Creato da: psicologiaforense il 14/01/2006
finchè vita non vi separi
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 791
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

Contatta l'autore

Nickname: psicologiaforense
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 62
Prov: PD
 

umorismo e satira

 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 791
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

 

 
« TUTTI NUDI PER CARITÀMETTI UN SATELLITE NEL R... »

QUEL MISTERIOSO MONDO CHIAMATO "SESSUALITÀ MASCHILE" , MERCIFICAZIONE DEL SESSO, ACQUISTO DEL CORPO FEMMINILE,

Post n°8828 pubblicato il 27 Novembre 2016 da psicologiaforense

Il  sesso a pagamento è  una industria che non conosce mai crisi neppure nei momenti più critici sotto il profilo economico-finanziario-occupazionale.  La donna in occidente ha raggiunto oggi la consapevolezza del diritto alla  libera gestione della propria sessualità. Può, se vuole, scegliere liberamente relazioni che possono durare una sera o tutta la vita....


 

La sessualità è relazione e comunicazione fra due esseri umani, che dà gioia, piacere di donare e ricevere cura e, se si vuole, il miracolo di un figlio. L'uomo che sceglie il sesso a pagamento preferisce far tacere la possibilità di un rapporto fra persone consenzienti. E ciò diventa facilmente un prerequisito di tutte quelle perversioni che negano l'altro (violenza fisica, violenza sessuale, pedofilia, pornografia,  ecc. ecc.). L'uomo di oggi, moderno e democratico, quando fa sesso con una prostituta dovrebbe, per coerenza, avere la coscienza di essere corresponsabile e connivente di tutto il degrado morale e civile che ruota intorno alla sua scelta. La sessualità maschile, i suoi bisogni e la cultura  conseguente sono un campo alla cui esplorazione si è sorvolato da troppo tempo. Penso sia necessario un serio movimento d'opinione che porti a una presa di coscienza, a una riflessione comune. L'istinto sessuale è una grande forza dentro ciascuno di noi, oscuro, a volte minaccioso ma da cui ha origine la vita. Avviare un lungo processo formativo che ci aiuti a considerarlo anche un dono fra pari, credo che sia un impegno politico di grande responsabilità e di alto significato  civile.

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Commenti al Post:
Utente non iscritto alla Community di Libero
Agostino il 27/11/16 alle 13:21 via WEB
La tratta degli schiavi è un evento del passato, una barbarie dell'inizio del mondo moderno. Una barbarie che ha costituito il maggior traffico di esseri umani di colore unitamente a forme di sterminio. Oggi siamo di fronte a un evento analogo, anche se alcuni schematismi economici ci direbbero che la tratta dall'Africa era per "produrre" e che l'attuale tratta planetaria di donne e bambini è per "consumare" .
(Rispondi)
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 27/11/16 alle 13:26 via WEB
Come fa notare l'amica SARA FICOCELLI: " Schiava, meretrice, passeggiatrice, sex worker, accompagnatrice, escort. La medaglia della prostituzione non ha due ma molte facce e sta sempre appesa al collo di una donna stigmatizzata come "puttana". Ma se, come cantava qualcuno, dietro ogni matto c'è un villaggio, dietro ogni prostituta c'è un mondo. Una donna con i suoi trascorsi, le sue motivazioni, la sua libertà, in molti casi la sua schiavitù. Parlare di prostituzione in un'ottica di genere significa partire da questo presupposto, analizzando le condizioni sociali e psicologiche di partenza che conducono, ancora oggi, circa 42 milioni di donne nel mondo a vendere il proprio corpo per denaro."
(Rispondi)
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 27/11/16 alle 13:30 via WEB
"Quello del mercato della prostituzione è un mondo molto vasto che abbraccia stili di vita e situazioni molto differenti tra loro. C'è chi sceglie di diventare una "sex worker", chi invece viene costretta a vendersi e rischia anche la vita. La nuova tratta ha provocato in un solo decennio e solo nel sud-est asiatico 33 milioni di vittime, più morti di quanto il commercio di schiavi africani negli Usa ha fatto in quattro secoli" (SARA FICOCELLI)
(Rispondi)
 
maraciccia
maraciccia il 27/11/16 alle 14:25 via WEB
condivido..altro che "Riforma della Costituzione", le teste bisogna riformare!!
(Rispondi)
 
maraciccia
maraciccia il 27/11/16 alle 14:25 via WEB
Buona domenica..*__*
(Rispondi)
 
geishaxcaso
geishaxcaso il 27/11/16 alle 15:02 via WEB
Non è facile, credo che una parte del problema sia nell'incapacità, quasi impossibilità, per gli uomini di ammettere le proprie debolezze. Cosa che a noi donne viene naturale e che paradossalmente ci da forza....
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963