Creato da: psicologiaforense il 14/01/2006
finchè vita non vi separi
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 791
 

Archivio messaggi

 
 << Settembre 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30            
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

Contatta l'autore

Nickname: psicologiaforense
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 62
Prov: PD
 

umorismo e satira

 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

Archivio messaggi

 
 << Settembre 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30            
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 791
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

 

 
« lui & lei, vita di coppi...PENSIERO DELLA NOTTE. »

RIFLESSIONI, ANIMALI, AMIMALISTI, AMBIENTE, UOMO E CANE, IL PRIMO AMICO DELL'UOMO,

Post n°2919 pubblicato il 24 Settembre 2009 da psicologiaforense

COMMENTO

IL CANE E IL SUO REFERENTE UMANO

QUANDO E' L'UOMO IL PEGGIOR NEMICO DEL CANE

Le aggressioni dei cani, talora con conseguenze anche gravi, sono ormai entrate nella trattazione quotidiana di tutti i mezzi di informazione(70.000 morsicature all'anno in Italia).

A volte il comportamento del cane è la conseguenza di un addestramento esasperato per esaltarne l'aggressività sia per la guardia sia per i combattimenti tra cani.
Il rapporto uomo-animale deve essere inteso come «rapporto di coppia». Per comprendere la complessità di questo legame è necessario penetrare nella individualità dell'animale, cogliere tutte le sfumature del suo modo di porsi e di esprimersi nei confronti dell'uomo, effettuare cioè uno studio psicologico con impronta moderna, che analogamente a tutte le altre scienze della natura, si proponga di descrivere i fatti e di indagare le condizioni che li hanno determinati con metodo scientifico. In questa ottica è necessario accettare l'idea che nell'animale si manifesti la «psiche»: sensibilità, emozioni, memoria, aggressività, ecc. È necessario convincerci che il cane, perfettamente integrato nella vita dell'uomo e nel nucleo familiare, vive i sentimenti e le passioni che troviamo anche nell'uomo: amore, gelosia, aggressività, paura, abnegazione, dignità, pazienza, sofferenza.
Esistono fra cane e uomo delle strette similitudini reattive che oggi, a causa di una esasperata convivenza, vengono a essere esaltate. Il cane compagno della nostra vita, alleviatore della nostra solitudine ha necessità, per vivere nel consesso umano, di sentirsi collocato al centro dell'attenzione dell'uomo e quest'uomo deve inserirlo nel suo mondo come un consimile. Nei rapporti uomo-cane non dobbiamo poi dimenticare che quando un cane si avvicina a un uomo per prima cosa lo studia e valuta se può dominarlo, fatto che avviene se l'uomo assume atteggiamenti che denunciano timore del cane. Se l'uomo supera questa valutazione, il cane annusa l'antagonista, ne ascolta la voce, guarda i movimenti delle mani e se tutti questi controlli sono di suo gradimento fra uomo e animale si stabilisce un rapporto nel quale l'uomo esercita sul cane la sua autorità che viene quasi sempre accettata. Quello ora prospettato è un esempio che riguarda un cane che vive in casa con i padroni e con essi divide gli spazi domestici e anche le amicizie.
Consideriamo, invece, la vita di un cane, non ci interessa definirne la razza, il cui padrone ne vuol fare un cane da guardia che sappia incutere paura e magari, in alcuni casi, farne un soggetto da combattimento. La vita di un cane avviata in tali attività non viene integrata con quella della famiglia, anzi in questo caso è necessario che il cane sia emarginato (in un recinto circoscritto o in una grossa gabbia). Da lontano assisterà alla vita degli umani, ma non vi parteciperà, realizzandosi condizioni che sviluppano nel cane sentimenti negativi (rabbia, gelosia, desiderio di distruzione o di dominanza, aggressività) che manifesterà con violenza quando un fatto, le cui cause sfuggono alla valutazione dell'uomo, scatenerà nell'animale quella che noi chiamiamo «ferocia» ma che, probabilmente, nell'animale è solo la necessità di difendersi da condizioni di frustrazione e qualunque soggetto estraneo al suo mondo, che entra nel suo circuito psicologico, ne sollecita la rabbia distruttiva.
Il cane responsabile dell'aggressione viene tenuto in osservazione per 10 giorni per accertare se ha la rabbia in incubazione. Esclusa l'infezione rabida il cane viene liberato dal sequestro e restituito al proprietario il quale al massimo risponderà al danneggiato in sede civile.
Per accedere alla conoscenza delle motivazioni che spingono un cane a diventare improvvisamente aggressivo è necessario sottoporre l'animale a un'accurata indagine anamnestico-ambientale per accertare la qualità della sua vita nell'ambiente domestico; se in casa il cane viene tenuto libero o relegato in uno spazio limitato fuori dalle mura domestiche, se i suoi rapporti con i componenti della famiglia sono improntati ad affettuosità reciproca o se un solo componente lega con esso, se è stato addestrato a compiti di guardia.
Per avviare un'operazione di recupero comportamentale è indispensabile che esperti di psicologia canina esaminino gli atteggiamenti del cane nei confronti di tutto ciò che li circonda nella vita routinaria e di quello con cui vengono a contatto improvvisamente che studino le condizioni di vita in cui viene tenuto il soggetto in osservazione e valutino l'idoneità del proprietario a gestire un animale che può essere pericoloso per gli estranei e anche per i proprietari stessi. Se non si pratica un esame di questo tipo sono inutili tutti i provvedimenti restrittivi proposti in questi ultimi tempi. Da quanto premesso si può concludere che cani potenzialmente feroci possono crescere, accanto a proprietari intelligenti, in modo armonioso e diventare soggetti docili facilmente controllabili e sicuramente affidabili. Ma allora cosa può esaltare lo spirito aggressivo e rendere soggetti appartenenti alla stessa razza estremamente pericolosi mentre altri sono mansueti, affettuosi e facili al contatto amichevole con l'uomo ? Certamente le condizioni di vita in cui l'animale cresce e si sviluppa ne influenzano notevolmente il modo di essere. Il cucciolo, a partire dai primi giorni di vita riceve l'imprinting dalla madre e, successivamente, riceverà il seguito della sua formazione dal proprietario il quale, vuoi inconsapevolmente per ignoranza o incapacità, vuoi consapevolmente per trarne guadagni (combattimenti tra cani) o per migliorare il suo status symbol può spingerlo all'aggressività. Cinquanta anni di vita professionale trascorsi nella cura delle malattie organiche e degli stati morbosi di natura psicotica mi hanno consentito di conoscere i cani nei loro molteplici atteggiamenti, e oggi di poter spendere qualche parola in loro difesa.
In conclusione il vero fulcro del problema è l'uomo e dall'uomo dobbiamo partire per trovarne la soluzione. Pertanto accanto a una visita psicologica dell'animale sarebbe opportuno prendere dei provvedimenti. Occorre trasmettere un'adeguata conoscenza del rapporto uomo-animale ai bambini di età scolare. Poi bisogna chiamare i proprietari alle proprie responsabilità e far loro comprendere che il cucciolo di oggi sarà domani un soggetto adulto il cui sviluppo armonioso dipenderà dall'educazione ricevuta e come «lui» l'uomo, il padrone, l'amico avrà saputo soddisfare i suoi bisogni e interpretare le sue richieste.

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Commenti al Post:
agostino88
agostino88 il 24/09/09 alle 23:19 via WEB
dimmi che cane hai e ti dirò chi sei e da dove vieni
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963