Creato da: psicologiaforense il 14/01/2006
finchè vita non vi separi
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 791
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

Contatta l'autore

Nickname: psicologiaforense
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 62
Prov: PD
 

umorismo e satira

 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 791
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

 

 
« LA PSICOANALISI “INFLAZIONATA”TUTTI NUDI PER CARITÀ »

IL CORPO DEL DELITTO

Post n°8826 pubblicato il 26 Novembre 2016 da psicologiaforense

Manifestazioni di donne ieri in tutto il mondo per la giornata contro la violenza. Nel mondo, il 30 per cento delle vessazioni proviene dal partner. In Italia si contano 8.856 abusi nel 2016. E 116 femminicidi.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Commenti al Post:
grazia.pv
grazia.pv il 26/11/16 alle 13:58 via WEB
Anche noi abbiamo manifestato, ieri e c'è stata molta partecipazione. Sì, è quasi sempre opera del partner. Buongiorno.
(Rispondi)
 
diogene51
diogene51 il 26/11/16 alle 15:42 via WEB
Credo che uno dei problemi maggiori della nostra società sia appunto quello della violenza di genere, degli uomini contro le donne. Non c'entra con la aggressività tipica del genere umano, dei gruppi gli uni contro gli altri, ma è un'aggressività al suo interno, di uno dei due imprescindibili sessi contro l'altro. In natura esistono esempi di questa aggressività solo negli animali cosiddetti inferiori: un sesso uccide l'altro poco dopo o durante l'accoppiamento. Ma questo non succede negli animali superiori. Ed è tanto più strano (o forse no) nella nostra specie, in cui tanto pesa la cultura rispetto alla natura. Tutte le forze della psicologia sociale, dell'antropologia, in pratica delle scienze umane dovrebbero unirsi per comprendere le ragioni di questo sciagurato fenomeno e per porvi rimedio.
(Rispondi)
 
maraciccia
maraciccia il 27/11/16 alle 14:20 via WEB
come media..non c'è male...
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963