Creato da: psicologiaforense il 14/01/2006
finchè vita non vi separi
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 791
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

Contatta l'autore

Nickname: psicologiaforense
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 62
Prov: PD
 

umorismo e satira

 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 791
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

 

 
« LA FOTONOTIZIACULTURA, SCIENZA, FILOSO... »

MAI PIU' PENE D'AMORE

Post n°3492 pubblicato il 09 Gennaio 2010 da psicologiaforense

Arriva la pillola contro il mal d'amore

 

Buone notizie per tutti i malati d’amore: un pillola, ricavata da una pianta africana, commercializzata ora come un rimedio miracoloso contro tutte le pene d’amore per innamorati abbandonati, traditi o trascurati.

Si tratta, come riferisce in prima oggi il tabloid austriaco Kronen Zeitung, di una pillola ricavata dagli estratti dei frutti esotici di un albero che cresce nella Costa d’Avorio, il Griffionia simplicifolia, che la società farmaceutica di Villach (Carinzia), Coropharm, sta per immettere sul mercato sotto forma di pillole.

In Africa i frutti di questa pianta sono noti, e consumati, da secoli. Adesso i suoi benefici sbarcano sul vecchio continente. Per cuori infranti, la pillola «Amorex» promette miracoli: il suo contenuto agisce sui messaggeri chimici del cervello (come gli ormoni), alterati a causa della pena, arrecando sollievo al malato d’amore.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Commenti al Post:
pippo_217
pippo_217 il 10/01/10 alle 02:30 via WEB
Abbiate pazienza, avrò la testa dura, non so, ma non ho ancora capito se i messaggeri chimici del cervello (come gli ormoni), sono alterati a causa della "pena d'amore" o se "la pena d'amore" è causata da squilibri dei messaggeri chimici, che fanno reagire agli eventi in maniera alterata.
(Rispondi)
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 10/01/10 alle 11:26 via WEB
CARISSIMO PIPPO, il cervello è un viscere come un altro (fegato, ecc...)e come tutti i visceri si "disfunziona". In altre parole avviene che il biochimismo cerebrale si alteri. Nello specifico del tuo quesito situazioni traumatiche, stressanti, mortificazioni, distacchi, separazioni e "fattori ambientali" ecc... alterano i neurotrasmettitori e i neuromodulatori (vedi noradrenalina, adrenalina, dopamina, serotonina, ecc....)che non assicurano più il corretto svolgimento delle funzioni cerebrali.
(Rispondi)
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 10/01/10 alle 11:31 via WEB
Quindi le "pene d'amore" ti possono portare alla depressione e anche al suicidio. Ma c'è un altro aspetto che tu hai sollevato molto giustamente: alcune patologie psichiche (disturbo narcisistico di personalità, ecc...) non ti permettono di "amare".... e qui il discorso sarebbe troppo lungo!
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963