tecnici: abbiamo goduto di una positiva modificazione intrapsichica.
(Rispondi)
 
 
diogene51
diogene51 il 25/11/16 alle 23:12 via WEB
Ahhhh, allora siamo fratelli in Freud!
(Rispondi)
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 25/11/16 alle 23:27 via WEB
No siamo cugini da parte di Carl Gustav Jung!
(Rispondi)
 
geishaxcaso
geishaxcaso il 26/11/16 alle 10:23 via WEB
Gaber era un grande, un grande di quelli seri, addirittura simpatico... ;) per il resto, si sa, è sempre colpa di eva, che se invece di essere vegana avesse preferito dell'ottimo serpente alla brace.... ;P marò... e come sto stamattina?? buon weekend Giuliana, perdonami ;)
(Rispondi)
 
maraciccia
maraciccia il 27/11/16 alle 14:19 via WEB
...che dire..!! Sono innocente! Figlia dei tempi..
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963